Sedia: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichetta: Rollback
 
(16 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Progetto macchina volante di Leonardo da Vinci.jpg|right|thumb|200px|Progettazione di una Sediasedia.]]
{{cit2|Non ne sono sicura, ma credo che serva per sedersi.|[[Paris Hilton]]}}
{{cit2|È un'idea talmente geniale che devo per forza averci pensato io!|[[Bill Gates]]}}
{{cit2|Se è vuota...mi ci siedo io!!!!|[[Clemente Mastella]] su scrani del parlamentoParlamento}}
{{Cit|D'altronde, nel '22, la sedia non si comprava: bastava andare a Roma, a piedi, e con un po' di prepotenza la si prendeva! |[[Giorgio Gaber]]}}
 
[[File:Ciccio.jpg|left|thumb|150px|Quest'uomo è seduto su una sedia che si divelverà in meno di un nanosecondo.]]
La '''sedia''' è un oggetto primariamente utilizzato per appoggiare i vestiti sporchi in camera, quando non si ha voglia di metterli via appropriatamente. La sedia è senza ombra di dubbio la più grande invenzione del nostro secolo. Progettata da [[Archimede]] prima e realizzata da [[Leonardo Da Vinci]] poi, vanta una complessità tecnica e meccanica come nessuna invenzione mai prima d'ora. La sua complessità è tale che lo studio su questo oggetto ha richiesto una professione a parte, il ''sediologo''.
 
== Storia ==
[[File:Miglioverdesedia.PNG|right|300px|thumb|Un volontario testa il comfort dell'ultimo modello di sedia sviluppato dall'industria americana.]]
Pensata per la prima volta nell'[[anno]] [[296]] Quaqquareccioquaqquareccio dal famoso attore [[porno]] [[Archimede]], venne progettata inzialmenteinizialmente come postazione ideale per cuocere salsicciotti ripieni. Purtroppo, un attacco di gastrite acuta causò la morte di tale pornaiolo, e il progetto non vide mai la luce.[[File:Sedia.jpg|left|thumb|128px|Un modello sofisticato di Sediasedia.]]
[[File:Bella_sedia.jpg|left|thumb|98px|Un altro modello di sedia molto sofisticato.]]
Fu ripresa poi da [[Leonardo Da Vinci]], che pensava di farne un comodo gabinetto per sordomuti arterioscleriotici; durante la costruzione del primo modello di Sedia, capitò a tale Leonardo di sedervisi sbadatamente sopra, e di trovarla stranamente comoda. Leonardo fu talmente eccitato della scoperta che girò nudo per la piazza pubblica della città gridando "Salìmììì!!", per poi essere messo in gattabuia 5 secondi dopo con accusa di oltraggio al pudore.
Oggi la sedia è uno dei macchinari più usati, e non solo per sedersi: alcuni la usano anche come lavavetri, asciugamano o bambola gonfiabile.
Riga 20:
 
== Sedia Platonica ==
[[File:sediasediaScherzo della sedia.gif|right|thumb|Dimostrazione di ciò che il Djdeejay Platone sosteneva.]]
Secondo il Djdeejay [[Platone]], la Sediasedia è solo uno spettro delle nostre fantasie erotiche necrofile, una manifestazione subsconcia dovuta all'eccessiva ispirazione di naftalina. In realtà, la sedia '''NON ESISTE''', è ciò che NOI crediamo sia una sedia a farla apparire.
 
Quindi occhio a non rompervi il culo la prossima volta che tentate di sedervi.
Riga 29:
== La sedia da spostare ==
 
- Secondo me quella sedia va spostata.<br />
- Anche secondo me quella sedia va spostata.<br />
- Facile dirlo quando lo hanhanno detto gli altri.<br />
- Se è per questo sono anni che lo dico e nessuno mi ascolta.<br />
- Da un'approfondita analisi storica e sociologica, viene fuori che quella sedia pesa dai nove ai dieci chili<br />
- Non sono d’accordo. Dai sondaggi, il due per cento2% degli intervistati dice che pesa dai cinque ai sei chili, il tre per cento3% dai sei ai sette chili, il novantacinque per cento95% non lo so e non me ne frega niente. Basta che la spostiate.<br />
- Secondo me, per spostarla, bisognerebbe prenderla con cautela per la spalliera, e metterla da un’altraun'altra parte.<br />
- Eccesso di garantismo,. alAl punto in cui siamo, non resta che affidarsi a una figura autorevole e competente. Forse un tecnico. Magari di destra, appoggiato dalle sinistre.<br />
- Un tecnico? No, un tecnico non può garantire la stabilità della sedia.; E poiinoltre, costituisce un’anomaliaun'anomalia antidemocratica e anticostituzionale.<br />
- Se è così, cambiamo la Costituzione.<br />
- Non è una cosa che si può fare da un giorno all'altro.<br />
- Nel frattempo, propongo di indire un referendum. <br />
- Non si troveranno mai cinquecentomila500 000 firme per spostare una sedia. <br />
- E allora non c'è scelta: elezioni anticipate.<br />
- No, le elezioni oggi no, sarebbe troppo grave per il paesePaese, forse domani.<br />
- Rimane il problema urgente della sedia da spostare. <br />
- Su questo sono d’accordo. Può essere un punto d’incontro.<br />
- Parliamone.<br />
- Parliamone.<br />
- Parliamone.<br />
 
Riga 53:
* [[Quella sedia]]
* [[Sotto la sedia]]
* [[Sedia dei vestiti]]
* [[Divano]], un ipotetico modello avanzato della sedia in un possibile futuro
* [[Dio Ivano]], l'evoluzione naturale del divano.
* [[Terribile sedia di plastica]]
* [[Sedia elettrica]]
* [[Ergonomia]]
* [[Sedia a muro]]
* [[ManualiNonbooks:Sedersi]]
* [[Inganno della cadrega]]
 
{{Cat|[[Categoria:Arredamento}}]]
{{Cat|[[Categoria:Elettrodomestici}}]]
 
[[ar:كرسي]]