Shaiya: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dagli inestetismi della cellulite.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
 
(112 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{incostruzione}}
[[File:Dee del Gioco intitolato Shaiya.jpeg|right|thumb|120px|Le due dee (il 'simbolo' del gioco). I loro seni sono considerati la principale causa del grande successo del gioco.]]
{{Cit|Mi expi|Domanda/affermazione dello Shaiyano novizio}}
{{Cit|Questo mese ho speso 300€ per completare lo Scalapremio, voi dovete abbassare i prezzi perché io non rubo i soldi!|Giocatore 14enne che ha appena dilapidato l'intero saldo disponibile su cellulare ricaricatogli con i soldi di papà}}


[[File:VM18 dee nude sul gioco intitolato Shaiya.png|right|thumb|150px|...il motivo di tanta reverenza mistica non è particolarmente legato alla loro condizione di divinità benevole e giuste.]]
Shaiya (o sciaja) è uno {{s|sbocco}} un MMORPGF2P prodotto dalla ChocoRock (azienda famosa per i cioccolatini al latte e i videogiochi) e distribuito da AriaGay MS. Attualmente vi giocano 17913 utenti di cui 6603 uomini, 29 donne e il resto sono uomini che si fingono donne. Nonostante quanto affermato da svariate persone, il download è effettivamente gratuito permettendo di classificare lo stesso come un F2P ({{s|Forced to Pay}} Free to Play). Il gioco non richiede alcun tipo di abilità, riflessi o strategia. Questa caratteristica lo rende adatto a chiunque abbia una vita triste (o a chiunque non abbia una vita). Le uniche due cose davvero necessarie per giocare a shaiya sono: tempo da perdere e soldi da buttare.
[[File:Dee del Gioco intitolato Shaiya.jpeg|left|thumb|120px|Le due dee di Shaiya. Sebbene molti nerd nutrano un'immensa devozione per questi personaggi femminili...]]
{{Cit|Questo mese ho speso 300€ per finire lo Scalapremio, voi dovete abbassare i prezzi perché io non rubo i soldi!|Giocatore 14enne che ha appena dilapidato l'intero saldo disponibile su cellulare ricaricatogli con i soldi di papà}}

<choose>
<option>{{Cit|Mi expi|Domanda/affermazione dello Shaiyano novizio}}</option>
<option>{{Cit|Ho visto tanta merda, più dei briganti che vivono nelle fogne in Oblivion|Gamer normale dopo aver provato Shaiya}}</option>
<option>{{Cit|gzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz|Chiunque su giocatore appena livellato (Nota Bene: molti sono convinti che il numero delle 'Z' stia ad indicare quanto sentite siano le congratulazioni da parte di chi scrive, come se il destinatario si mettesse a contarle per controllare i vari valori di gradimento del pubblico)}}</option>
</choose>
<choose>
<option>{{Cit|Ognuno amministra il proprio denaro come meglio crede.|Shaiyano su shop del gioco}}</option>
<option>{{Cit|Nessuno ti obbliga a Shoppare.|Shaiyano su shop del gioco}}</option>
<option>{{Cit|Tu vai al bar con gli amici e io no risparmio soldi per prendermi le rune.|Shaiyano su shop e vita sociale}}</option>
</choose>

'''Shaiya''' (o sciaja) è uno <del>sbocco</del>, un MMORPGF2P, a puro scopo di lucro prodotto dalla ChocoRock (azienda famosa per i cioccolatini al latte e i videogiochi) e distribuito da AriaGay MS. Attualmente vi giocano 17913 utenti di cui 6603 uomini, 29 donne e il resto sono uomini che si fingono donne. Nonostante quanto affermato da svariate persone, il download è effettivamente gratuito permettendo di classificare lo stesso come un F2P (<del>Forced to Pay</del> Free to Play). Il gioco non richiede alcun tipo di abilità, riflessi o strategia. Questa caratteristica lo rende adatto a chiunque abbia una vita triste (o a chiunque non abbia una vita). Le uniche due cose davvero necessarie per giocare a Shaiya sono [[tempo da perdere]] e soldi da buttare.
{{Cit|Stai esagerando|Chiunque, dopo aver letto questo paragrafo}}
{{Cit|Stai esagerando|Chiunque, dopo aver letto questo paragrafo}}
Si, ma appena appena un po', è proprio questo il bello.
, ma appena appena un po': è proprio questo il bello.


==Gameplay==
==Gameplay==
Riga 19: Riga 30:
** dello shop
** dello shop
** dei GM che non bannano gli stat padders
** dei GM che non bannano gli stat padders
** dell'attuale prima gilda in classifica
** dell'attuale prima gilda in classifica (ai miei tempi erano i Pulkerada... NdA)
* elemosinando exp
* elemosinando exp
* vaneggiando circa l’estetica del nuovo set
* vaneggiando circa l’estetica del nuovo set
Riga 30: Riga 41:
Il gameplay generale di shaiya non è degno di nota: si tratta delle solite cose. Vi chiederete, quindi, perché un gioco così piatto sia, al contempo, così seguito. La risposta è semplice: se tutti gli spender fossero riuniti nello stesso game, inevitabilmente molti occuperebbero i gradini più bassi nella classifica. Partizionando l'utenza totale in vari giochi gratuiti, si potrà dare la possibilità a tutti di sentirsi eroici.
Il gameplay generale di shaiya non è degno di nota: si tratta delle solite cose. Vi chiederete, quindi, perché un gioco così piatto sia, al contempo, così seguito. La risposta è semplice: se tutti gli spender fossero riuniti nello stesso game, inevitabilmente molti occuperebbero i gradini più bassi nella classifica. Partizionando l'utenza totale in vari giochi gratuiti, si potrà dare la possibilità a tutti di sentirsi eroici.


===Le abilità===
===Componente RPG base===
====Le abilità====
Le skills sono roba da nabbi. I veri pro annientano raid da 30 persone con la sola forza degli attacchi fisici semplici. Se ciò non dovesse bastare per sterminare interi contingenti, il giocatore correrebbe subito a fare una bella ricarica da 500€ prima che gli altri si accorgano di quanto egli sia diventato nabbo. Molti pro, tuttavia, fanno sapientemente ricorso all’utilizzo delle skills in modo da venire sottovalutati dagli avversari i quali crederanno di poter pavoneggiarsi spammando emotes durante la battaglia. Quest’ultimi entreranno in forte confusione quando si ritroveranno il pg a terra morto e, per evitare che qualcosa del genere si ripeta, correranno subito a fare una ricarica da 500€.
Le skills sono roba da nabbi. I veri pro annientano raid da 30 persone con la sola forza degli attacchi fisici semplici. Se ciò non dovesse bastare per sterminare interi contingenti, il giocatore correrebbe subito a fare una bella ricarica da 500€ prima che gli altri si accorgano di quanto egli sia diventato nabbo. Molti pro, tuttavia, fanno sapientemente ricorso all’utilizzo delle skills in modo da venire sottovalutati dagli avversari i quali crederanno di poter pavoneggiarsi spammando emotes durante la battaglia. Quest’ultimi entreranno in forte confusione quando si ritroveranno il pg a terra morto e, per evitare che qualcosa del genere si ripeta, correranno subito a fare una ricarica da 500€.


===Le classi===
====Le statistiche====
Esistono 6 statistiche principali che modificano tutti i classici valori degli rpg (difesa, attacco fisico, attacco magico, attacco critico etc). Il gioco si limita a questo: non contano i riflessi o le strategie, conta solo ottenere il maggior numero di stat possibili attraverso il rank, il livello e l'equip. Per questo motivo, gli Shaiyani sono generalmente degli incapaci che credono di essere "PRO" per il semplice fatto di aver buildato un equip. Altra caratteristica degna di nota è il fatto che l'esito degli scontri non possa essere previsto in quanto si basa tutto su probabilità. Ad esempio: un pg scarso potrebbe schivare il colpo mortale e, intanto, eseguire un attacco critico sul suo avversario in modo da ucciderlo.


====Il curatore====
====Le classi====

=====Il curatore=====
Generalmente scelgono il curatore solo quelli che non hanno nemmeno le palle per affrontare direttamente i nemici così fanno finta di essere utili curando o tankando (NDA: la semantica dei mmorpgf2p è diversa da quella normale: chi gioca a giochi del genere definisce ‘utili’, ad esempio, oggetti virtuali che si comprano per soldi reali, è quindi sconsigliabile alle persone normali prendere sul serio questi discorsi). Altra caratteristica sociologica abbastanza comune tra coloro che scelgono questa classe è la consapevolezza della propria inettitudine videoludica. In virtù di ciò, molti decidono di creare il pg di sesso femminile per compensare il loro handicap sfruttando l’idiota di turno che si coinvolgerà sentimentalmente. Difficile decidere chi faccia più schifo tra i due soggetti in questione.
Generalmente scelgono il curatore solo quelli che non hanno nemmeno le palle per affrontare direttamente i nemici così fanno finta di essere utili curando o tankando (NDA: la semantica dei mmorpgf2p è diversa da quella normale: chi gioca a giochi del genere definisce ‘utili’, ad esempio, oggetti virtuali che si comprano per soldi reali, è quindi sconsigliabile alle persone normali prendere sul serio questi discorsi). Altra caratteristica sociologica abbastanza comune tra coloro che scelgono questa classe è la consapevolezza della propria inettitudine videoludica. In virtù di ciò, molti decidono di creare il pg di sesso femminile per compensare il loro handicap sfruttando l’idiota di turno che si coinvolgerà sentimentalmente. Difficile decidere chi faccia più schifo tra i due soggetti in questione.


====Il guerriero====
=====Il guardiano=====
Il solito gigante cazzuto e rompicoglioni. Possiede la straordinaria abilità sollevare 1kkkg con la sola forza del suo pene (figuratevi cosa può fare con un braccio). Oltre a questo, è una massa di muscoli utile solo come scudo umano con un quoziente intellettivo pari a quello di un accappatoio bucato, annodato e infilato dentro il culo di un tacchino. Ora, immaginatevi di bucare un accappatoio, annodarlo ed infilarlo dentro il culo di un tacchino senza scatenare le proteste degli animalisti, [[vegano | vegani]], movimenti pacifisti, [[Greenpeace]] e di tutti gli scagnozzi e le scagnozze della [[Brambilla]]. Impossibile, vero?
Per essere guerrieri non serve abilità: la forza risiede nell’equip. A meno che non si faccia eraser, in tal caso sono capaci tutti. E comunque anche eraserando la forza risiede nell’equip. Una delle caratteristiche principali degli utenti che scelgono di essere guerrieri è la loro totale inabilità ad articolare una frase ad un livello di correttezza formale tale da non minarne la comprensibilità. Dopo aver scelto questa classe, si dovrà expare al livello 10 per poi poter chiedere in chat commercia quale sia la build (ovvero la distribuzione delle statistiche) 'migliore' ottenendo sempre la solita risposta e facendoci la figura del mongoloide tra i veterani del gioco. Il soggetto sentendosi ferito nell'orgoglio [[nerd]], deciderà di dimostrare a tutti di che pasta è fatto imparando a memoria tutte le build possibili ed immaginabili (che generalmente sono 2-3 per ogni classe) e sperimentandone nuove (sforzi inutili visto che altri 1kkk giocatori prima di lui hanno tentato questi 'colpi di genio' finendo per non combinare nulla di utile). In rari casi l'individuo si sentirà così frustrato da decidere di imparare a memoria ogni minimo aspetto del gioco. Questo processo darà origine ad un nuovo GS, ma ne parleremo in seguito.

====L’ assassino====
Il maestro della furtività e combattente d’ elite. La caratteristica che contraddistingue questa classe è il saper maneggiare con estrema abilità i seguenti oggetti:
* coltelli
* sgabelli
* spade inverse
* pugnali
* pugni
* tira-pugni
* tira-tira-pugni
* artigli
* kit di montaggio dell'Ikea con istruzioni in cinese senza leggere le istruzioni in cinese
* penne a sfera
* pannolini
* pannolini usati
* pannolini molto usati
* pannolini ripieni
E tutti questi contemporaneamente. L’ abilità nel fare ciò, ovviamente, è direttamente proporzionale ai soldi saggiamente investiti nel gioco.

====Il guardiano====
Il solito gigante cazzuto e rompicoglioni. Possiede la straordinaria abilità sollevare 1kkkg con la sola forza del suo pene (figuratevi cosa può fare con un braccio). Oltre a questo, è una massa di muscoli utile solo come scudo umano con un quoziente intellettivo pari a quello di un accappatoio bucato, annodato e infilato dentro il culo di un tacchino. Ora, immaginatevi di bucare un accappatoio, annodarlo ed infilarlo dentro il culo di un tacchino senza scatenare le proteste degli animalisti, [[vegano | vegan fag]], movimenti pacifisti, [[Greenpeace]] e di tutti gli scagnozzi e le scagnozze della [[Brambilla]]. Impossibile, vero?

====Altre====
Le altre classi fanno cagare.

===PvE e PvP===
La componente multiplayer massiva sembra essere disponibile solo per rompere le scatole: ci si ritrova obbligati ad aver a che fare con gente simpatica quanto un calcio sul batacchio. Da un lato il PvP vi metterà contro a giocatori che si lamenteranno qualunque cosa facciate, d'altra parte il PvE vi obbligherà a fare gruppo con giocatori che si lamenteranno qualunque cosa facciate.
====Mob & Quests====
Parte fondamentale del gioco sono le quest: esse vi permetteranno di ottenere grandi quantità di EXP e Oro. Scherzo! Le quest sono utili quanto la sveglia Afghana di [[Peter Griffin]]. Servono solo a farvi perdere ancora più tempo di quanto non ve ne farebbe perdere il gioco stesso senza quest. Esiste un pattern unico per il 90% delle missioni del gioco: 1)Vai da un NPC; 2) Uccidi dei mob; 3) Torna dall'NPC di partenza.
Esistono 2 principali problemi di questo sistema: in primo luogo la ricompensa finale che vi verrà data non vale il tempo richiesto nemmeno per fare un solo tragitto fino all'NPC, figuriamoci due volte; inoltre si rivelerà sempre più spesso necessario fare un esame tassonomico (o una necroscopia) ai mob prima di ucciderli per capire se state per attaccare la preda adatta. Vi faccio un semplice esempio: uno stronzo vi dice di andare nella "Foresta della merda abissale" ad uccidere 10 "Cinghiali CuloSporco". Al vostro arrivo nella suddetta foresta verrete accolti da un'orda di
* Cinghiale NasoColante
* Cinghiale CerumeVerde
* Facocero Pacifista
* Cinghiale AssetatoD'Urina
* Cinghiale Coprofago
* Cinghiale Vegano
* Cinghiale PidocchiAffamati
* Cinghiale FacciaDiCulo
* Maiale Nazi
* Maiale Selvatico Della Foresta della Merda Abissale
* Maiale ZannaInCulo
* Facocero PetoViolento
* Cinghiale AscellaSudata
* Cinghiale ChiappeLardose
* Cinghiale TestaDiMinchia
e, con un po' di fortuna, forse riuscirete a trovare un esemplare di Cinghiale CuloSporco.
{{Cit|NO TROVO IMMOSTRI ELP PLIZ!|Giocatore acefalo che tenta di chiedere aiuto in chat globale}}

====Boss in PvE====
I boss (o [[Bossi]]) sono le solite stronzate di tutti i giochi RPG. Gli utenti insistono sul fatto che essi richiedano 'strategie' per essere affrontati, ma in realtà si tratta solo di trucchetti da paraculo che si basano principalmente sulla mancanza di intelligenza artificiale da parte dei boss stessi. Ogni settimana viene aperto un dungeon di nome Cryptic Throne pieno di boss che, una volta uccisi, {{s|cagheranno fuori}} rilasceranno fluidi/solidi intestinali tra cui potrete trovare dei pezzi di armatura o delle armi considerate "forti". Pertanto, all'apertura del suddetto dungeon, tutti i giocatori vi si fionderanno al fine di contendersi i boss come cani affamati che litigano per il cibo.

====PvP====
Preferirei infilarmi {{s|un dito}} {{s|due dita}} {{s|una mano}} tutto l'avambraccio fino al gomito in gola piuttosto che parlare del PvP.


====Boss in PvP====
=====Altre=====
Le altre classi fanno cagare. Specialmente il mago/pagano.
Analogamente ai boss in PvE, quelli in PvP possono rilasciare oggetti decisamente ambiti da entrambe le fazioni di gioco. Il server italiano si è visto teatro di comportamenti ridicoli causati dalla smania dei 'drop' (oggetti rilasciati dai mostri): la più importante gilda della fazione dark si è alleata con la più importante gilda della fazione light in modo da eliminarsi qualunque tipo di concorrenza a vicenda. Di conseguenza esse sono riuscite a mantenere il primato al costo di aver reso il gioco ancora più paralitico rispetto a quanto già fosse.


===L'equipaggiamento===
====L'equipaggiamento====
In realtà, per essere forti su Shaiya basta avere l'equipaggiamento buono. Con quello si sarà in grado di annichilire centinaia di PG a patto che si spenda una dose sufficiente di denaro in modo da mantenerlo costantemente all'avanguardia. Esiste una equazione per calcolare la variazione peso del giocatore conseguente all'assemblaggio dell'equip indossato dal suo PG:
In realtà, per essere forti su Shaiya basta avere l'equipaggiamento buono. Con quello si sarà in grado di annichilire centinaia di PG a patto che si spenda una dose sufficiente di denaro in modo da mantenerlo costantemente all'avanguardia. Esiste una equazione per calcolare la variazione peso del giocatore conseguente all'assemblaggio dell'equip indossato dal suo PG:
:<math>\Delta P = TC ({sen\alpha})</math>
:<math>\Delta P = TC ({sen\alpha})</math>
Dove il T rappresenta il tempo complessivo speso con il culo sulla sedia, C è la percentuale di potenza economica nella vita reale comprensiva delle detrazioni dovute agli 'investimenti' in gioco, mentre <math>\alpha</math> corrisponde ad un angolo comportamentale che, in questo caso, assume il valore di un coefficiente detto 'Coefficiente di Merda'. La funzione <math>{sen\alpha}</math> varia tra 1 e -1 a seconda dell'ampiezza dell'angolo alfa che descrive l'attitudine del soggetto. <br />Infatti molti nerd tendono a seguire una dieta ipercalorica ed abbastanza economica a base di {{s|proteine}} patatine in confezioni maxi mangiate secondo il seguiente schema:
Dove il T rappresenta il tempo complessivo speso con il culo sulla sedia, C è la percentuale di potenza economica nella vita reale comprensiva delle detrazioni dovute agli 'investimenti' in gioco, mentre <math>\alpha</math> corrisponde ad un angolo comportamentale che, in questo caso, assume il valore di un coefficiente detto 'Coefficiente di Merda'. La funzione <math>{sen\alpha}</math> varia tra 1 e -1 a seconda dell'ampiezza dell'angolo alfa che descrive l'attitudine del soggetto. <br />Infatti molti nerd tendono a seguire una dieta ipercalorica ed abbastanza economica a base di <del>proteine</del> patatine in confezioni maxi mangiate secondo il seguiente schema:
*Creare una specie di 'scodella' con la mano
*Creare una specie di 'scodella' con la mano
*Affondare la 'scodella' nel sacchetto di patatine in modo da raccoglierne il più possibile
*Affondare la 'scodella' nel sacchetto di patatine in modo da raccoglierne il più possibile
Riga 107: Riga 69:
*Rilasciare le patatine raccolte nella cavità orale prestando attenzione a non farne accidentalmente fuoriuscire alcuna
*Rilasciare le patatine raccolte nella cavità orale prestando attenzione a non farne accidentalmente fuoriuscire alcuna
*Ingoiare in blocco l'intero carico
*Ingoiare in blocco l'intero carico
[[File:Oggetto del gioco intitolato shaiya.png|left|thumb|200px|]] [[File:Cappelli del gioco intitolato Shaiya.gif|right|thumb|129px|No, seriamente... In un contesto fantasy cosa diavolo dovrebbero significare tutte queste stronzate? In ogni caso, non illudetevi: l'immagine mostra neppure ¾ di tutti i copricapi ridicoli presenti in gioco]]L'angolo comportamentale di queste persone è <math> 0 < \alpha < \pi </math>.<br />Altri, invece, preferiscono non perdere tempo per nutrirsi e, quindi, sono soggetti a perdite di peso assurde (nel loro caso <math> \pi < \alpha < 2 \pi </math>). E' interessante notare come questi comportamenti si manifestino tanto negli uomini quanto nelle donne.<br />Uno degli aspetti che più saltano all'occhio è il fatto che ogni occasione (Halloween, Carnevale, Natale etc) si rivela buona per introdurre nel{{s|la bottega del}} gioco nuovi cappelli o oggetti a tema in perfetto stile [[Team Fortress 2]]. Se gli utenti fossero persone normali semplicemente ignorerebbero questi contenuti estemporanei, privi di ragion d'essere. Tuttavia chi gioca stabilmente a questo schifo è talmente ritardato da non riuscire a dare il giusto valore alle cose. Per questo motivo gli amministratori potrebbero anche mettere in vendita un cappello a forma di merda che ci farebbero comunque soldi a palate. <br />
[[File:Oggetto del gioco intitolato shaiya.png|left|thumb|200px|]] [[File:Cappelli del gioco intitolato Shaiya.gif|right|thumb|129px|No, seriamente... In un contesto fantasy cosa diavolo dovrebbero significare tutte queste stronzate? In ogni caso, non illudetevi: l'immagine mostra neppure ¾ di tutti i copricapi ridicoli presenti in gioco]]L'angolo comportamentale di queste persone è <math> 0 < \alpha < \pi </math>.<br />Altri, invece, preferiscono non perdere tempo per nutrirsi e, quindi, sono soggetti a perdite di peso assurde (nel loro caso <math> \pi < \alpha < 2 \pi </math>). E' interessante notare come questi comportamenti si manifestino tanto negli uomini quanto nelle donne.<br />Uno degli aspetti che più saltano all'occhio è il fatto che ogni occasione (Halloween, Carnevale, Natale etc) si rivela buona per introdurre nel<del>la bottega del</del> gioco nuovi cappelli o oggetti a tema in perfetto stile [[Team Fortress 2]]. Se gli utenti fossero persone normali semplicemente ignorerebbero questi contenuti estemporanei, privi di ragion d'essere. Tuttavia chi gioca stabilmente a questo schifo è talmente ritardato da non riuscire a dare il giusto valore alle cose. Per questo motivo gli amministratori potrebbero anche mettere in vendita un cappello a forma di merda che ci farebbero comunque soldi a palate. <br />
<br />
L'immagine qui a sinistra mostra le statistiche di un'arma presente in gioco. Il nome blu dovrebbe significare che si tratti di un'arma intermedia, ma ormai nessuno le usa perché se non hanno la scritta gialla, almeno, non sono da "Pro". La descrizione del resto delle statistiche è più noiosa di un commerciante di auto usate mentre vi illustra le performance magnifiche della bidonata che sta tentando di rifilare. Gli utenti più 'fedeli' spendono diverse centinaia di euro al mese per costruirsi armi potenti come quella presa in esame nell'immagine, in modo da essere qualcuno su Shaiya, come se fosse qualcosa di importante, come se fosse qualcosa di cui andare fieri, come se fosse qualcosa per cui valga la pena spendere tutti quei soldi.<br />
<br />
<br />
<br />
L'immagine qui a sinistra mostra le statistiche di un'arma presente in gioco. Il nome blu dovrebbe significare che si tratti di un'arma intermedia, ma ormai nessuno le usa perché se non hanno la scritta gialla, almeno, non sono da "Pro". La descrizione del resto delle statistiche è più noiosa di un commerciante di auto usate mentre vi illustra le performance magnifiche della bidonata che sta tentando di rifilare. Gli utenti più 'fedeli' spendono diverse centinaia di euro al mese per costruirsi armi potenti come quella presa in esame nell'immagine, in modo da essere qualcuno su Shaiya, come se fosse qualcosa di importante, come se fosse qualcosa di cui andare fieri, come se fosse qualcosa per cui valga la pena spendere tutti quei soldi.


===Componente Multigiocatore Massiva===
==Grafica & Audio==
====PvE e PvP====
La componente multiplayer massiva sembra essere disponibile solo per rompere le scatole: ci si ritrova obbligati ad aver a che fare con gente simpatica quanto un calcio sul batacchio. Da un lato il PvP vi metterà contro a giocatori che si lamenteranno qualunque cosa facciate, d'altra parte il PvE vi obbligherà a fare gruppo con giocatori che si lamenteranno qualunque cosa facciate. I rapporti sociali all'interno del gioco, comunque, sono la causa prima della dipendenza che il medesimo esercita sui nerd che lo popolano.


===Interfaccia===
====Boss====
I boss (o [[Bossi]]) sono le solite stronzate di tutti i giochi RPG. Gli utenti insistono sul fatto che essi richiedano 'strategie' per essere affrontati, ma in realtà si tratta solo di trucchetti da paraculo che si basano principalmente sulla mancanza di intelligenza artificiale da parte dei boss stessi. Ogni settimana viene aperto un dungeon di nome Cryptic Throne pieno di boss che, una volta uccisi, <del>cagheranno fuori</del> rilasceranno fluidi/solidi intestinali tra cui potrete trovare dei pezzi di armatura o delle armi considerate "forti". Pertanto, all'apertura del suddetto dungeon, tutti i giocatori vi si fionderanno al fine di contendersi i boss come cani affamati che litigano per il cibo.
L'interfaccia è un qualcosa di abominevole. Le persone comuni ritengono che Smile.jpg causi epilessia, tendenze suicide e defecazione involontaria, ma questo è nulla se paragonato agli effetti che l'interfaccia di Shaiya ha sull'uomo. Dopo pochi secondi di esposizione il cervello inizierà a sciogliersi entrando nel sistema circolatorio per poi riaggregarsi nell'intestino crasso causando un eccesso di acido lattico nei muscoli dell'ano (comunemente definito come 'Crampo al Culo'). Questo provoca dolori atroci alla madre del malcapitato. Ella deciderà, quindi, di fare irruzione nella camera del figlio e, vedendolo {{s|masturbarsi}} giocare a Shaiya, inizierà (giustamente) a tartassargli i testicoli con veemenza mediante frasi tipo:

{{cit|Seisempredavantialcomputermaquandotidecidiastudiare?|Madre al figlio Shaiyano}}
==La trama del gioco==
In questo modo la madre bloccherà l'esposizione del figlio all'interfaccia di Shaiya interrompendo il processo di pre-defecazione cerebrale e creando una risposta autoimmune dell'organismo nel corso dei successivi minuti. Questa risposta biologica consiste tecnicamente nell'emissione involontaria di aria polmonare attraverso la bocca articolando tramite uno spasmo laringeo-facciale un suono tipo:
Un tempo esisteva una dea di nome Etain che si annoiava, quindi decise di creare un mondo con i draghi. I draghi le consigliarono poi di inventarsi altre creature tra cui gli orchi. Essi erano aggressivi e stupidi, ragion per cui la dea decise di sterminarli seppellendoli vivi. In seguito inventò gli elfi ancestrali che, però, erano fin troppo intelligenti e ne disconobbero la divinità. Etain, allora, decise di svenire sperando di suscitare compassione nella popolazione. <br />
{{cit|Ma non mi rompere i coglioni|Ragazzo Shaiyano rincoglionito a Madre}}
Gli elfi, allora, si divisero in 2 gruppi: quelli che credevano nella Dea e quelli che volevano le patate fritte sulla pizza. Alla fine scoppiò una guerra e morirono tutti eccetto due: un maschio della fazione pro-Dea e una femmina della fazione delle patatine fritte. La femmina stuprò il maschio per rimanere incinta. Il maschio scappò in lacrime mentre la femmina si nascose in una caverna per partorire. Mentre ella partoriva, il maschio costruì una statua di legno che si trasformò in una donna con cui riprodursi e così ebbero origine gli elfi della luce. D'altra parte l'altra donna non era soddisfatta così decise di prendere fuoco e rinascere dalle proprie ceneri in modo da poter procreare nuovamente assieme al proprio figlio appena partorito (Phoenix Style). Questo diede origine agli elfi oscuri. <br />
Essendo queste le analisi preliminari sugli effetti dell'interfaccia del gioco alcuni scienziati ipotizzano che vi siano messaggi subliminali terrificanti (come ad esempio la [[Bindi]] nuda, [[Berlusconi]] nudo o la Bindi e Berlusconi nudi che copulano ferocemente).
Nel fingersi svenuta, Etain era caduta in un sonno profondo. Ad un tratto si svegliò e si rese conto dei casini successi mentre lei faceva finta di star male e ,quindi, decise di dividersi in due divinità separate: una buona e l'altra cattiva. Gli elfi della luce e gli elfi oscuri espansero i propri domini fino ad entrare in contatto risvegliando gli atavici motivi di revanscismo gli uni verso gli altri. A dare man forte alle fazioni si aggiunsero gli umani (sbucati fuori dal nulla) e gli orchi (usciti dalla terra in cui Etain li aveva sepolti, non si sa come).

{{cit|Per quanto sia assurdo, ho inventato solo la storia delle patatine fritte.|Autore della pagina su storia di Shaiya}}

==Grafica==


===Animazioni===
===Animazioni===
Se Shaiya fosse un bel gioco avrebbe senso fare critiche costruttive alle animazioni fatte male. Però Shaiya è un letamaio, ragion per cui non si poteva sperare in null'altro che animazioni fatte con feci di maiale che esalano tanfo intossicando l'aria nel raggio di 2Km dal computer di chi ci sta giocando. Senza dilungarci troppo possiamo dire che esistono 2 animazioni per gli attacchi normali e 1 per ogni abilità. Tutte fatte di merda al punto che i giocatori, dopo qualche giorno, non le guardano più preferendo piantare gli occhi sull'interfaccia in modo da essere pronti ad attivare la skill adatta allo scadere del suo cooldown. Ovviamente questo lo fanno solo i nabbi; i pro mettono un autoclicker sul tasto attacca o usano delle macro evitando di perdere tempo con il gioco e concentrandosi sulla pianificazione dei prossimi acquisti nello shop. Esistono, inoltre, gli emotes. Ogni emote ha una schifosissima animazione che varia da razza a razza. I giocatori più rincoglioniti si divertono a combinare questi emotes screenando al momento giusto in modo da ottenere immagini divertenti quanto infilarsi la grattugia per il parmigiano in mezzo al culo e strizzarsi le chiappe con molta energia.
Se Shaiya fosse un bel gioco avrebbe senso fare critiche costruttive alle animazioni fatte male. Però Shaiya è un letamaio, ragion per cui non si poteva sperare in null'altro che animazioni fatte di merda al punto che i giocatori, dopo qualche giorno, non le guardano più preferendo piantare gli occhi sull'interfaccia in modo da essere pronti ad attivare la skill adatta allo scadere del suo cooldown. Ovviamente questa è la tattica adottata dai noob: i veri pro mettono un autoclicker (o attivano una macro) sul tasto di auto-attack evitando di perdere tempo con il gioco e concentrandosi sulla pianificazione dei prossimi acquisti nello shop. Esistono, inoltre, gli emotes. Ogni emote ha una schifosissima animazione che varia da razza a razza. I giocatori più rincoglioniti si divertono a combinare questi emotes screenando al momento giusto in modo da ottenere immagini divertenti quanto infilarsi la grattugia per il parmigiano in mezzo al culo e strizzarsi le chiappe con molta energia.


===Meshes e Glitch===

===Meshes, Textures e Glitch===
[[File:Small_Render_no_texture_del_gioco_intitolato_shaiya.jpeg|right|thumb|100px|E questo dovrebbe essere un gioco per cui si paga.]]
[[File:Small_Render_no_texture_del_gioco_intitolato_shaiya.jpeg|right|thumb|100px|E questo dovrebbe essere un gioco per cui si paga.]]
Pur non essendo la parte fondamentale di un MMO, è necessario notare come i modelli solidi siano fatti peggio della merda. Come se questo non bastasse, il gioco vanta numerosi bug grafici sviluppati con estrema dovizia dalla casa produttrice tra cui:
Il gioco vanta numerosi bug grafici sviluppati con estrema dovizia dalla casa produttrice tra cui:
* Pareti verticali percorribili a piedi
* Pareti verticali percorribili a piedi
* Pareti solide prive di collisione
* Pareti solide prive di collisione
* Un intero dungeon in grado di far impazzire la telecamera di gioco e il client stesso in virtù della quantità di errori presenti
* Alberi entro cui è possibile saltare per poi sprofondare nel terreno (per quanto possa suonare strano vi assicuro che è proprio così)
* Un intero dungeon (chiamato Caelum Greendieta o Caelum Frondeverdi) in grado di far impazzire la telecamera di gioco e il client stesso in virtù della quantità di errori presenti
* Rocce alte 10cm massimo sopra le quali è preclusa la possibilità di lanciare attacchi esattamente come se si trattasse di montagne alte diversi Km
* Rocce alte 10cm massimo sopra le quali è preclusa la possibilità di lanciare attacchi esattamente come se si trattasse di montagne alte diversi Km
* Montagne alte diversi Km attraverso le quali è garantita la possibilità di lanciare attacchi esattamente come se si trattasse di rocce alte 10cm
* Montagne alte diversi Km attraverso le quali è garantita la possibilità di lanciare attacchi esattamente come se si trattasse di rocce alte 10cm
* Personaggi volanti ogni qualvolta ci si trovi in luoghi che prevedano vari piani (Contrabbando, Caelum Greendieta, Frontiera di Thanatos etc)
* Personaggi volanti ogni qualvolta ci si trovi in luoghi che prevedano vari piani
e molti altri. L'amministrazione del server italiano, inoltre, punisce lo sfruttamento volontario o non di tali errori con estromissione dal gioco per diversi giorni (ban da minimo 3 giorni), inclusi i casi su cui possano sorgere legittimi dubbi.
e molti altri. L'amministrazione del server italiano, inoltre, punisce lo sfruttamento volontario o non di tali errori con estromissione dal gioco per diversi giorni (ban da minimo 3 giorni), inclusi i casi su cui possano sorgere legittimi dubbi.

==Storia, Lore e Attività Sociali==
===La trama del gioco===
Un tempo esisteva una dea di nome Tettain che si annoiava, quindi decise di creare un mondo con i draghi. I draghi le consigliarono poi di inventarsi altre creature tra cui gli orchi. Essi erano aggressivi e stupidi, ragion per cui la dea decise di sterminarli seppellendoli vivi. In seguito inventò gli elfi ancestrali che, però, erano fin troppo intelligenti e ne disconobbero la divinità. Tettain, allora, decise di svenire sperando di suscitare compassione nella popolazione. Gli elfi, allora, si divisero in 2 gruppi: quelli che credevano nella Dea e quelli che volevano le patate fritte sulla pizza. Alla fine scoppiò una guerra e morirono tutti eccetto due: un maschio della fazione pro-Dea e una femmina della fazione delle patatine fritte. La femmina stuprò il maschio per rimanere incinta. Il maschio scappò in lacrime mentre la femmina si nascose in una caverna per partorire. Mentre ella partoriva, il maschio costruì una statua di legno che si trasformò in una donna con cui riprodursi e così ebbero origine gli elfi della luce. D'altra parte l'altra donna non era soddisfatta così decise di prendere fuoco e rinascere dalle proprie ceneri in modo da poter procreare nuovamente assieme al proprio figlio appena partorito (Oppa Phoenix Style). Questo diede origine agli elfi oscuri. Nel fingersi svenuta, Tettain era caduta in un sonno profondo. Ad un tratto si svegliò e si rese conto dei casini successi mentre lei faceva finta di star male e ,quindi, decise di dividersi in due divinità separate: una buona e l'altra cattiva. Gli elfi della luce e gli elfi oscuri espansero i propri domini fino ad entrare in contatto risvegliando gli atavici motivi di revanscismo gli uni verso gli altri. A dare man forte alle fazioni si aggiunsero gli umani (sbucati fuori dal nulla) e gli orchi (usciti dalla terra in cui Tettain li aveva sepolti, non si sa come).

===I network===
I principali network di Shaiya sono 2: il suo forum e la pagina ufficiale su Facebook. Ovviamente poi esistono un sacco di altri portali sociali non ufficiali ed esclusivi come le pagine non ufficiali su Facebook e i Forum delle varie gilde (la cui utilità è semplicemente quella di eludere i controlli dello staff e commerciare accounts, insultarsi reciprocamente e fare i coglioni peggio del solito). Il forum ufficiale di Shaiya è un letamaio pieno di post scritti da bambini a cui i GS sembrano far una gara a chi spreca peggio il proprio tempo rispondendo più esaustivamente possibile. Agli albori del server, alcuni utenti decisero di aprire un nuovo argomento nella sezione Spam del forum intitolato ''Hai giocato troppo a Shaiya se..''. Coerentemente col titolo, il thread richiedeva di completare la frase aggiungendo battute 'simpatiche' legate al gioco come:
{{Cit|Hai giocato troppo a Shaiya se, quando ti trovi in mezzo a una rissa, urli "Buffate!" e tra te e te pensi: allora, quello lo stunno mentre il mio amico lo killa, poi faccio invisibilità, sonno delle ombre e killiamo anche l'altro e poi... ... ...
E se le prendete ti giustifichi dicendo che gli altri avevano elemento favorevole contro il tuo XD|Utente del forum incosciente del fatto che le risse siano tanto rare quanto sgradevoli}} Nel giro di qualche mese il thread venne abbandonato per la triste presa di coscienza che molte delle frasi considerate assurde ad inizio della discussione si erano già concretizzate da tempo.<br />
Il portale ufficiale su Facebook dedicato a Shaiya, d'altra parte, viene animato con una discreta frequenza dagli amministratori in modo che il gioco eserciti la propria influenza anche durante la vita sociale. Per questo motivo non sarà difficile trovare Screenshot vari in cui i giocatori possano taggarsi reciprocamente, far conoscenza e scrivere minchiate nei commenti. Di tanto in tanto vengono pubblicate immagini inviate dagli utenti ritraenti i loro pg in posa con la scusa del loro presunto valore artistico, mentre invece risulta evidente si tratti di soddisfare i patetici bisogni di protagonismo con qualche istante di gloria. Queste iniziative studiate ad hoc per fare invidia alla merda riscuotono un grande successo, quasi come se gli utenti ci tenessero a dimostrare quanto basse siano le loro ambizioni.


==Item Mall (Shop)==
==Item Mall (Shop)==
L'Item Mall offre un'ampia gamma di prodotti per i giocatori più <del>esigenti</del> rincoglioniti. Ecco qui qualche esempio emblematico delle centinaia di servizi disponibili per denaro reale:
Per darvi un'idea di ciò che si tratterà in questo paragrafo verrà riportata una lista di pochi oggetti disponibili nell'item mall con prezzi e descrizioni. Probabilmente quando li leggerete potrebbero aver subito delle variazioni ma, anche se fosse, questo non cancella né il passato, né il concetto di fondo che sta alla base del ridicolo di questi dati. Quindi: da/per lungo tempo i prezzi sono/sono stati questi e, durante questo periodo, moltissima gente ha speso soldi per comprarli.
* {{u|Runa della Resurrezione 30gg}}: quando un personaggio UM muore, la sua morte sarà permanente (ovvero non potrà più essere utilizzato, verrà eliminato). Questa runa previene la morte permanente per 35€ al mese.
* <u>Runa della Resurrezione 30gg</u>: quando un personaggio UM muore, la sua morte sarà permanente (ovvero non potrà più essere utilizzato, verrà eliminato). Questa runa previene la morte permanente per 35€ al mese.
* <u>Borsa Semprechiusa</u> Per 3-4€ al mese avrete il vantaggio di non perdere oggetti ogni volta che verrete uccisi in pvp.[[File: Runa di ricombinazione del gioco chiamato shaiya.jpeg|right|thumb|200px|]]
* {{u|Borsa SempreChiusa 30gg}}: quando un personaggio muore in PvP rilascia per terra alcuni degli oggetti in inventario che potranno essere 'rubati' da altri players. Questo oggetto previene le piccole perdite di urina a 5€ al mese.
* <u>Runa della Ricombinazione</u> dall'icona sembrerebbe una merda, ma viene usata per modificare in modo casuale i bonus su un pezzo di equipaggiamento al modico prezzo di 3€ l'una.
* {{u|Pietra Ribatezzante}} permetterà di cambiare il nome del vostro pg a 6€ ogni pietra.
* {{u|Scrigno Misterioso}} una volta aperto rilascerà un oggetto a caso tra: oggetto inutile n1, oggetto inutile n2, pozione vagamente utile, cavalcatura rara inutile ottenibile con una % incredibilmente bassa. Costo: 5€ l'uno.


Non credo serva allungare ulteriormente la lista per notare come tutto questo sia ridicolo. Al fine di tranquillizzare le persone normali che staranno pensando:
Non serve allungare ulteriormente la lista per notare come tutto questo sia ridicolo. Al fine di tranquillizzare le persone normali che staranno pensando:
{{Cit|Ma nessuno comprerebbe queste cose!|Persona normale su shop scandaloso di Shaiya}} tengo a precisare che, invece, moltissimi giocatori investono soldi in questo genere di oggetti. D'altra parte è ovvio che non ci si possa aspettare molta sanità mentale da chi accetta di giocare ad un RPG il quale pretende di essere Free ma contemporaneamente richiede una spesa di ben 35€ al mese solo affinché il pg non venga perso definitivamente alla prima morte (ignorando tutte le altre spese che, bene o male, sono necessarie). A questo punto sarebbe stato più conveniente mettere un canone mensile anche alto e renderlo P2P, ma i soldi in questo caso non sarebbero stati sufficienti a placare l'ingordigia di coloro che speculano con questo aborto videoludico. Vale davvero la pena pagare 35€ al mese per Shaiya? Come se non bastasse, potrete scommettere il culo che un giocatore Shaiyano a questo punto si starà auto-convincendo circa la falsità di quanto riportato qui in modo da procrastinare i conti con la propria coscienza e/o con la propria dignità e/o con il proprio conto corrente e/o con la realtà in generale. Dopo essersi suggestionati al punto da ricostituire il vigore perso torneranno fieramente alla carica atteggiandosi come paladini a difesa del loro gioco. Se potessero intervenire su questa pagina, a questo punto, direbbero una frase caustica tipo:<br />
{{Cit|Ma nessuno comprerebbe queste cose!|Persona normale su shop scandaloso di Shaiya}} Moltissimi giocatori investono soldi in questo genere di oggetti. D'altra parte è ovvio che non ci si possa aspettare molta sanità mentale da chi accetta di giocare ad un RPG il quale pretende di essere Free ma contemporaneamente richiede una spesa di ben 35€ al mese solo affinché il proprio pg non venga cancellato definitivamente alla prima morte (ignorando tutti gli altri costi che, bene o male, sono necessarie anche se apparentemente facoltativi). Sarebbe più conveniente mettere un canone mensile (pure alto, tipo 40€) e rendere il game P2P, ma i soldi ricavati non sarebbero sufficienti a placare l'ingordigia di coloro che speculano con tale aborto videoludico. A questo punto, i lettori Shaiyani si staranno auto-convincendo circa la falsità di quanto riportato qui, in modo da procrastinare i conti con la propria coscienza e/o con la propria dignità e/o con il proprio conto corrente e/o con la realtà in generale. Dopo essersi suggestionati al punto da ricostituire il vigore perso, essi torneranno fieramente alla carica atteggiandosi a paladini in difesa del loro giochino preferito, proferendo frasi di inestimabile valore morale tipo:<br />
{{Cit|Se non ti piace puoi anche cambiare gioco.|Shaiyano ad encefalogramma piatto}}
{{cit|Se non ti piace, puoi anche cambiare gioco.|Shaiyano su autore della pagina}}
{{Cit|Ognuno amministra il proprio denaro come meglio crede.|The New Economist}}
{{Cit|Io mi diverto su Shaiya.|Shaiyano, con ogni probabilità sedicente Pro esperto di videogiochi (talvolta pure ex GS e amico del GM)}}
{{Cit|Nessuno ti obbliga a Shoppare.|Povero idiota}}
{{Cit|Tu vai al bar con gli amici e io no risparmio soldi per prendermi le rune.|Mentecatto Shaiyano orgoglioso di fare schifo}}
{{Cit|Be allora fai tu un bel gioco visto che sei tanto bravo di criticare.|Bambino delle elementari che gioca a Shaiya}}
Per poter acquistare gli oggetti nella bottega, in realtà, bisogna convertire i soldi in una valuta virtuale detta AP (AriaGay Points) i quali seguono il cambio: 100 AP = 1 $. Leggendo con attenzione i termini di servizio di AriaGay MS si può notare che l'acquisto legalmente riconosciuto (strettamente non rimborsabile) è limitato esclusivamente agli AP indipendentemente dal loro utilizzo. Da questo derivano varie implicazioni tra cui il non poter vantare alcun diritto extra in virtù dell'aver pagato ingenti somme di denaro. Subire ban permanenti ad un account in cui sono presenti diversi AP comporterà, quindi, la perdita di essi; subire ban temporanei non bloccherà il tempo di scadenza di oggetti shop a tempo eventualmente attivi etc.


==OST==
==Dipendenza==
Il gioco offre diversi surrogati emotivi per la gente che fa troppa fatica a (o ha troppa paura di) vivere nel mondo reale. Il fatto che l'eroe cresca di livello e di potere dà l'illusione che l'inutilità del giocatore nella micro-società Shaiyana sia solo momentanea: in futuro egli potrà essere temuto e rispettato da tutti, in futuro cavalcherà le mounts rarissime, avrà l'arma con l'energia che fuoriesce e l'armatura più potente disponibile, fonderà la gilda più forte in assoluto e dominerà il server. Infatuato dalla prospettiva di successo, quindi, il neo-shaiyano si metterà all'opera ad expare, fare quest e progettare le prossime mosse in gioco. Avviato il processo di perdizione, lo shaiyano non avrà alcuna voglia di riflettere su questioni come:
La colonna sonora è stata curata probabilmente da [[Vasco Rossi]] in collaborazione con George Oldziey il quale, dopo essersi reso conto della colossale massa fecale sonora composta, disconobbe il proprio lavoro e cercò invano di cambiare identità varie volte per sfuggire al suo più grande errore. Scherzi a parte la colonna sonora fa davvero schifo, sembra si siano impegnati per renderla peggiore possibile. Non a caso il gioco non ne fa ampio uso: non esistono tracce in loop oltre ai suoni ambientali ad area.

==Successo==
La divisione dei server nelle varie nazioni, la grafica ingannevolmente leggera, la possibilità di creare account senza confermare la propria email, le numerose guide che spiegano passo dopo passo ogni singolo aspetto del gioco e la possibilità di utilizzare il credito del proprio cellulare rendono il game accessibile a chiunque (specialmente i minorenni) ed in ogni sua parte. La bottega del gioco, in particolare, ha diversi meccanismi che si basano sulla fortuna (come la ruota della fortuna, i pacchetti fortunati etc. Ciò infonde in coloro che intendono farne uso l'impressione di avere le stesse speranze dei top players players. Tuttavia il costo non vale mai la resa, poichè questi sistemi di gioco sono regolati con probabilità di vittoria incredibilmente basse. Ciò comporta che solo chi spende ingenti quantità di denaro abbia effettivamente qualche chance di ottenere oggetti che abbiano qualche valore all'interno del game. L'inconscio apprendimento di questo meccanismo porta sulla strada della dipendenza proprio coloro che meno dispongono di autocontrollo: i minorenni. Se da un lato, quindi, si spinge questo target verso il dolce sogno di vittoria che anima la dipendenza stessa, dall'altro lato si mettono in mano a questi utenti gli strumenti della loro auto-rovina: le ricariche tramite cellulare. Analogamente funzionano i sistemi in game: il gioco ha una estrema accessibilità, pochissimi controlli e offre una vasta gamma di illusioni... a partire dalle pubblicità che si trovano in giro per internet: guerrieri muscolosi ed eroici, guerriere belle e prosperose sono evidenti stratagemmi per attirare potenziali clienti. Tutto questo fonda le basi per il grande successo riscosso dal game.

===Tette===
[[File:VM18 dee nude sul gioco intitolato Shaiya.png|right|thumb|200px|Il progetto di base da cui è stato sviluppato il game.]] Tette ovunque.

===Dipendenza===
Come abbiamo visto, i seni quasi totalmente nudi sono un ottimo sistema per attrarre traffico organico. Al fine di far apparire ogni cosa sotto una luce più 'nobile', le tette sono state parzialmente coperte in modo da far diventare il gioco un fantasy così da tranquillizzare i genitori dei bambini che ci bighellonano. Tuttavia questo non sarebbe sufficiente a mantenere una clientela stabile per così lungo tempo. Per questo motivo il gioco offre altri surrogati emotivi per la gente che fa troppa fatica a (o ha troppa paura di) vivere nel mondo reale. Il fatto che l'eroe cresca di livello e di potere dà l'illusione che l'inutilità del giocatore nella micro-società Shaiyana sia solo momentanea: in futuro egli potrà essere temuto e rispettato da tutti, in futuro cavalcherà le mounts rarissime, avrà l'arma con l'energia che fuoriesce e l'armatura più potente disponibile, fonderà la gilda più forte in assoluto e dominerà il server. Agli occhi di un rifiuto della società civile, queste cose appaiono come un sogno a portata di mano. Infatuato dalla prospettiva di successo, quindi, il neo-shaiyano si metterà all'opera ad expare, fare quest e progettare le prossime mosse in gioco. Tutte queste cose, inizialmente, sembreranno dare i propri frutti con estrema facilità: in un'ora di gioco si potrà avanzare di più di 10 livelli e guadagnare somme di denaro che sembrano promettere bene (mentre in realtà sono delle miserie). Col passare del tempo, tuttavia, le cose si faranno sempre più difficili ma questo non importerà più perché ormai Shaiya sarà già diventata una dipendenza per il giocatore: diventare 'forte' è una questione di principio che non lascerà spazio a considerazioni tipo:
* Shaiya non è la vita reale
* Shaiya non è la vita reale
* Aver successo su Shaiya costa tanto e non rende nulla o comunque non vale il costo
* Aver successo su Shaiya costa tanto e non rende nulla
* Tutti vorrebbero diventare i più forti in assoluto accettando ogni cosa che questo comporta, incluso lo shop
* La maggior parte dei players vorrebbe diventare tra i più forti in assoluto accettando ogni cosa che questo comporti, incluso lo shop
* Più si sale di livello, più aumenta la concentrazione di ioni H+ nel giocatore
* Più si sale di livello, più aumenta la concentrazione di ioni H+ nel giocatore
* Le 'emozioni' vissute in gioco sembrano vere solo a chi ha dimenticato quelle disponibili nella vita reale
* Su Shaiya non si trovano né amici né amori: ogni relazione lascia il tempo che trova a causa del conflitto di interessi che accomuna ogni giocatore, tutti vogliono essere i più forti in assoluto e la competizione spinge ad agire solo per convenienza
* Le 'emozioni' che il gioco comporta sembrano vere solo a chi ha dimenticato quelle disponibili nella vita reale
* Ogni cosa prestigiosa del gioco fa schifo
* I top players su Shaiya sono anche i più odiati, nessuno ha rispetto di loro
* I top players su Shaiya sono anche i più odiati, nessuno ha rispetto di loro
* Per quanto si possa dubitare della veridicità di queste considerazioni, è impossibile mettere in discussione che questo gioco offra non poche occasioni di rodersi il fegato, incazzarsi, deprimersi, rattristarsi e, nei pochi sprazzi di lucidità dell'utente, sentirsi giustamente una merda {{s|di elefante}} {{s|di cane}} di piccione spiaccicata sul parabrezza di un'auto vecchia in una discarica abbandonata e dimenticata da qualsiasi tipo di entità biologica, virus inclusi.
* Per quanto si possa dubitare della veridicità di queste considerazioni, è impossibile mettere in discussione che questo gioco offra non poche occasioni di rodersi il fegato, incazzarsi, deprimersi, rattristarsi e, nei pochi sprazzi di lucidità dell'utente, sentirsi giustamente una merda <del>di elefante</del> <del>di cane</del> di piccione spiaccicata sul parabrezza di un'auto vecchia in una discarica abbandonata e dimenticata da qualsiasi tipo di entità biologica, virus inclusi.


==Conclusioni==
==Conclusioni==
Shaiya fa venire la diarrea agli stitici.
Shaiya fa venire la diarrea agli stitici.

[[Categoria:Fantasy]]
[[Categoria:Nerdate]]
[[Categoria:Videogiochi on-line]]

Versione attuale delle 19:18, 13 mag 2024

...il motivo di tanta reverenza mistica non è particolarmente legato alla loro condizione di divinità benevole e giuste.
Le due dee di Shaiya. Sebbene molti nerd nutrano un'immensa devozione per questi personaggi femminili...
« Questo mese ho speso 300€ per finire lo Scalapremio, voi dovete abbassare i prezzi perché io non rubo i soldi! »
(Giocatore 14enne che ha appena dilapidato l'intero saldo disponibile su cellulare ricaricatogli con i soldi di papà)
« gzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz »
(Chiunque su giocatore appena livellato (Nota Bene: molti sono convinti che il numero delle 'Z' stia ad indicare quanto sentite siano le congratulazioni da parte di chi scrive, come se il destinatario si mettesse a contarle per controllare i vari valori di gradimento del pubblico))
« Nessuno ti obbliga a Shoppare. »
(Shaiyano su shop del gioco)

Shaiya (o sciaja) è uno sbocco, un MMORPGF2P, a puro scopo di lucro prodotto dalla ChocoRock (azienda famosa per i cioccolatini al latte e i videogiochi) e distribuito da AriaGay MS. Attualmente vi giocano 17913 utenti di cui 6603 uomini, 29 donne e il resto sono uomini che si fingono donne. Nonostante quanto affermato da svariate persone, il download è effettivamente gratuito permettendo di classificare lo stesso come un F2P (Forced to Pay Free to Play). Il gioco non richiede alcun tipo di abilità, riflessi o strategia. Questa caratteristica lo rende adatto a chiunque abbia una vita triste (o a chiunque non abbia una vita). Le uniche due cose davvero necessarie per giocare a Shaiya sono tempo da perdere e soldi da buttare.

« Stai esagerando »
(Chiunque, dopo aver letto questo paragrafo)

Sì, ma appena appena un po': è proprio questo il bello.

Gameplay

Il gioco si sviluppa attorno alle solite dinamiche dei rpg: livello, punti carattere ed equipaggiamento. In pratica, chi perde più tempo nel gioco forse potrà diventar più forte. Su shaiya si può perdere tempo in svariati modi:

  • chattando con persone prive di vita sociale
  • raccogliendo sacchi di immondizia rilasciati dai mostri sperando di trovare qualcosa di valore
  • facendosi truffare da altri giocatori per poi lamentarsi in chat di quanto si è coglioni
  • truffando gli altri giocatori per poi vantarsi in chat di quanto acume ci voglia a truffare un pollo
  • cimentandosi in sfide 1vs1 con giocatori che, fingendosi novizi, vi apriranno a metà con un colpo per poi vantarsi in chat di quanto acume ci voglia ad ingannare un pollo
  • lamentandosi
    • dei ‘bei vecchi tempi in cui si giocava su shaiya USA'
    • dello shop
    • dei GM che non bannano gli stat padders
    • dell'attuale prima gilda in classifica (ai miei tempi erano i Pulkerada... NdA)
  • elemosinando exp
  • vaneggiando circa l’estetica del nuovo set
  • esplorando il magico mondo del fantabosco
  • comprando/vendendo oggetti inutili cercando l’affare del secolo (che puntualmente poi si rivelerà una truffa)
  • fantasticando sull’equip/sulla build da realizzare una volta arrivati a livello 60 um
  • chiedendo informazioni su come diventare GS quando non si sa nemmeno la build standard di un War
  • rosicando nell’ombra in attesa della riapertura per le candidature alla posizione di GS pur essendo consapevoli di non riuscire ad articolare una frase di senso compiuto in italiano ed essere, per forza di cose, inadatti ad occupare tale ruolo

Il gameplay generale di shaiya non è degno di nota: si tratta delle solite cose. Vi chiederete, quindi, perché un gioco così piatto sia, al contempo, così seguito. La risposta è semplice: se tutti gli spender fossero riuniti nello stesso game, inevitabilmente molti occuperebbero i gradini più bassi nella classifica. Partizionando l'utenza totale in vari giochi gratuiti, si potrà dare la possibilità a tutti di sentirsi eroici.

Componente RPG base

Le abilità

Le skills sono roba da nabbi. I veri pro annientano raid da 30 persone con la sola forza degli attacchi fisici semplici. Se ciò non dovesse bastare per sterminare interi contingenti, il giocatore correrebbe subito a fare una bella ricarica da 500€ prima che gli altri si accorgano di quanto egli sia diventato nabbo. Molti pro, tuttavia, fanno sapientemente ricorso all’utilizzo delle skills in modo da venire sottovalutati dagli avversari i quali crederanno di poter pavoneggiarsi spammando emotes durante la battaglia. Quest’ultimi entreranno in forte confusione quando si ritroveranno il pg a terra morto e, per evitare che qualcosa del genere si ripeta, correranno subito a fare una ricarica da 500€.

Le statistiche

Esistono 6 statistiche principali che modificano tutti i classici valori degli rpg (difesa, attacco fisico, attacco magico, attacco critico etc). Il gioco si limita a questo: non contano i riflessi o le strategie, conta solo ottenere il maggior numero di stat possibili attraverso il rank, il livello e l'equip. Per questo motivo, gli Shaiyani sono generalmente degli incapaci che credono di essere "PRO" per il semplice fatto di aver buildato un equip. Altra caratteristica degna di nota è il fatto che l'esito degli scontri non possa essere previsto in quanto si basa tutto su probabilità. Ad esempio: un pg scarso potrebbe schivare il colpo mortale e, intanto, eseguire un attacco critico sul suo avversario in modo da ucciderlo.

Le classi

Il curatore

Generalmente scelgono il curatore solo quelli che non hanno nemmeno le palle per affrontare direttamente i nemici così fanno finta di essere utili curando o tankando (NDA: la semantica dei mmorpgf2p è diversa da quella normale: chi gioca a giochi del genere definisce ‘utili’, ad esempio, oggetti virtuali che si comprano per soldi reali, è quindi sconsigliabile alle persone normali prendere sul serio questi discorsi). Altra caratteristica sociologica abbastanza comune tra coloro che scelgono questa classe è la consapevolezza della propria inettitudine videoludica. In virtù di ciò, molti decidono di creare il pg di sesso femminile per compensare il loro handicap sfruttando l’idiota di turno che si coinvolgerà sentimentalmente. Difficile decidere chi faccia più schifo tra i due soggetti in questione.

Il guardiano

Il solito gigante cazzuto e rompicoglioni. Possiede la straordinaria abilità sollevare 1kkkg con la sola forza del suo pene (figuratevi cosa può fare con un braccio). Oltre a questo, è una massa di muscoli utile solo come scudo umano con un quoziente intellettivo pari a quello di un accappatoio bucato, annodato e infilato dentro il culo di un tacchino. Ora, immaginatevi di bucare un accappatoio, annodarlo ed infilarlo dentro il culo di un tacchino senza scatenare le proteste degli animalisti, vegani, movimenti pacifisti, Greenpeace e di tutti gli scagnozzi e le scagnozze della Brambilla. Impossibile, vero?

Altre

Le altre classi fanno cagare. Specialmente il mago/pagano.

L'equipaggiamento

In realtà, per essere forti su Shaiya basta avere l'equipaggiamento buono. Con quello si sarà in grado di annichilire centinaia di PG a patto che si spenda una dose sufficiente di denaro in modo da mantenerlo costantemente all'avanguardia. Esiste una equazione per calcolare la variazione peso del giocatore conseguente all'assemblaggio dell'equip indossato dal suo PG:

Dove il T rappresenta il tempo complessivo speso con il culo sulla sedia, C è la percentuale di potenza economica nella vita reale comprensiva delle detrazioni dovute agli 'investimenti' in gioco, mentre corrisponde ad un angolo comportamentale che, in questo caso, assume il valore di un coefficiente detto 'Coefficiente di Merda'. La funzione varia tra 1 e -1 a seconda dell'ampiezza dell'angolo alfa che descrive l'attitudine del soggetto.
Infatti molti nerd tendono a seguire una dieta ipercalorica ed abbastanza economica a base di proteine patatine in confezioni maxi mangiate secondo il seguiente schema:

  • Creare una specie di 'scodella' con la mano
  • Affondare la 'scodella' nel sacchetto di patatine in modo da raccoglierne il più possibile
  • Spalancare le fauci
  • Portare la mano carica in prossimità della bocca prestando attenzione a non farne accidentalmente cadere alcuna durante il tragitto
  • Rilasciare le patatine raccolte nella cavità orale prestando attenzione a non farne accidentalmente fuoriuscire alcuna
  • Ingoiare in blocco l'intero carico
No, seriamente... In un contesto fantasy cosa diavolo dovrebbero significare tutte queste stronzate? In ogni caso, non illudetevi: l'immagine mostra neppure ¾ di tutti i copricapi ridicoli presenti in gioco

L'angolo comportamentale di queste persone è .
Altri, invece, preferiscono non perdere tempo per nutrirsi e, quindi, sono soggetti a perdite di peso assurde (nel loro caso ). E' interessante notare come questi comportamenti si manifestino tanto negli uomini quanto nelle donne.
Uno degli aspetti che più saltano all'occhio è il fatto che ogni occasione (Halloween, Carnevale, Natale etc) si rivela buona per introdurre nella bottega del gioco nuovi cappelli o oggetti a tema in perfetto stile Team Fortress 2. Se gli utenti fossero persone normali semplicemente ignorerebbero questi contenuti estemporanei, privi di ragion d'essere. Tuttavia chi gioca stabilmente a questo schifo è talmente ritardato da non riuscire a dare il giusto valore alle cose. Per questo motivo gli amministratori potrebbero anche mettere in vendita un cappello a forma di merda che ci farebbero comunque soldi a palate.


L'immagine qui a sinistra mostra le statistiche di un'arma presente in gioco. Il nome blu dovrebbe significare che si tratti di un'arma intermedia, ma ormai nessuno le usa perché se non hanno la scritta gialla, almeno, non sono da "Pro". La descrizione del resto delle statistiche è più noiosa di un commerciante di auto usate mentre vi illustra le performance magnifiche della bidonata che sta tentando di rifilare. Gli utenti più 'fedeli' spendono diverse centinaia di euro al mese per costruirsi armi potenti come quella presa in esame nell'immagine, in modo da essere qualcuno su Shaiya, come se fosse qualcosa di importante, come se fosse qualcosa di cui andare fieri, come se fosse qualcosa per cui valga la pena spendere tutti quei soldi.


Componente Multigiocatore Massiva

PvE e PvP

La componente multiplayer massiva sembra essere disponibile solo per rompere le scatole: ci si ritrova obbligati ad aver a che fare con gente simpatica quanto un calcio sul batacchio. Da un lato il PvP vi metterà contro a giocatori che si lamenteranno qualunque cosa facciate, d'altra parte il PvE vi obbligherà a fare gruppo con giocatori che si lamenteranno qualunque cosa facciate. I rapporti sociali all'interno del gioco, comunque, sono la causa prima della dipendenza che il medesimo esercita sui nerd che lo popolano.

Boss

I boss (o Bossi) sono le solite stronzate di tutti i giochi RPG. Gli utenti insistono sul fatto che essi richiedano 'strategie' per essere affrontati, ma in realtà si tratta solo di trucchetti da paraculo che si basano principalmente sulla mancanza di intelligenza artificiale da parte dei boss stessi. Ogni settimana viene aperto un dungeon di nome Cryptic Throne pieno di boss che, una volta uccisi, cagheranno fuori rilasceranno fluidi/solidi intestinali tra cui potrete trovare dei pezzi di armatura o delle armi considerate "forti". Pertanto, all'apertura del suddetto dungeon, tutti i giocatori vi si fionderanno al fine di contendersi i boss come cani affamati che litigano per il cibo.

La trama del gioco

Un tempo esisteva una dea di nome Etain che si annoiava, quindi decise di creare un mondo con i draghi. I draghi le consigliarono poi di inventarsi altre creature tra cui gli orchi. Essi erano aggressivi e stupidi, ragion per cui la dea decise di sterminarli seppellendoli vivi. In seguito inventò gli elfi ancestrali che, però, erano fin troppo intelligenti e ne disconobbero la divinità. Etain, allora, decise di svenire sperando di suscitare compassione nella popolazione.
Gli elfi, allora, si divisero in 2 gruppi: quelli che credevano nella Dea e quelli che volevano le patate fritte sulla pizza. Alla fine scoppiò una guerra e morirono tutti eccetto due: un maschio della fazione pro-Dea e una femmina della fazione delle patatine fritte. La femmina stuprò il maschio per rimanere incinta. Il maschio scappò in lacrime mentre la femmina si nascose in una caverna per partorire. Mentre ella partoriva, il maschio costruì una statua di legno che si trasformò in una donna con cui riprodursi e così ebbero origine gli elfi della luce. D'altra parte l'altra donna non era soddisfatta così decise di prendere fuoco e rinascere dalle proprie ceneri in modo da poter procreare nuovamente assieme al proprio figlio appena partorito (Phoenix Style). Questo diede origine agli elfi oscuri.
Nel fingersi svenuta, Etain era caduta in un sonno profondo. Ad un tratto si svegliò e si rese conto dei casini successi mentre lei faceva finta di star male e ,quindi, decise di dividersi in due divinità separate: una buona e l'altra cattiva. Gli elfi della luce e gli elfi oscuri espansero i propri domini fino ad entrare in contatto risvegliando gli atavici motivi di revanscismo gli uni verso gli altri. A dare man forte alle fazioni si aggiunsero gli umani (sbucati fuori dal nulla) e gli orchi (usciti dalla terra in cui Etain li aveva sepolti, non si sa come).

« Per quanto sia assurdo, ho inventato solo la storia delle patatine fritte. »
(Autore della pagina su storia di Shaiya)

Grafica

Animazioni

Se Shaiya fosse un bel gioco avrebbe senso fare critiche costruttive alle animazioni fatte male. Però Shaiya è un letamaio, ragion per cui non si poteva sperare in null'altro che animazioni fatte di merda al punto che i giocatori, dopo qualche giorno, non le guardano più preferendo piantare gli occhi sull'interfaccia in modo da essere pronti ad attivare la skill adatta allo scadere del suo cooldown. Ovviamente questa è la tattica adottata dai noob: i veri pro mettono un autoclicker (o attivano una macro) sul tasto di auto-attack evitando di perdere tempo con il gioco e concentrandosi sulla pianificazione dei prossimi acquisti nello shop. Esistono, inoltre, gli emotes. Ogni emote ha una schifosissima animazione che varia da razza a razza. I giocatori più rincoglioniti si divertono a combinare questi emotes screenando al momento giusto in modo da ottenere immagini divertenti quanto infilarsi la grattugia per il parmigiano in mezzo al culo e strizzarsi le chiappe con molta energia.

Meshes e Glitch

E questo dovrebbe essere un gioco per cui si paga.

Il gioco vanta numerosi bug grafici sviluppati con estrema dovizia dalla casa produttrice tra cui:

  • Pareti verticali percorribili a piedi
  • Pareti solide prive di collisione
  • Un intero dungeon in grado di far impazzire la telecamera di gioco e il client stesso in virtù della quantità di errori presenti
  • Rocce alte 10cm massimo sopra le quali è preclusa la possibilità di lanciare attacchi esattamente come se si trattasse di montagne alte diversi Km
  • Montagne alte diversi Km attraverso le quali è garantita la possibilità di lanciare attacchi esattamente come se si trattasse di rocce alte 10cm
  • Personaggi volanti ogni qualvolta ci si trovi in luoghi che prevedano vari piani

e molti altri. L'amministrazione del server italiano, inoltre, punisce lo sfruttamento volontario o non di tali errori con estromissione dal gioco per diversi giorni (ban da minimo 3 giorni), inclusi i casi su cui possano sorgere legittimi dubbi.

Item Mall (Shop)

L'Item Mall offre un'ampia gamma di prodotti per i giocatori più esigenti rincoglioniti. Ecco qui qualche esempio emblematico delle centinaia di servizi disponibili per denaro reale:

  • Runa della Resurrezione 30gg: quando un personaggio UM muore, la sua morte sarà permanente (ovvero non potrà più essere utilizzato, verrà eliminato). Questa runa previene la morte permanente per 35€ al mese.
  • Borsa Semprechiusa Per 3-4€ al mese avrete il vantaggio di non perdere oggetti ogni volta che verrete uccisi in pvp.
  • Runa della Ricombinazione dall'icona sembrerebbe una merda, ma viene usata per modificare in modo casuale i bonus su un pezzo di equipaggiamento al modico prezzo di 3€ l'una.

Non serve allungare ulteriormente la lista per notare come tutto questo sia ridicolo. Al fine di tranquillizzare le persone normali che staranno pensando:

« Ma nessuno comprerebbe queste cose! »
(Persona normale su shop scandaloso di Shaiya)

Moltissimi giocatori investono soldi in questo genere di oggetti. D'altra parte è ovvio che non ci si possa aspettare molta sanità mentale da chi accetta di giocare ad un RPG il quale pretende di essere Free ma contemporaneamente richiede una spesa di ben 35€ al mese solo affinché il proprio pg non venga cancellato definitivamente alla prima morte (ignorando tutti gli altri costi che, bene o male, sono necessarie anche se apparentemente facoltativi). Sarebbe più conveniente mettere un canone mensile (pure alto, tipo 40€) e rendere il game P2P, ma i soldi ricavati non sarebbero sufficienti a placare l'ingordigia di coloro che speculano con tale aborto videoludico. A questo punto, i lettori Shaiyani si staranno auto-convincendo circa la falsità di quanto riportato qui, in modo da procrastinare i conti con la propria coscienza e/o con la propria dignità e/o con il proprio conto corrente e/o con la realtà in generale. Dopo essersi suggestionati al punto da ricostituire il vigore perso, essi torneranno fieramente alla carica atteggiandosi a paladini in difesa del loro giochino preferito, proferendo frasi di inestimabile valore morale tipo:

« Se non ti piace, puoi anche cambiare gioco. »
(Shaiyano su autore della pagina)

Dipendenza

Il gioco offre diversi surrogati emotivi per la gente che fa troppa fatica a (o ha troppa paura di) vivere nel mondo reale. Il fatto che l'eroe cresca di livello e di potere dà l'illusione che l'inutilità del giocatore nella micro-società Shaiyana sia solo momentanea: in futuro egli potrà essere temuto e rispettato da tutti, in futuro cavalcherà le mounts rarissime, avrà l'arma con l'energia che fuoriesce e l'armatura più potente disponibile, fonderà la gilda più forte in assoluto e dominerà il server. Infatuato dalla prospettiva di successo, quindi, il neo-shaiyano si metterà all'opera ad expare, fare quest e progettare le prossime mosse in gioco. Avviato il processo di perdizione, lo shaiyano non avrà alcuna voglia di riflettere su questioni come:

  • Shaiya non è la vita reale
  • Aver successo su Shaiya costa tanto e non rende nulla
  • La maggior parte dei players vorrebbe diventare tra i più forti in assoluto accettando ogni cosa che questo comporti, incluso lo shop
  • Più si sale di livello, più aumenta la concentrazione di ioni H+ nel giocatore
  • Le 'emozioni' vissute in gioco sembrano vere solo a chi ha dimenticato quelle disponibili nella vita reale
  • I top players su Shaiya sono anche i più odiati, nessuno ha rispetto di loro
  • Per quanto si possa dubitare della veridicità di queste considerazioni, è impossibile mettere in discussione che questo gioco offra non poche occasioni di rodersi il fegato, incazzarsi, deprimersi, rattristarsi e, nei pochi sprazzi di lucidità dell'utente, sentirsi giustamente una merda di elefante di cane di piccione spiaccicata sul parabrezza di un'auto vecchia in una discarica abbandonata e dimenticata da qualsiasi tipo di entità biologica, virus inclusi.

Conclusioni

Shaiya fa venire la diarrea agli stitici.