Servizio sanitario regionale (Lombardia): differenze tra le versioni

Riga 67:
 
=== Le ATS ===
Le ATS, ossia Agenzie Tutela Salute, sono il braccio armato della Regione: esse si occupano di andare di ospedale in ospedale acquistando le prestazioni sanitarie di cui necessitano i cittadini, per poi rivendergliele, alle volte con [[violenzapugno|metodi persuasivi]] se c'è qualche radiografia vicina alla scadenza. Nel caso di prestazioni urgenti o non programmabili si fanno degli accordi in base a prezzi fissi, ovviamente. Ad ogni prestazione corrisponde un piccolo [[pizzo]], che tuttavia può essere evitato se si rientra in una [[categoria protetta]].
 
Le ATS si occupano anche di medicina veterinaria: ciò porta alle volte a confusioni e gli umani vengono curati da cani. Inoltre in ognuna vi sono anche tre unità segrete:
Riga 73:
*Ufficio Medicina Alternativa, si occupa di procurarsi [[droga|medicine alternative]] presso [[spacciatore|venditori esperti]] in caso di carenze nella medicina tradizionale
*Ufficio Complicazione Cose Semplici, che serve a depistare soggetti sgraditi (come [[terroni|meridionali]], [[fuorisede]], [[anziani]] e [[comunisti]]) tramite inutile burocrazia, così che si curino pagando o che vadano incontro al [[morte|loro destino]]
 
=== Le ASST ===
Le ASST sono fondamentalmente il figlio bastardo di un ospedale e di un sistema ambulatoriale: ogni ospedale ha alle sue dipendenze:
686

contributi