Sebastian Giovinco: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{juventus}}
[[File:Neonato che piange.png|thumb|230px|right|Giovinco mentre si lamenta coi compagni che non gli passano la palla.]]
 
Riga 7:
{{Cit|Voglio rimanere al Parma. Juve? Non ne voglio più parlare.|Giovinco dopo il trasferimento al [[Parma]]}}
{{Cit|Voglio restare nella Juve per sempre.|Giovinco dopo essere tornato alla Juventus}}
{{Cit|Voglio rimanere qui per il resto della carriera.|Giovinco dopo essersi trasferito al Toronto}}
 
 
Line 16 ⟶ 17:
 
== Carriera ==
[[File:Giovinco-notizia Ansa falsa.png|right|270px|thumb|Lancio d'agenzia Ansa del {{CURRENTDAY}}/{{CURRENTMONTH}}/{{CURRENTYEAR}}]]
[[File:Atom Ant formica atomica.jpg|thumb|left|250px|La formica atomica Giovinco dopo aver scambiato lo Stadio Olimpico di Torino per un campo da golf.]]
Il nostro Sebastian si mise in luce, alla tenera età di 34 anni, nell'[[Empoli]], squadra di una baraccopoli presso [[Firenze]], per il semplice fatto di essere l'unico a capire che per fare goal il pallone andava sospinto con i piedi,: e non minacciato di morte se non fosse entrato in porta da solo.<br/>
 
Il nostro Sebastian si mise in luce, alla tenera età di 34 anni, nell'[[Empoli]], squadra di una baraccopoli presso [[Firenze]], per il semplice fatto di essere l'unico a capire che per fare goal il pallone andava sospinto con i piedi, non minacciato di morte se non fosse entrato in porta da solo.<br/>
In quella stagione, l'unica finora azzeccata dal nano, mise a segno 78 [[gol]] in 11 partite, contro squadre del calibro di Sampierdanese, Anagni e FC Zingari Sarajevo.
 
Riga 27:
Giovinco però si rifarà, mettendo in giro la voce che fosse stato Diego ad uccidere la nonna di [[Felipe Melo]]. L'energumeno brasiliano ovviamente non la prese bene, e Diego dovette saltare due partite per mal di [[ano]].
 
Nell'estate 2010 viene ceduto al Parma dove, non avendo l'[[incubo]] di trovarsi Melo nella doccia, segna 22 gol, tutti quante su rigore.
 
Tornato alla Juventus in cambio del cartellino di [[Zidane]], di 7 Maserati e un milione di rotoli di carta igienica, diventa il calciatore più forte del mondo, più forte anche del compagno di squadra Quagliarella (che ha una media gol migliore) e di [[Cristiano Ronaldo]], [[Messi]], [[Hulk]] e [[Iron Man]] messi insieme.
 
== Caratteristiche tecniche ==
[[File:Atom Ant formica atomica.jpg|thumb|left|250px|La formica atomica Giovinco dopo aver scambiato lo Stadio Olimpico di Torino per un campo da golf.]]
Le principali "doti" di Giovinco sono essenzialmente due: correre e cadere.<br/>
A volte riesce addirittura a combinarle in un unica mossa devastante: la corsa cadente.
Line 42 ⟶ 43:
* Appartiene al novero dei [[millemila]] giocatori le cui abilità sono state innalzate smisuratamente in [[Pro Evolution Soccer]]. Nell'edizione del [[2009]], ad esempio, diventa migliore di [[Lionel Messi|Messi]].
* Suo zio è un tale [[Renato Brunetta|Renato]].
* [[Paulo Dybala]] altri non è che il suo gemello perduto di origine argentina. Mentre l'altro gemello conosciuto risulta essere un tale [[Emanuele Giaccherini]]
 
{{Calciattori}}
 
[[Categoria:panchinari illustri]]
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Nani]]