Shining: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
Il Bambino intanto, che gode di una smisurata intelligenza, prende per il culo la madre correndo con un triciclo attraverso i corridoi dello chalet, lasciando il segno del suo passaggio con delle vistose tracce di [[merda]] sul parquet e sui tappeti persiani a cui l’orrenda donna tiene tanto. <br>
Jack nel frattempo, oltre ad essere diventato un folle, cade in depressione per il suo matrimonio, e così, chiedendosi come abbia fatto a sposare una donna così brutta, arriva persino ad immaginarsi un bar con annessa [[toilette]] nello scantinato. Una volta giunto in codesto luogo incontra [[Sandro Bondi]] vestito da cameriere che gli consiglia di prestare maggior attenzione a quello scherzo della natura che è suo figlio. Jack, a questo punto parte alla ricerca di questo per insegnarli l’arte del taglialegna, ma la moglie che lo vede aggirarsi con l’accetta in mano pensa che voglia uccidere il figlio (è anche stupida, oltre che molto brutta).<br>
[[Immagine:Fede shining.jpg|thumb|300px| Le inquietanti gemelline del [[film]].]]
[[Immagine:Sigarette258.jpg|right|thumb|140px|Le [[sigaretta|sigarette]] preferite da Jack]]
Quando però la moglie scorge Jack a mangiare otto pigne poco fuori lo chalet, comincia ad avere seri sospetti riguardo la sua sanità mentale (le pigne non gli erano mai piaciute). Le conferme non tardano ad arrivare, infatti Jack si esibisce per un’ora e tre quarti in uno stressante karaoke, cantando solo [[Britney Spears]] e i [[Tokens]]. La moglie, esasperata dalle inesistenti doti canore di Jack, decide di chiamare aiuto alla radio rivolgendosi al [[Coro dell’Antoniano]], e così, un uomo di colore che non sa farsi i cazzi suoi, raggiunge lo chalet in mezzo ad una bufera di neve.
0

contributi