Shaiya: differenze tra le versioni

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
{{Cit|Mi hanno fregato il nome|Rap su ennesimo furto d’identità}}
{{Cit|Mi hanno fregato il nome|Rap su ennesimo furto d’identità}}
{{Cit|Messere, ebbi modo di interrogar me stesso s’ei potesse mutuarmi cotal orpello triforo, migliorante l’intelletto di 5 unità, che li magni eroi, padroni delle arcane arti, portaron al dito.|[GS]Chalt su prestito di una fede eroica dell’intelligenza}}
{{Cit|Messere, ebbi modo di interrogar me stesso s’ei potesse mutuarmi cotal orpello triforo, migliorante l’intelletto di 5 unità, che li magni eroi, padroni delle arcane arti, portaron al dito.|[GS]Chalt su prestito di una fede eroica dell’intelligenza}}
{{Cit|<--- Pro.|ZeldaLaSadica su stesso}}
{{Cit|<--- Pro.|ZeldaLaSadica su se stesso}}
{{Cit|Rap è uno schifoso che vende account, ruba i soldi e ascolta Justin Bieber|Qualsiasi player su Rap (offline)}}
{{Cit|Rap è uno schifoso che vende account, ruba i soldi e ascolta Justin Bieber|Qualsiasi player su Rap (offline)}}
{{Cit|Grande Rap! Ti stimo!|Qualsiasi player su Rap (online)}}
{{Cit|Grande Rap! Ti stimo!|Qualsiasi player su Rap (online)}}

Versione delle 16:53, 24 dic 2012

Template:Incostruzione

« Mi hanno fregato il nome »
(Rap su ennesimo furto d’identità)
« Messere, ebbi modo di interrogar me stesso s’ei potesse mutuarmi cotal orpello triforo, migliorante l’intelletto di 5 unità, che li magni eroi, padroni delle arcane arti, portaron al dito. »
([GS]Chalt su prestito di una fede eroica dell’intelligenza)
« <--- Pro. »
(ZeldaLaSadica su se stesso)
« Rap è uno schifoso che vende account, ruba i soldi e ascolta Justin Bieber »
(Qualsiasi player su Rap (offline))
« Grande Rap! Ti stimo! »
(Qualsiasi player su Rap (online))
« o.o »
([GS]Breezer al termine di ogni frase)
« Ma chi l'è quel mona che sbatte la porta! »
(Mosconi su Rap quando torna da Caelum Sacra)


Shaiya (o sciaja) è uno

un MMORPG prodotto dalla ChocoRock (azienda famosa per i cioccolatini al latte e i videogiochi) e distribuito da AriaGay MS. Attualmente vi giocano 7913 utenti di cui 2603 uomini, 29 donne e il resto sono uomini che si fingono donne. Nonostante quanto affermato da svariate persone, il download è effettivamente gratuito. Il gioco non richiede alcun tipo di abilità, riflessi o strategia. Questa caratteristica lo rende adatta a chiunque abbia una vita triste (o a chiunque non abbia una vita). Le uniche due cose davvero necessarie per giocare a shaiya sono: tempo da perdere e soldi da buttare.

Gameplay

Il gioco si sviluppa attorno alle solite dinamiche dei rpg: livello, punti carattere ed equipaggiamento. In pratica, chi perde più tempo nel gioco forse potrà diventar più forte. Su shaiya si può perdere tempo in svariati modi:

  • chattando con persone prive di vita sociale
  • raccogliendo sacchi di immondizia rilasciati dai mostri sperando di trovare qualcosa di valore
  • facendosi truffare da altri giocatori per poi lamentarsi in chat di quanto si è coglioni
  • truffando gli altri giocatori per poi vantarsi in chat di quanto acume ci voglia a truffare un pollo
  • cimentandosi in sfide 1vs1 con giocatori che, fingendosi novizi, vi apriranno a metà con un colpo per poi vantarsi in chat di quanto acume ci voglia ad ingannare un pollo
  • lamentandosi
    • dei ‘bei vecchi tempi in cui si giocava su shaiya USA'
    • dello shop
    • dei GM che non bannano gli stat padders
    • dei Pulkerada
  • elemosinando exp
  • vaneggiando circa l’estetica del nuovo set
  • esplorando il magico mondo del fantabosco
  • comprando/vendendo oggetti inutili cercando l’affare del secolo (che puntualmente poi si rivelerà una truffa)
  • fantasticando sull’equip/sulla build da realizzare una volta arrivati a livello 60 um
  • chiedendo informazioni su come diventare GS quando non si sa nemmeno la build standard di un War
  • rosicando nell’ombra in attesa della riapertura per le candidature alla posizione di GS pur essendo consapevoli di non riuscire ad articolare una frase di senso compiuto in italiano ed essere, per forza di cose, inadatti ad occupare tale ruolo

Il gameplay generale di shaiya non è degno di nota: si tratta delle solite cose. Vi chiederete, quindi, perché un gioco così piatto sia, al contempo, così seguito. La risposta è semplice: se tutti gli spender fossero riuniti nello stesso game, inevitabilmente molti occuperebbero i gradini più bassi nella classifica. Partizionando l'utenza totale in vari giochi gratuiti, si potrà dare la possibilità a tutti di sentirsi eroici.

Le abilità

Le skills sono roba da nabbi. I veri pro annientano raid da 30 persone con la sola forza degli attacchi fisici semplici. Se ciò non dovesse bastare per sterminare interi contingenti, il giocatore correrebbe subito a fare una bella ricarica da 500€ prima che gli altri si accorgano di quanto egli sia diventato nabbo. Molti pro, tuttavia, fanno sapientemente ricorso all’utilizzo delle skills in modo da venire sottovalutati dagli avversari i quali crederanno di poter pavoneggiarsi spammando emotes durante la battaglia. Quest’ultimi entreranno in forte confusione quando si ritroveranno il pg a terra morto e, per evitare che qualcosa del genere si ripeta, correranno subito a fare una ricarica da 500€.

Le classi

Il curatore

Generalmente scelgono il curatore solo quelli che non hanno nemmeno le palle per affrontare direttamente i nemici così fanno finta di essere utili curando o tankando (nota bene: la semantica dei mmorpg f2p è diversa da quella normale: chi gioca a giochi del genere definisce ‘utili’, ad esempio, oggetti che si comprano per soldi reali, è quindi sconsigliabile alle persone normali prendere sul serio questi discorsi). Altra caratteristica sociologica abbastanza comune tra coloro che scelgono questa classe è la consapevolezza della propria inettitudine videoludica. In virtù di ciò, molti decidono di creare il pg di sesso femminile per compensare il proprio handicap sfruttando l’idiota di turno che si coinvolgerà sentimentalmente.

Il guerriero

Per essere guerrieri non serve abilità: la forza risiede nell’equip. A meno che non si faccia eraser, in tal caso sono capaci tutti. E comunque anche eraserando la forza risiede nell’equip. Una delle caratteristiche principali degli utenti che scelgono di essere guerrieri è la loro totale inabilità ad articolare una frase ad un livello di correttezza formale tale da non minarne la comprensibilità.


L’ assassino

Il maestro della furtività e combattente d’ elite, sa maneggiare con bravura pugnale, spada inversa, artigli retrattili stile wolverine, motosega, fucile, bazooka, mitra, lanciafiamme, bisturi, mazze da baseball, mitragliatori pesanti, fucili al plasma, vibratori, cellulari, sparachiodi e mestoli. E tutto contemporaneamente. L’ abilità nel fare cio ovviamente è direttamente proporzionale ai soldi saggiamente investiti nel gioco.

Il guardiano

Il solito gigante cazzuto e rompicoglioni. Possiede la straordinaria abilità sollevare 1kkkg con la sola forza del suo pene (figuratevi cosa può fare con un braccio). Oltre a questo, è una massa di muscoli utile solo come scudo umano con un quoziente intellettivo pari a 0,00000002.

Altre

Le altre classi vengono scelte da un pubblico complessivamente abbastanza eterogeneo. Tutti hanno il comune denominatore di essere incapaci in giochi seri e competitivi, tuttavia questa caratteristica è estesa a tutti coloro che giocano a giochi di ruolo, non è quindi riconducibile solamente al caso contingente.

PvE e PvP

La componente multiplayer massiva sembra essere disponibile solo per rompere le scatole: ci si ritrova obbligati ad aver a che fare con gente simpatica quanto un calcio sul batacchio.