Seconda guerra mondiale: differenze tra le versioni

Aggiunta fra le citazioni la critica alla fiducia hitleriana dell'italia
(Aggiunta fra le citazioni la critica alla fiducia hitleriana dell'italia)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
(72 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{FA|pt}}
{{Hitlerapprova}}
{{Conflitto
|nome del conflitto = Quella che doveva essere una guerra lampo limitata all'Europa che invece sfuggì di mano in un secondo e divenne un conflitto su scala globale lunghissimo, bruttissimo e combattuto malissimo da tutti, in cui vinsero i meno peggio in termini sia di strategia militare ma non di crimini di guerra. Come al solito quindi.
|immagine = [[File:Seconda guerra mondiale.gif|220px]]
|didascalia = ''"Breve sintesi della Secondaseconda guerra mondiale"''
|inizio = Era una notte buia e tempestosa...
|fine = [[21 dicembre 2012]]
|luogo = Nel [[mondo]], più o meno.
|esito = La [[Svizzera]] vince a sorpresa con una de-neutralizzazione fulminante al 90° minuto.
|casus = Incidente del sospensorio.
|schieramento1 = *[[File:Bandiera_nazista.jpg|40px]] [[Tedeschi|Guerrafondai]] con manie di grandezza
*[[File:BandieraTricolore Italia con pizzafascista.pngjpg|40px]] [[Italiani|Pizzaioli]] con manie di grandezza
*[[File:Bandiera impero nipponico.png|40px]] [[Otaku]] con manie di grandezza
*[[Gente che passava di lì per caso]]
*[[Gente che non si fa mai i cazzi suoi]]
|schieramento2 = *[[File:Bandiera delUSA MassachusettsTrump con logo Impero Star Wars.jpg|40px]] [[USA|Esportatori di democrazia]]
*[[File:Bandiera brittannica dei Sex Pistols.jpg|40px]] [[Regno Unito|Amanti della libertà]]
*[[File:Bandiera_della_Negreria.PNG|40px]] [[Negreria]]
*[[File:Bandiera marijuana.JPG|40px]] [[Jamaica|Fattoni Uniti]]
*[[File:Bandiera dell'Ucraina.GIF|40px]] [[Ucraina|Est Europa]]
*[[File:BandieraPeter CCCPche griffin.jpg|40px]] [[Russia|Alieni comunisti]]
*[[File:BandieraMade Italiain conChina pizzacodice a barre.pnggif|40px]] Pizzaioli[[Cina|Comunisti confusima dopo lall'8epoca Settembrenon ancora comunisti]]
*[[File:Bandiera Italia con pizza.png|40px]] Pizzaioli confusi dopo l'8 Settembre 2004
*Il resto del [[mondo]].
|comandante1 = *[[File:Bandiera_nazista.jpg|40px]] [[Adolf Hitler|Quello coi baffetti]]
*[[File:Tricolore fascista.jpg|40px]] [[Benito Mussolini|Quello pelato]]
*[[File:Bandiera impero nipponico.png|40px]] [[Hideki Tōjō|Quello con gli occhi a mandorla]]
*Altra [[gente]] che nessuno ricorda
|comandante2 = *[[File:Bandiera brittannica dei Sex Pistols.jpg|40px]] [[Winston Churchill]]
*[[File:Bandiera_della_Negreria.PNG|40px]] [[Sigaretta|Il suo sigaro]]
*Il suo sigaro
*[[File:Peter che griffin.jpg|40px]] [[Iosif Stalin|Quello Comunista]]
*[[Franklin Delano Roosevelt|Franklin Dell'ano Roosevelt]]
*[[File:Bandiera dell'Ucraina.GIF|40px]] [[Boris Eltsin|L' Umbraico El'zin]]
*[[Charles de Gaulle|Il presidente francese in esilio che faceva presenza]]
*[[File:Bandiera USA Trump con logo Impero Star Wars.jpg|40px]] [[Franklin Delano Roosevelt|Franklin Dell'ano Roosevelt]]
*[[Luigi Cadorna]]
*[[File:Made in China codice a barre.gif|40px]] [[Mao Zedong|Quello comunista ma cinese]]
*Il resto del mondo.
*[[File:Bandiera_Francia.png|40px]] [[Charles de Gaulle|Il presidente francese in esilio che faceva presenza]]
}}
*[[File:Bandiera Italia con pizza.png|40px]] [[Luigi Cadorna]]
{{Cit|Mein Führer, aprire una guerra su due fronti non è andata bene l'ultima volta.|Generali della [[Wehrmacht]], ignorati da [[Hitler]]}}
*[[File:Bandiera marijuana.JPG|40px]] [[Terra|Il resto del mondo]]
{{Cit|Mein Führer, invadere la Russia d'inverno non è andata bene l'ultima volta.|Generali della [[Wehrmacht]], ignorati da [[Hitler]]}}
|perdite1=Ebrei|perdite2=Nessuno}}
{{Cit|Mein Führer, aprire una guerra su due fronti non è andata bene l'ultima volta.|Generali della [[Wehrmacht]], ignorati da [[Hitler]]}}
{{Cit|Mein Führer, invadere la Russia d'inverno non è andata bene l'ultima volta.|Generali della [[Wehrmacht]], ignorati da [[Hitler]]}}
{{Cit|Mein Führer, con tutto il rispetto, ma che cazzo ce ne facciamo di [[Stalingrado]]? Dobbiamo puntare a Mosca!|Generali della [[Wehrmacht]], ignorati da [[Hitler]]}}
{{Cit|Mein Führer, fidarsi dell'italia... non è andata bene l'ultima volta|Generali della [[Wehrmacht]], ignorati da [[Hitler]]}}
{{Cit|Ma sì, dichiariamo guerra anche agli USA, tanto che vuoi che succeda?|[[Terzo ReichGiappone]] ea [[GiapponeTerzo Reich]]}}
{{Cit|Li manderemo a milioni, vestiti di pezze e senza fucili, e aspetteremo che i tedeschi finiscano le munizioni. Tanto ne abbiamo tanti.|Brillanti strategie militari di [[Stalin]]}}
{{citCit|La guerra con [[Hitler]] durerà giusto il tempo di [[Bonifica dell'Agro Pontino|bonificare un'altra palude]]!|[[Benito Mussolini]], grande visionario}}
{{Cit|Ma sì, dichiariamo guerra anche agli USA, tanto che vuoi che succeda?|[[Terzo Reich]] e [[Giappone]]}}
{{Cit|Armatevi, e partite!|[[Benito Mussolini]] in procinto di mandare al macello due milioni di inutile carne umana}}
{{cit|La guerra con [[Hitler]] durerà giusto il tempo di [[Bonifica dell'Agro Pontino|bonificare un'altra palude]]!|[[Benito Mussolini]], grande visionario}}
 
La '''Secondaseconda guerra mondiale''' è l'attesissimo sequel della [[prima guerra mondiale]], un ''blockbuster'' che oggi continua a guadagnare fan e scienziati pazzi che vorrebbero costruire una [[macchina del tempo]] per avvisare [[Hitler]] di quanto fosse stato coglione. Essa viene ricordata per essere il conflitto con la più alta percentuale di morti nella storia ‒ subito dopo la guerra fra [[Caino e Abele]], che portò allo sterminio del 25% della razza umana ‒ e vide [[Italia]], [[Germania]] e [[Giappone]] contro il resto del [[Terra|globo terracqueo]].
 
== Premessa ==
Al termine del [[Prima guerra mondiale|capitolo precedente]] l'[[Europa]] zoppicava alla ricerca di un po' di pace. Per evitare in futuro un massacro come la Grande Guerra, iniziarono i lavori di smantellamento della [[Germania]], condotti principalmente dai [[francesi]], popolo notoriamente [[Guerra franco-prussiana|poco rancoroso]]. Dopo [[Trattato di Versailles|Versailles]] le tensioni in [Europa]] crebbero esponenzialmente fino al 1939, quando un [[italiano]] raccontò una brutta barzelletta a un [[francese]], un [[tedesco]] e a un [[inglese]] nella [[trattoria]] di Viareggio, dando inizio alla Seconda guerra mondiale.
 
== Trama ==
Line 50 ⟶ 56:
 
=== 1940 ===
{{vedianche|Campagna d'Africa|}}
[[File:Vespa150.JPG|thumb|left|300px|L'armamentario in dotazione all'[[esercito italiano]].]]
[[Hitler]] osservò con interesse i fatti della [[guerra d'inverno|guerra in Finlandia]] e, dopo avere scommesso un marco con Himmler che sarebbe riuscito ad occupare tutti i Paesi scandinavi rimanenti, invase la [[Danimarca]] e la [[Norvegia]]. Dopo tre quarti d'ora l'occupazione totale era terminata; fra i caduti della guerra in Norvegia si contano tre valorosi soldati tedeschi, di cui uno morto per cause naturali. Hitler tornò da Himmler a riscuotere la posta in palio, ma il capo delle SS fece notare al Führer di aver scordato la Svezia, di cui il capo del nazismo ignorava l'esistenza.<br />
[[File:Massima espansione della Germania nazista.png|thumb|300px|[[Terzo Reich|Non piangete perché è finito]], siate felici perché è successo.]]
Intanto, nella parte interessante dell'[[Europa]], Francia e Inghilterra dichiararono guerra alla Germania, una guerra condotta con l'ausilio delle più moderne tecniche [[carta|tipografiche]]. Durante la cosiddetta ''guerra dei coriandoli'', le principali potenze militari europee bombardarono le postazioni nemiche con temibilissimi volantini [[propaganda|propagandistici]], nella speranza che il nemico dichiarasse la resa incondizionata.<br /> Sfortunatamente per i [[esercito francese|francesi]], il 10 maggio 1940, le svariate tonnellate di volantini tedeschi fecero collassare la parte nord della [[Linea Maginot|linea Maginot]], dando via libera ai nazisti. I francesi, troppo fiduciosi del loro sistema difensivo, avevano speso tutti i loro soldi per la costruzione della Linea, e i loro reparti corazzati, costruiti con carta stagnola e stecchini di ghiaccioli, non riuscirono ad opporsi alle potenti [[Panzer VI Tiger|Panzerdivision]] germaniche.<br /> Pochi minuti prima che le truppe del generale [[Heinz Guderian]] entrassero a [[Parigi]], il [[ Duce]] decise di sfruttare la già collaudata tattica di attaccarsi al carro del vincitore, dichiarando guerra alla [[Francia]].<br /> Le {{citnec|potenti truppe fasciste}} attaccarono l'[[esercito francese]] con coraggio e valore, avanzando a testa alta sotto la pioggia incessante di colpi di artiglieria. Quando finalmente l'[[esercito italiano]] occupò le inespugnabili fortezze francesi, scoprì che l'avversario aveva già firmato la resa con la [[Germania]] da parecchie ore e che le basi appena conquistate erano disabitate da tempo. Piùe più tardi si venne a sapere che il bombardamento era soltanto ''fuoco amico'' dovuto all'impreparazione dell'esercito italiano. La vittoria fruttò all'Italia alcune zone di confine, principalmente note per la produzione di [[acqua]].<br /> Negli stessi giorni, un russo ubriaco, in un bar di Tallin, dichiarò guerra ad [[Estonia]], [[Lettonia]] e [[Lituania]]; gli stati baltici capitolarono poche ore dopo.
Da quel giorno in poi la Francia adotto la [[bandiera bianca]] come sua nuova bandiera ufficiale in onore del "coraggio" mostrato in battaglia dalle [[esercito francese|truppe francesi]] (tuttavia alla fine della Guerra camufforono la [[bandiera]] applicando una striscia adesiva blu a [[sinistra]] e una rossa a [[destra]] perchè i cittadini di [[Parigi]] egocentrici come lo schifo si stavano incazzando per l' [[umiliazione]] subita). Negli stessi giorni, un russo ubriaco, in un bar di Tallin, dichiarò guerra ad [[Estonia]], [[Lettonia]] e [[Lituania]]; gli stati baltici capitolarono poche ore dopo.
Non soddisfatto abbastanza, Mussolini decise di invadere la Grecia, prima che anche Hitler ci facesse un pensierino. I soldati, esausti dal continuo guerreggiare, pensarono che la spedizione in Grecia fosse una [[vacanza]] premio e partirono con entusiasmo dalle basi in Albania, spesso dimenticando il fucile in camera d'albergo. L'esercito venne colto di sorpresa dalla cavalleria greca che, non così contenta affatto di ricevere visitatori che urlano in continuazione nei ristoranti, li hanno sfondato le chiappe armati di [[carta Uno cambio giro]] e i generali italiani, pieni di [[piscia]] nei pantaloni, adottarono innovative tattiche di vent'anni prima, trasformando la spedizione nella versione povera della [[Prima guerra mondiale]].<br />
L'alleato italiano dimostrò la sua utilità alla Germania non solo aprendo il fronte nei Balcani, ma anche quello Africano, dove si è rivelato in poco tempo incapace di fronteggiare le truppe inglesi nelle sue colonie da quattro soldi. Hitler fu così costretto a mandare in suo aiuto il generale [[Erwin Rommel]], la volpe del deserto, che credeva di andare in vacanza alle [[Isole Mauritius]] e invece si trovò a dover combattere una guerra con 45 gradi all'ombra e squadre di italiani tanto incompetenti quanto indisciplinate buone soltanto a fare [[figure di merda]] davanti ai [[pro player]] tedeschi.
 
==== La battaglia d'Inghilterra ====
{{vedianche|Battaglia d'Inghilterra|}}
{{vedianche|Operazione Leone Marino|}}
[[File:Churchill con U-Boot sotto il letto.jpg|thumb|300px|Il povero [[Churchill]] non riusciva a dormire perché aveva paura degli U-Boot.]]
La battaglia di Francia si concluse con successo e Hitler era così di buon umore che decise di rimandare a casa tutti i soldati inglesi e francesi sopravvissuti ed imbottigliati a [[Dunkerque]], nella speranza che il nobil gesto inducesse l'[[Impero Britannico]] a firmare la pace. Questa fu solo una delle tante avances di Hitler all'[[Inghirlanda]], mai corrisposte. Adirato dal rifiuto, decise di conquistare anche quel maledetto arcipelago irragionevole.
Line 69 ⟶ 76:
 
=== 1941 ===
{{vedianche|Battaglia dell'Atlantico|}}
{{vedianche|Attacco a Pearl Harbor|}}
[[File:Yellow U-Boot.jpg|thumb|300px|La hit più ascoltata nel [[1941]]: i [[The Führers]] conquistano l'[[Europa]] con la loro musica.]]
Dato che la [[Luftwafer]] e la [[Kriegsmarine]] erano impegnate e la [[Wehrmacht]] si stava annoiando, [[Hitler]] decise di accettare la proposta di [[Matteo Salvini]] e aiutare i Rom a casa loro, tramite bombe e lanciafiamme. A marzo le truppe tedesche attaccarono la [[Zingaria]], conquistandola in pochi giorni e, già che erano lì, decisero di aiutare gli [[italiani]] in Grecia.
Line 80 ⟶ 87:
 
=== 1942 ===
{{Vedianche|Battaglia di Stalingrado|}}
[[File:Stalin_nose.JPG|left|thumb|250px|CartoniaCartolina ricevuta da Adolf Hitler nell'agosto del 1941.]]
Sicuro della vittoria, Hitler diede ordine di sparpagliare le forteforze tedesche su mezzo continente Eurasiatico, invece di concentrare le forze su Mosca. Secondo la sua brillante mente strategica, la città fortificata di [[Stalingrado]] era uno degli obiettivi maggiori da conquistare, essendo la più grande produttrice di carne di [[bambino]] in tutta l'URSS. Secondo il [[Führer]], una volta presa la città, l'Armata Rossa, rimasta senza scorte di cibo, sarebbe collassata. La sesta armata, comandata dal generale [[Von Paulus]], ottenne grandi vittorie, occupando la città quasi interamente, per poi restare a girarsi i pollici.
{{cit|Mein Führer, qui non serviamo a un cazzo, ci mandi a Mosca!|Von Paulus}}
{{cit|NEIN NEIN NEIN NEIN NEIN!!!|Il Führer}}
Pochi minuti prima di firmare l'armistizio, i russi si ricordarono di avere ancora un esercito di circa otto milioni soldati. Utilizzando le tattiche già testate in Finlandia, i sovietici riuscirono a respingere il nemico e ad accerchiarlo.
Ad accompagnare i nazisti durante la scampagnata in [[Russia]] vennero invitati anche circa 230000 soldati italiani, ai quali venne detto, per convincerli, che sarebbero arrivati alle [[Hawaii]], così si presentarono in costume da bagno e pinne da sub. Tornò a casa il 5%.<br />
Nel [[Oceano Pacifico|Pacifico]] i Giapponesi conducevano operazioni di guerriglia anti-americana. I soldati giapponesi, noti per la loro umanità e misericordia, condussero una guerra pulita contro gli americani, spesso seppellendoli degnamente, però (vivi). A segnare la fine della supremazia giapponese fu l'inaspettato intervento di [[Godzilla]], che distrusse il grosso della marina nipponica al largo delle isole Midway. Gli [[USA]] si presero il merito della vittoria e confessarono la verità solo nel [[2014]], quando Godzilla rase al suolo [[San Francisco]].
 
=== 1943 ===
Line 96 ⟶ 103:
 
=== 1944 ===
{{vedianche|Operazione Valchiria|}}
[[File:Rappresentazione della fine del Terzo Reich con Giggles.gif|thumb|left|320px|L'anno 1944 in soldoni.]]
A livello di avvenimenti spiegare, il 5° anno della Seconda Guerra Mondiale non è affatto complicato: basta guardare le imprese del Terzo Reich dal '39 al '42 e schiacciare [[File:Tasto del rewind.png|50px]].<br />Ma, volendo, si può approfondire qualcuna delle vicende più interessanti.<br />La macchina di morte tedesca, o quel che ne restava, forse giusto lo [[spinterogeno]], aveva cominciato la sua inarrestabile corsa verso il baratro, peggio di un [[ippopotamo]] senza freni.<br />L'orda russa schiacciava senza pietà i capisaldi difensivi nazisti come tante bolle di [[pluriball]], la situazione tedesca era talmente disperata che la ritirata si trasformò ben presto in una bolgia da [[saldi]] di fine stagione, solo con meno morti. Non c'era modo alcuno di contrastare la valanga rossa: l'artiglieria aveva esaurito le munizioni, le divisioni corazzate erano state ridotte a icona e le batterie anticarro erano completamente scariche<ref>Stupide Duracell</ref>.<br />
A casa nostra l'operazione alleata ''Gatto che si aggrappa ai coglioni'', che prevedeva di risalire lo stivale a unghie spiegate, s'infognò all'altezza dell'Acquafan di Riccione, che non accettava i dollari americani. Sul fronte francese [[Sbarco in Normandia|un milione di acquamen aveva appena iniziato a grattugiare le difese krukke]], ma Hitler nel frattempo [[Risiko|pescò il jolly dal mazzo]] e ottenne un cospicuo rinforzo in termini d'armate, con il quale stabilizzò il fronte orientale per qualche altro turno e con il quale organizzò l'audace ''[[offensiva delle Ardenne|operazione Buon viso a cattivo gioco, talmente cattivo che se ci cascano è solo per una gigantesca botta di culo]]''. Ma era solo un fuoco di paglia che venne soffocato, ironicamente, a gavettoni di [[napalm]]: il "drill" americano aveva ormai sferrato il touchdown definitivo, ormai nemmeno un miracolo di [[Miroslav Klose|Klose]] avrebbe potuto risollevare l'esito dell'incontro...<br />
Fu così che il [[20 luglio]] venne organizzato un [[attentato]] a [[Hitler]] con la speranza di togliere dal comando un pazzo furioso<ref>Se ne sono accorti presto.</ref> e trascinare così la Germania fuori dalla guerra. MenteMentre del [[colpo di stato]] fu l'ufficiale [[Claus Schenk von Stauffenberg]], che pensò bene di costruire una bomba seguendo le istruzioni di [[Giovanni Muciaccia]] invece di quelle di [[MacGyver]]. Fu così che l'attentato fallì, i cospiratori impiccati e Hitler fu libero di portare la Germania alla distruzione totale.
 
=== 1945 - THE END ===
{{vedianche|Processo di Norimberga|}}
[[File:Atomica.gif|thumb|350px|E vissero tutti felici e contenti.]]
Il divario di punti fra le squadre era incolmabile e l'ultimo quarto della partita stava mutando in una partitella tra amici: da un lato i russi seguitavano un'avanzata finale molto ''[[scialla]]'', dall'altro le forze alleate stavano cominciando a sgomberare le proprie attrezzature e a dare una ripulita, dicendo che il viaggio di ritorno era lungo e che, prima sarebberofossero ripartiti, meglio erasarebbe stato.<br />
Per fortuna gli [[battaglia del Pacifico|avvenimenti nel Pacifico]] sonofurono più scoppiettanti: oramai certi dell'irrovesciabilità degli esiti, gli USA vomitarono tutto il disprezzo che avevano verso gli occhi a mandorla scaricando l'intera santabarbara militare sul suolo colonico e nazionale giapponese, impiegando persino bottiglie di [[Moretti]] da 66 agitate e miniciccioli presisequestrati alle bande giovanili del paese. Il numero dei caduti [[giapponesi]] era ormai incalcolabile, eppure, pur di evitare l'umiliante resa, l'impero giapponese avrebbe lanciato in un attacco kamikaze persino il palazzo imperiale di [[Tokyo]]. Ma, si sa, quando gli americani si infilano il calzino arrotolato negli slip, è segno che la vittoria non gli basta,: vogliono anche infierire:. traTra il [[6 agosto|6]] e il [[9 agosto]] furono annichilite le città di [[Hiroshima]] e [[Nagasaki]] tramiteutilizzando la [[Bomba atomica]]. Sarebbe un crimine di guerra, se non fosse stato eseguito dai vincitori.<br />
Tornando un attimino in Europa: Stalin entrò trionfalmente a [[Berlino]] e si scopò le ceneri del Führer.
 
=== Conseguenze ===
{{vedianche|Guerra fredda|}}
[[File:Churchill, Roosevelt e Stalin alla conferenza di Jalta, 1945.jpg|left|thumb|300px|QuandoSarà seianche invitatobello adsedersi unal partytavolo didei gentevincitori, chema se i commensali ti stastanno sul cazzo e non vedi l'ora di tornaremenar ale casatolle.]]
#La [[Germania]] rinuncia a tentare di dominare il mondo, passando il testimone agli [[Stati Uniti]].
#Gli Americani e gli inglesi concordano sul fatto che i [[comunisti]] puzzano, e devono essere eliminati il prima possibile.
#Il Giappone deve scegliere se rinunciare alla dignità o agli [[anime]]. Ovviamente scelgono di tenere questi ultimi.
#A furia di tirare, Russia e Stati Uniti, strappano in due la Germania.
#L'Italia si presenta alle trattative di [[pace]] fingendo di essere un paese vincitore, ma viene subito smascherata.
Line 120 ⟶ 127:
#In Italia tutti i fascisti si giustificano dicendo che erano sotto l'influsso della [[Maledizioni senza perdono|maledizione Imperius]].
#I soldati nazisti dichiarano di avere soltanto eseguito gli ordini del [[Partito]].
#Il partitoPartito dichiara di avere soltanto eseguito gli ordini di [[Hitler]].
#Hitler dichiara che l'[[Argentina]] è un bel Paese in cui passare il pensionamento.
#I sovietici e gli americani iniziano una gara di sguardo fisso lunga 44 anni. Nel 1991, finalmente, l'Unione Sovietica batterà le palpebre.
Line 134 ⟶ 141:
== Storia alternativa ==
Deluso da come si è conclusa la seconda guerra mondiale? Pensi che i treni sarebbero arrivati in orario e che, dopo tutto, l'idea di eliminare gli [[zingari]] non era tanto male? Credi che se ci fosse stato LVI, o Baffetto, ora non saremmo attaccati dai terroristi islamici e l'[[Italia]] avrebbe avuto il posto che le spetta nel Mondo? Dai un'occhiata al nostro libro ucronico:
[[File:Grande Terzo Reich nel libro Fatherland.jpg|400px|center|thumb|[[NonLibriNonsource:Vittoria dell'Asse]].]]
 
== Voci correlate ==
Line 140 ⟶ 147:
*[[Terza guerra mondiale]]
*[[Quarta guerra mondiale]]
*[[NonLibriNonsource:Hitler e l'Impero dei Nazi Robot]]
*[[Campagna d'Africa]]
*[[Mario Rigoni Stern]]
Line 153 ⟶ 160:
[[Categoria:Nazismo]]
[[Categoria:Comunismo]]
[[Categoria:Involtini primavera]]
[[Categoria:Film]]
[[Categoria:Videogiochi]]
20

contributi