Sfinge di Giza: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Giacobboapprova}}
[[File:Foca_sfinge.jpg|thumb|right|300px|La famosissima sfinge]]
{{Cit|Sembra talco, ma non è; serve a darti l'allegria!|La Sfinge a Pollon}}
{{dialogo|Sfinge|Quale animale la mattina cammina con 4 gambe, il pomeriggio con 2 e la sera con 3?|[[Rocco Siffredi]]|Il [[superdotato]]: da piccolo cammina gattonando, da adulto sta in piedi e da vecchio si serve della sua [[pene|terza gamba]].}}
{{Cit|Cazzate|[[Gambadilegno]] su risposta all'enigma}}
{{cit|Abbiamo lo stesso chirurgo estetico!|[[Michael Jackson]] dopo aver visto il naso della sfinge.}}
 
== Significati ==
 
Non si sa esattamente da dove venga il nome '''Sfinge''' ma è significativo che esso indichi sia un monumento egizio sia un dolce palermitano. La correlazione tra i due significati è il fatto che al mistero della natura della Sfinge corrisponde il mistero della natura degli ingredienti con cui viene confezionato il dolce. Inoltre, come si sa, la Sfinge incuteva terrore agli Egizi, e il terrore provoca defecazione spontanea; anche il dolce provoca lo stesso effetto (a me).
 
Non potendo sapere quali ingredienti segreti pasticcieri palermitani mettano nella fabbricazione del dolce, qui ci occuperemo solo del monumento.