Sedi del politecnico di Milano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 203: Riga 203:
[[File:Inculatore_Impresa.jpg‎|right|thumb|300px|Il fantomatico Inculatore d'Impresa.]]
[[File:Inculatore_Impresa.jpg‎|right|thumb|300px|Il fantomatico Inculatore d'Impresa.]]
È il quartier generale da dove gli ingegneri ogni anno tentano di compiere il tradizionale evento del "ratto delle designer", in cui una simpatica folla di ingegneri pelati e gobbi, tentano di rapire tutte le donne fighe di design e architettura (vista la scarsità di tale genere nelle aule di ingegneria), avvantaggiati dalla vicinanza.
È il quartier generale da dove gli ingegneri ogni anno tentano di compiere il tradizionale evento del "ratto delle designer", in cui una simpatica folla di ingegneri pelati e gobbi, tentano di rapire tutte le donne fighe di design e architettura (vista la scarsità di tale genere nelle aule di ingegneria), avvantaggiati dalla vicinanza.
[[File:Porta_nel_vuoto.jpg‎|left|thumb|200px|Uno dei templi di Enigma, istituiti da tempo immemore, presso il quale l'ingegnere prega prima di un esame particolarmente insidioso.]]
Poiché la facoltà di ingegneria e di design condividono queste aule, si possono assistere dalle più semplici lezioni di ''quantomagnetostatica'' al decisamente più impegnativo ''laboratorio di restauro creativo''.
Poiché la facoltà di ingegneria e di design condividono queste aule, si possono assistere dalle più semplici lezioni di ''quantomagnetostatica'' al decisamente più impegnativo ''laboratorio di restauro creativo''.
Secondo alcune voci fondate, sembra che vi sia nascosto il laboratorio segreto del dottor Scotti. È anche sede del fantomatico "inculatore di impresa" (vedere per credere).
Secondo alcune voci fondate, sembra che vi sia nascosto il laboratorio segreto del dottor Scotti. È anche sede del fantomatico "inculatore di impresa" (vedere per credere).