Senatore a vita: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{politica}}
{{wikipedia}}
[[File:Parlamento.jpg|right|thumb|230px|Senatori a vita allo stato brado.]]
Line 11 ⟶ 10:
== Comportamento ==
[[File:Yoda.jpg|left|thumb|200px|Un esemplare di senatore a vita.]]
Il senatore a vita è una specie animale appartenente al genere del ''politicus ladronis'', categoria animale che prolifica all'interno dei [[G8|paesi industrializzati]] e dei [[Cina|regimi comunisti]], costituendo un costante pericolo per l'''homoHomo (poco) sapiens''.
 
A differenza del comune ''politicus'', la specie dei senatori a vita è stata dichiarata a rischio dal rinomato [[WWF]] a causa dei frequenti linciaggi subiti dagli altri senatori. Infatti, il ''senàtor ad vitam'' è poco accetto nel resto del branco poiché il suo ingresso nel [[Parlamento|gruppo]] non è deciso dagli esseri umani votanti, ma da [[Giorgio Napolitano|un'entità superiore]], che lo sceglie in base ad {{s|<del>una cospicua somma di denaro}}</del> illustri servigi resi alla [[Italia|Nazione]].
 
Una volta entrato nel branco, il senatore a vita tende a non identificarsi con le due fazioni di ''politicus'' in continua lotta fra di loro, bensì è solito a sostenere la coalizione maggiorativa. Questo causa proteste dalla coalizione opposta, che tende ad aggredire l'indifeso animale, causandone l'estinzione.
Line 75 ⟶ 74:
[[Categoria:Eroi nazionali]]
[[Categoria:Politici]]
[[Categoria:Involtini primavera]]
[[Categoria:Massoneria]]