Siena: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 76: Riga 76:
In molti casi la bestemmia è fortemente usata nel rafforzare il significato di una frase.(Es: ''Buongiorno,[[Germano Mosconi|'orco dio]]'').<br />
In molti casi la bestemmia è fortemente usata nel rafforzare il significato di una frase.(Es: ''Buongiorno,[[Germano Mosconi|'orco dio]]'').<br />
Tale uso non ha nulla a che fare con la religione, visto che viene usato senza problema alcuno anche quando si invita il prete a benedire la casa, ma serve unicamente come forma enfatica (e anche un po'inino lezza).<br />
Tale uso non ha nulla a che fare con la religione, visto che viene usato senza problema alcuno anche quando si invita il prete a benedire la casa, ma serve unicamente come forma enfatica (e anche un po'inino lezza).<br />
''Se si pòle tronca' 'l verbo, si tronca. Se 'un si pòle, si fa uguale.'' (=Qualora sia possibile eliminare l'ultima sillaba del verbo, questa subisce il troncamento. Qualora non sia possibile, il verbo viene ugualmente privato dell'ultima sillaba.) Es. ''so' di Siena; vo' 'n cazzotto nelle gengive? la vo' pianta'?'' etc. <br />
Se si pòle tronca' 'l verbo, si tronca. Se 'un si pòle, si fa uguale. (=Qualora sia possibile eliminare l'ultima sillaba del verbo, questa subisce il troncamento. Qualora non sia possibile, il verbo viene ugualmente privato dell'ultima sillaba.) Es. ''so' di Siena; vo' 'n cazzotto nelle gengive? la vo' pianta'?'' etc. <br />
Sul discorso dei verbi usati le regole imprescindibili finiscono qua, per il resto vale più o meno quanto detto - sigh - sul [[dialetto fiorentino|fiorentino]]. ''Ovvìa, 'un si pòle ave' tutto nella vita'' (=orsù, non si può essere sempre accontentati).
Sul discorso dei verbi usati le regole imprescindibili finiscono qua, per il resto vale più o meno quanto detto - sigh - sul [[dialetto fiorentino|fiorentino]]. ''Ovvìa, 'un si pòle ave' tutto nella vita'' (=orsù, non si può essere sempre accontentati).


=== Avviso ===
=== Avviso ===

I pleonasmi tipo "l'è", "gli è", "te tu" e affini sono vietati pena tonfi nelle gengive o legnate sul groppone. Non proibito, ma decaduto è anche il "tu", sostituito in ogni caso da "te". Sono invece assai apprezzati i [[bestemmia|moccoli]] a sottolineare i concetti o a scandire meglio le frasi, specie se adeguatamente e fantasiosamente articolati e non limitati a banali aggettivi congiunti a nomi di santi e/o divinità assortite. Per le persone più garbate, ai santi del calendario si può sostituire il termine "[[maremma]]", che tanto le offese ci stanno bene, mica solo a Siena (es. ''maremma cignala''). Il turpiloquio ed i riferimenti corporali o scatologici sono non solo tollerati, ma spesso incoraggiati, specie se i destinatari di tali benevole osservazioni sono "quelli là" (intendendo con tale parola chiunque abbia dimora nella contrada avversaria o in qualsiasi altra città della Toscana).<br />
I pleonasmi tipo "l'è", "gli è", "te tu" e affini sono vietati pena tonfi nelle gengive o legnate sul groppone. Non proibito, ma decaduto è anche il "tu", sostituito in ogni caso da "te". Sono invece assai apprezzati i [[bestemmia|moccoli]] a sottolineare i concetti o a scandire meglio le frasi, specie se adeguatamente e fantasiosamente articolati e non limitati a banali aggettivi congiunti a nomi di santi e/o divinità assortite. Per le persone più garbate, ai santi del calendario si può sostituire il termine "[[maremma]]", che tanto le offese ci stanno bene, mica solo a Siena (es. ''maremma cignala''). Il turpiloquio ed i riferimenti corporali o scatologici sono non solo tollerati, ma spesso incoraggiati, specie se i destinatari di tali benevole osservazioni sono "quelli là" (intendendo con tale parola chiunque abbia dimora nella contrada avversaria o in qualsiasi altra città della Toscana).<br />
Nella conversazione bisogna ricordarsi alcune cose: il senese non è come il fiorentino, beffardo e insinuante, né come il livornese scaricatore di porto, né come il pisano (non so come altro definirlo) né come il chianino (idem), men che meno come il grossetano grezzo. Il senese è schietto, sì, ma anche parecchio lezzo (dicasi lezzo individuo pronto a mollare una scarica di legnate al primo che capita), attaccato alle tradizioni più o meno come un politico alla poltrona, ed ha degli argomenti su cui bisogna andare in punta di piedi, in primis il succitato Palio, di cui può disquisire per ore e su cui non accetta critiche. Animalisti, membri della [[LAV]] e fan di Brigitte Bardot sono invitati a fingersi muti o a parlare esclusivamente in tongano o xhosa, sennò rischiano il linciaggio (e l'ultima volta che [[qualcuno]] ha provato a denunciare un contradaiolo per percosse, la polizia ha scritto sul verbale solo tre parole: "ben gli sta").
Nella conversazione bisogna ricordarsi alcune cose: il senese non è come il fiorentino, beffardo e insinuante, né come il livornese scaricatore di porto, né come il pisano (non so come altro definirlo) né come il chianino (idem), men che meno come il grossetano grezzo. Il senese è schietto, sì, ma anche parecchio lezzo (dicasi lezzo individuo pronto a mollare una scarica di legnate al primo che capita), attaccato alle tradizioni più o meno come un politico alla poltrona, ed ha degli argomenti su cui bisogna andare in punta di piedi, in primis il succitato Palio, di cui può disquisire per ore e su cui non accetta critiche. Animalisti, membri della [[LAV]] e fan di Brigitte Bardot sono invitati a fingersi muti o a parlare esclusivamente in tongano o xhosa, sennò rischiano il linciaggio (e l'ultima volta che [[qualcuno]] ha provato a denunciare un contradaiolo per percosse, la polizia ha scritto sul verbale solo tre parole: "ben gli sta").
Riga 88: Riga 89:
== Luoghi visitabili ==
== Luoghi visitabili ==
Poniamo ora il caso -improbabile- che decidiate lo stesso, nonostate i ripetuti avvertimenti, di visitare Siena. Cosa andrete a vedere, a parte i culi delle studentesse fuori sede o in [[Erasmus]]? Qui di seguito presentiamo alcuni luoghi interessanti (almeno si presume, visto che ci girano quotidianamente non meno di ottocento comitive di turisti giapponesi).<br />
Poniamo ora il caso -improbabile- che decidiate lo stesso, nonostate i ripetuti avvertimenti, di visitare Siena. Cosa andrete a vedere, a parte i culi delle studentesse fuori sede o in [[Erasmus]]? Qui di seguito presentiamo alcuni luoghi interessanti (almeno si presume, visto che ci girano quotidianamente non meno di ottocento comitive di turisti giapponesi).<br />

'''Piazza del Campo'''<br />
*'''Piazza del Campo'''<br />
Famosa per essere la più grande riproduzione bidimensionale di un'arsella, visibile, al pari delle [[Linee di Nazca]], solo dall'alto, è frequentata per la maggior parte dell'anno solo da turisti, studenti fuori sede (in special modo la sera) e [[Bambino|cacciatori di piccioni in erba]]. Nei restanti giorni, ovvero il 2 Luglio ed il 16 Agosto (ed a volte per capodanno) si trasforma nel teatro ideale per un attentato dinamitardo, riempiendosi di gente accalcata oltre ogni limite di sicurezza e chiudendo per ore ogni via di fuga. Sovrasta la Piazza il Palazzo Comunale e la annessa Torre del Mangia, famosa per essere frequentata da aspiranti suicidi, agenti segreti con licenza di uccidere e vecchine con cestini di conserva, almeno da quanto ci è dato di vedere dai film di [[James Bond|007]].<br />
Famosa per essere la più grande riproduzione bidimensionale di un'arsella, visibile, al pari delle [[Linee di Nazca]], solo dall'alto, è frequentata per la maggior parte dell'anno solo da turisti, studenti fuori sede (in special modo la sera) e [[Bambino|cacciatori di piccioni in erba]]. Nei restanti giorni, ovvero il 2 Luglio ed il 16 Agosto (ed a volte per capodanno) si trasforma nel teatro ideale per un attentato dinamitardo, riempiendosi di gente accalcata oltre ogni limite di sicurezza e chiudendo per ore ogni via di fuga. Sovrasta la Piazza il Palazzo Comunale e la annessa Torre del Mangia, famosa per essere frequentata da aspiranti suicidi, agenti segreti con licenza di uccidere e vecchine con cestini di conserva, almeno da quanto ci è dato di vedere dai film di [[James Bond|007]].<br />

'''Duomo'''<br />
*'''Duomo'''<br />
Laddove altre più celebri cattedrali italiane hanno subìto secoli di lavori per avere una facciata, pur essendo già sostanzialmente finite per quanto riguarda la planimetria, in questo caso la facciata era già finita prima ancora che i costruttori si rendessero conto che il resto della chiesa non stava in piedi, e che forse costruire una struttura enorme sopra un dirupo di arenaria presentava qualche rischio. Si tratta quindi della prima cattedrale europea ad avere un Muro del Pianto prefabbricato.<br />
Laddove altre più celebri cattedrali italiane hanno subìto secoli di lavori per avere una facciata, pur essendo già sostanzialmente finite per quanto riguarda la planimetria, in questo caso la facciata era già finita prima ancora che i costruttori si rendessero conto che il resto della chiesa non stava in piedi, e che forse costruire una struttura enorme sopra un dirupo di arenaria presentava qualche rischio. Si tratta quindi della prima cattedrale europea ad avere un Muro del Pianto prefabbricato.<br />

'''Porta Camollìa'''<br />
*'''Porta Camollìa'''<br />
Mirabile esempio di ruffianeria architettonica, la porta, di dubbio gusto rinascimanieribaroccocò, reca sull'arco la dicitura "Cor Magis Tibi Sena Pandit" ovvero "Siena ti apre di più il cuore" - ed anche qualcos'altro. Quando i battenti vengono chiusi - ovvero tutte le volte che la Contrada dell'Istrice organizza una cena - evidentemente Siena deve avere mal di testa, o [[Mestruazioni|altre beghe mensili]].<br />
Mirabile esempio di ruffianeria architettonica, la porta, di dubbio gusto rinascimanieribaroccocò, reca sull'arco la dicitura "Cor Magis Tibi Sena Pandit" ovvero "Siena ti apre di più il cuore" - ed anche qualcos'altro. Quando i battenti vengono chiusi - ovvero tutte le volte che la Contrada dell'Istrice organizza una cena - evidentemente Siena deve avere mal di testa, o [[Mestruazioni|altre beghe mensili]].<br />

'''Fortezza Medicea'''<br />
*'''Fortezza Medicea'''<br />
Il fatto che i Medici venisero accolti a sassate dalla popolazione senese dovrebbe dirla lunga. Fino a pochi anni fa luogo adibito alla pratica dei voyeurismo, dopo le migliorie(?) apportate dal comune si è trasformata in cortile carcerario per bambini in età prescolare, luogo di tortura per reprobi costretti ad assistere, seduti su gradini di gelido travertino ed esposti alle intemperie, alla proiezione di film già visti più volte in DVD, nonché piscina abusiva per nudisti alcoolizzati (vedi alla voce [[Goliardia]]). A tutte le ore vi si possono udire rumori agghiaccianti, secondo la voce popolare dovute agli spettri dei guardoni derubati del loro habitat naturale, anche se l'amministrazione comunale cerca di mettere a tacere tali voci attribuendo strida ed infernali strepiti ad una fantomatica scuola di musica dall'improbabile nome di "Siena Jazz".
Il fatto che i Medici venisero accolti a sassate dalla popolazione senese dovrebbe dirla lunga. Fino a pochi anni fa luogo adibito alla pratica dei voyeurismo, dopo le migliorie(?) apportate dal comune si è trasformata in cortile carcerario per bambini in età prescolare, luogo di tortura per reprobi costretti ad assistere, seduti su gradini di gelido travertino ed esposti alle intemperie, alla proiezione di film già visti più volte in DVD, nonché piscina abusiva per nudisti alcoolizzati (vedi alla voce [[Goliardia]]). A tutte le ore vi si possono udire rumori agghiaccianti, secondo la voce popolare dovute agli spettri dei guardoni derubati del loro habitat naturale, anche se l'amministrazione comunale cerca di mettere a tacere tali voci attribuendo strida ed infernali strepiti ad una fantomatica scuola di musica dall'improbabile nome di "Siena Jazz".
== Note ==
== Note ==