Second Life: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
==Descrizione==
In Second Life l'utente può vivere virtualmente l'infima bruttezza della propria viscida esistenza senza subire però quel retrogusto amarognolo di [[merda]] che si prova nella vita vera quando si fa una [[cazzata]].
 
Più in particolare nel mondo 7D di Second Life è possibile:
Riga 10:
*Volare
*Cavalcare un [[pony]] mentre si fa la [[pipì]]
*Imbiancare casa con lo [[sperma]]
*Fare soldi
*Vendere la propria [[suocera]]
*Scambiare il proprio [[sesso]] con quello di un elefante
*Avere più tette di [[Pamela Anderson]]
*Eleggere [[Umberto Bossi|Bossi]] ministro
 
==Ripercussioni==
L'utente medio di Second Life è uno [[Sfiga|sfigato]] che ha dovuto assistere alla lenta disgregazione della propria inutile vita, a volte arrivando a dover pagare assegni di mantenimento che superano la propria [[busta paga]]. Per questo, entrando in questo mondo virtuale molti hanno poco per volta dimenticato la propria esistenza fisica nel mondo esterno e si sono lasciati morire di fame davanti al computer, mentre cinque o sei [[escort]] virtuali cercavano di guadagnare un po' di soldi con il suoloro alter ego, visto che il gioco è infinito e nessuno può finirlo...
 
==eccezzioniEccezioni==
[[chuckChuck norrisNorris]] ha finito secondSecond lifeLife.
 
==Voci correlate==
0

contributi