Sigla del TG3: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 14: Riga 14:
Nel [[1986]], sotto la direzione di [[Sandro Curzi]], il [[TG3]] si era avvicinato al [[Partito Comunista Italiano]], quindi c'era bisogno di una rivoluzione nell'impostazione del [[telegiornale]]. L'idea era quella di creare una sigla che contenga una melodia ipnotica e con molti [[messaggi subliminali]], in modo da ipnotizzare la gente per convincerla a votare il PCI.
Nel [[1986]], sotto la direzione di [[Sandro Curzi]], il [[TG3]] si era avvicinato al [[Partito Comunista Italiano]], quindi c'era bisogno di una rivoluzione nell'impostazione del [[telegiornale]]. L'idea era quella di creare una sigla che contenga una melodia ipnotica e con molti [[messaggi subliminali]], in modo da ipnotizzare la gente per convincerla a votare il PCI.


Così, tutti i comunisti entusiasti, hanno mandato per la prima volta la famigerata sigla. Tuttavia, nessuno si era aspettato quello che è accaduto in seguito: molte persone, specialmente bambini, sono rimaste spaventate, e molte di esse si sono suicidate, sono morte d'infarto e sono svenute. Pertanto, tale sigla è stata classificata un film horror a tutti gli effetti, con il titolo ''Sigla del TG3'' e per la gente comune il TG3 è rimasto, fino al [[1999]], un telegiornale senza sigla.
Così, tutti i comunisti entusiasti, hanno mandato per la prima volta la famigerata sigla. Tuttavia, nessuno si era aspettato quello che è accaduto in seguito: molte persone, specialmente bambini, sono rimaste spaventate, e molte di esse si sono suicidate, sono morte d'infarto e sono svenute. Pertanto, tale sigla è stata classificata un film horror a tutti gli effetti, con il titolo ''Sigla del TG3'' e per la gente comune il TG3 è rimasto, fino all'8 marzo [[1999]], un telegiornale senza sigla.


Tuttavia, i comunisti hanno continuato a mandarla in onda, sperando che i messaggi subliminali possano indurre la gente a votare, senza sapere delle conseguenze che ha ormai avuto sulla gente la loro amatissima sigla, fino alla sua messa al bando avvenuta nel marzo [[1999]].
Tuttavia, i comunisti hanno continuato a mandarla in onda, sperando che i messaggi subliminali possano indurre la gente a votare, senza sapere delle conseguenze che ha ormai avuto sulla gente la loro amatissima sigla, fino alla sua messa al bando avvenuta l'8 marzo [[1999]].


==Accoglienza==
==Accoglienza==