Sebastian Giovinco: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{juventus}}
[[File:Neonato che piange.png|thumb|230px|right|Giovinco mentre si lamenta coi compagni che non gli passano la palla.]]
 
Riga 27:
Giovinco però si rifarà, mettendo in giro la voce che fosse stato Diego ad uccidere la nonna di [[Felipe Melo]]. L'energumeno brasiliano ovviamente non la prese bene, e Diego dovette saltare due partite per mal di [[ano]].
 
Nell'estate 2010 viene ceduto al Parma dove, non avendo l'[[incubo]] di trovarsi Melo nella doccia, segna 22 gol, tutti quante su rigore.
 
Tornato alla Juventus in cambio del cartellino di [[Zidane]], di 7 Maserati e un milione di rotoli di carta igienica, diventa il calciatore più forte del mondo, più forte anche del compagno di squadra Quagliarella (che ha una media gol migliore) e di [[Cristiano Ronaldo]], [[Messi]], [[Hulk]] e [[Iron Man]] messi insieme.
Riga 43:
* Appartiene al novero dei [[millemila]] giocatori le cui abilità sono state innalzate smisuratamente in [[Pro Evolution Soccer]]. Nell'edizione del [[2009]], ad esempio, diventa migliore di [[Lionel Messi|Messi]].
* Suo zio è un tale [[Renato Brunetta|Renato]].
* [[Paulo Dybala]] altri non è che il suo gemello perduto di origine argentina. Mentre l'altro gemello conosciuto risulta essere un tale [[Emanuele Giaccherini]]
 
{{Calciattori}}
 
[[Categoria:panchinari illustri]]
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Nani]]