Sei gradi (radio): differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 7:
{{Cit2|È molto bella quella trasmissione sulla [[rai]], perché ho conosciuto artisti che nemmeno io conoscevo prima d'ora. Comunque a me non è che piaccia tanto, sia chiaro.|[[Franco Battiato]] dalle idee un po' confuse su Sei Gradi.}}
[[File:Gigi D'Alessio in concerto.jpeg|thumb|right|350px|Anche [[Gigi D'alessio|Gigi]] vuole finire fra gli artisti di Sei Gradi. Povero illuso!]]
'''Sei Gradi''' è un programma [[radio]]fonico per sedicenti {{s|<del>musicaf}}</del> {{s|<del>musicofo}}</del> musicofili, in onda tutti i giorni alle 18.00 alle 18.45 sulla frequenza di [[Radio Rai]] 3. A differenza delle altre trasmissioni di questa emittente, tutte terribilmente '''[[cultura]]li''', ''Sei gradi'' fa credere ai suoi ascoltatori di essere terribilmente culturale (quindi tu, [[tamarro]] che leggi, alza i tacchi!). Il programma è stato studiato per deliziare i palati degli ascoltatori che si credono esigenti e raffinati in fatto di [[musica]] e [[letteratura]], detti anche ''[[scassapalle]]'', propinandogli un [[musica pop|semolino per poppanti]] spacciato per una preparazione di alta cucina. Il tutto con un gioco beota basato sulla teoria dei sei gradi di separazione.
 
In pratica tu fai sentire un cantante, musicista, o compositore, poi ne fai sentire un altro vissuto in un'altra epoca e in un altro luogo che fa tutt'altro genere, con la [[scusa]] che {{Citnec|avevano qualcosa in comune|e=Ma quando mai?}} e via così per sette musicisti e sei gradi differenti. Poiché sicuramente non hai capito una beata [[verga]], passo ora ad illustrarti un esempio di scaletta.
Riga 137:
*'''Sindrome da traffico inversa''': Quando un ascoltatore di Sei Gradi esce dal [[lavoro]] e si trova imbottigliato nel traffico è felice perché sta ascoltando la sua trasmissione preferita. Anzi, in tutti i modi cercherà di imboccare le vie più trafficate per ritornare a casa il più tardi possibile, mentre mogli e mariti a casa aspettano. È ora di finirla! La cena si raffredda!
 
*'''Trascuratezza delle Sei''': L'ascoltatore di Sei Gradi, se ha un appuntamento o un [[colloquio di lavoro]], o un convegno per salvare il mondo, lo annullerà per dedicarsi all'ascolto. Alcuni si prendono permessi e mutua. E il [[ministro]] [[Brunetta]] non è contento; stava infatti pensando di eliminare il programma, per sofrtunasfortuna senza successo perché la Rai, com'è noto, è in mano ai [[fannulloni]] [[comunisti]]! Comunisti!
 
*'''Astensione da bunga bunga''': per risolvere gli enigmi di Luca Diamante molti ascoltatori e ascoltatrici trascurano il/la proprio/a partner. È ora di basta! [[Cribbio]]!
Riga 145:
{{Radio}}
[[Categoria:Radio]]
[[Categoria:RAIRai]]
7 543

contributi