Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant'Anna: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(41 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
'''La Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant’Anna''' di [[Pisa]], brevemente [[Istituto Tecnico]] Femminile di Pisa, è un centro di accoglienza e recupero per coloro che non sono riusciti a entrare all’[[Scuola Normale SuperioreAnormale di Pisa Pizza|Anormale]].
{{rosik}}
{{Wikipedia}}
{{Senonsai|http://www.sssup.it/}}
 
{{Cit|Ma non fa parte della Normale?|[[Chiunque]] su scuola Superiore Sant’Anna }}
 
{{Wikipedia|Scuola Superiore Sant'Anna di Studi Universitari e Perfezionamento}}
 
'''La Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant’Anna''' di [[Pisa]], brevemente Istituto Tecnico Femminile di Pisa, è un centro di accoglienza e recupero per coloro che non sono riusciti a entrare all’[[Scuola Normale Superiore di Pisa |Anormale]].
 
== Storia ==
[[ImmagineFile:Vespasiano.jpg|right|thumb|250px|La sede principale in Piazza dei martiri 666]]
 
[[Immagine:Vespasiano.jpg|right|thumb|250px|La sede principale in Piazza dei martiri 666]]
 
Le origini della Scuola Superiore Sant’Anna sono avvolte nel mistero. Si ipotizza che la sua origine sia connessa con la Scuola Normale Superiore, di cui la Sant’Anna è notoriamente sorella sfigata. Pare infatti che a Pisa vi fosse un piccolo [[vespasiano]], presso il quale i poveri geni incompresi che non avevano superato l’esame di ammissione alla Normale si radunavano per [[sindrome dei sentimenti offesi|piangere sulla loro malasorte]] e inveire contro i professori.
Line 16 ⟶ 9:
Questa situazione si prolungò per duecento lunghi anni, fin quando accadde l’inaspettato: un triste giorno del 1987 le dolci suore che gestivano il vicino Conservatorio di Sant’Anna si ritrovarono con l’impianto idraulico fuori uso durante una grave epidemia di [[colera]]. Dopo aver riempito tutti gli ottoni dell’orchestra, nell’impellente necessità di un luogo alternativo in cui liberarsi dei propri fluidi, si precipitarono tutte in fila nell’adiacente vespasiano, che fu successivamente annesso, con tutto il suo contenuto in studenti falliti, al Conservatorio, prendendone il nome. Era nata la Scuola Sant’Anna.
 
== Ammissione alla scuola ==
 
Entrare alla Sant’Anna non è facile. L’ammissione alla scuola prevede infatti un difficile concorso per esami, titoli e maniglie. Tuttavia se lo studente è in grado di dimostrare di essere stato segato alla Normale viene ammesso automaticamente, e gli vengono dati anche un lungo abbraccio consolatorio e un fazzoletto per asciugarsi le lacrime.
Line 32 ⟶ 25:
Alla classe di “Bimbi Curiosi” corrispondono i corsi di laurea in [[Antonino Zichichi|Fisica del Catarro]], Origami, [[Merdologia]], Giardinaggio, Bricolage.
 
== Vita alla Sant’Anna, goliardia, collegggggialità e tutte queste [[Cazzata|cazzate]] ==
 
Nella scuola Sant’Anna viene data grande importanza ai valori dell’amicizia, alla vita in comune, all’amore, alla gioia di aiutare il prossimo. Insomma, a sentir loro è la scuola dei [[Power Rangers]].
Line 40 ⟶ 33:
Lo straordinario e brillante “sense of humor” dei santannini si manifesta anche e soprattutto nella calorosa accoglienza che riservano alle matricole. È infatti in onore dei nuovi arrivati che essi ricorrono ai giochini più simpatici e divertenti. Eccone qualche esempio:
 
La sfondatio: In questo gioco, ogni studente degli anni superiori prende una matricola e inizia ada infilare oggetti nel (gli studenti dicono “toccare con oggetti il”) suo sfintere anale. Vince chi ne fa sparire (loro dicono “mette da parte”) di più.
 
La delitiosa: le matricole mangiano gli escrementi (gli studenti parlano di “partite di cioccolato fortemente aromatizzato”) dei loro vicini di stanza.
Line 48 ⟶ 41:
La palpatio: Le matricole (solo i maschi, le femmine hanno un aspetto orrendo) si devono spogliare e farsi palpare (gli studenti aggiungono “voluttuosamente”) nell’intimo dagli studenti più grandi.
 
Queste ede altre simpatiche iniziative hanno lo scopo di temprare lo spirito dei nuovi arrivati e farli sentire accolti nel miglior modo possibile. Non si tratta quindi di nonnismo, anzi. Io direi che le matricole dovrebbero ringraziare per queste occasioni di divertimento che vengono loro offerte.
 
Ogni tanto qualcuno si suicida, ma è norm … cioè, volevo dire, non c’è niente di strano nel fatto che non tutti ce la facciano. Voglio dire, siamo in un istituto di eccellenza, mica al [[Liceo Classico]].
Line 56 ⟶ 49:
== Alloggio ==
 
Gli studenti alloggiano per lo più nella sede centrale della scuola a Piazza dei Martiri (un nome, un programma). Qualche povero sfigato viene invece mandato al nuovissimissimissimo collegio Faedo, cogestito dalla Normale. Caratteristica di questo collegio è che i santannini che vi abitano sono più frequentemente soggetti a [[emo|crisi depressive]] e vivono completamente a scrocco della Normale. In quest'ultimo collegio, a volte, gli studenti si sentono oppressi dai muri dell'edificio, quindi periodicamente vengono chiamati dei professionisti che provvedono a praticare dei buchi nel soffitto oppure a tagliare il muro del bagno. Se i fondi della scuola sono sufficienti si provvede anche a garantire l'effetto pioggia, con fori strategici nelle tubature dell'edificio o l'effetto piscina, aprendo le lavatrici durante il ciclo di lavaggio.
 
Quando tutto manca, gli studenti in esubero hanno un alloggio garantito e del tutto gratuito sulle sponde dell’Arno.
Line 62 ⟶ 55:
== Sedi distaccate ==
 
Dopo essersi estesa a diverse sedi all'interno di Pisa negli ultimi anni, la Scuola Sant'Anna si allarga alla sua [[provincia]]; come un morbo, un [[cancro]] maligno che divora dall’interno la nostra società. L’obiettivo finale eè il dominio completo del pianeta.
 
Aumentando i propri possedimenti la paura dell'invasione normalista è sempre alta, quindi il fossato che circonda la sede principale della scuola è stato riempito di tartarughe mordaci addestrate e il cancello viene aperto manualmente dal portinaio solo dopo aver constatato l'appartenenza del richiedente al gruppo dei santannini, secondo le comuni tecniche di riconoscimento di un santannino.
 
== Come riconoscere un santannino ==
Line 78 ⟶ 73:
* Loro si occupano di “Scienze applicate”, non di manovalanza. Ricordatevelo.
 
== Cosa fare se siete entrati allaal Sant’Anna ==
 
Sparatevi.
 
== Minoranze da tutelare all'interno dell'Anormale ==
*Le ragazze fiche e i ragazzi boni
*Le ragazze a ingegneria
*Gli ingegneri che sanno leggere<ref>Se non sbaglio i libri servono per ricordarsi in che ordine sono i numeri, non tutti sanno che hanno questa proprietà quei simboli scritti sotto ogni pagina</ref>
*Gli industriali (gli informatici a quanto pare sono stati salvati dal WWF e ora stanno dominando il mondo)
 
== Voci correlate ==
*[[Scuola Anormale di Pizza]]
*[[Pisa]]
*[[Università]]
 
 
{{Facoltà}}
 
[[Categoria:universitàUniversità]]
[[Categoria:Forze del MalePisa]]
[[Categoria:Luoghi mitologici]]