Sherlock Holmes: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
'''Sherlock Holmes''' è nato il [[6 gennaio]] [[1800]] (la [[Befana]]... non a caso). Padre di [[Katie Holmes]] e del piccolo [[John Holmes]], si tratta in effetti di uno dei più abnormi e mostruosi casi umani del [[uomo|genere umano]].
 
== Biografia ==
Personaggio creato dalla vorticosa penna di sir Arthur Conan il Barbaro, noto anche come sir Arthur Conan Doyle.
 
Riga 14:
Il personaggio si rincitrullirà nei romanzi successivi, abbandonando l'uso della droga. Faccio notare che nello stesso periodo un medico pazzo, [[Sigmund Freud]], uccideva i suoi pazienti prescrivendo abbondanti dosi di cocaina. Che casualità!
 
=La professione=
== Precursori==
 
Sherlock Holmes è un consulente investigativo. Ciò significa che:
*Non è un poliziotto;
*Non è un carabiniere;
*Non è un investigatore.
E' Bensì una sorta di ibrido tra queste professioni. Dal poliziotto eredita l'abitudine di mangiare qualunque cosa a colazione, dal carabiniere l'acume e la rapida deduzione (dannazione, il mio naso sta per bucare lo schermo), mentre dell'investigatore assume la lente d'ingrandimento. Ciò ci porta a concludere che Holmes non fa '''una beata mazza'''.
 
 
== Precursori==
*'''Zadig''', di [[Voltaire]] (Sultano: "Avete visto il mio cavallo?" Zadig: "Un cavallo, quattro zampe? Pelo nero? Sella dorata? Aveva mangiato pesante questa mattina?" Sultano: "Sìsìsì, sì a tutto" "Mi spiace, non l'ho proprio visto!" E il Sultano lo manda in galera... ma Zadig il cavallo proprio non l'aveva visto, l'aveva solo dedotto)
* '''Auguste Dupin''', il ladro gentiluomo inventato da Edgar Allan Poe, noto per scoprire colpevoli improbabili ("L'Assassino... è un orango-tango!"), trovare lettere nascoste in bella vista, per il totale di tre storie.
Utente anonimo