Scraffingiu: differenze tra le versioni

Nomen
(Città d'Italia -> Comuni d'Italia (come su Wikipedia))
(Nomen)
Riga 1:
{{Città
|Nome=Scraffingiu della figa 8===D
|Stemma=Scraffingiu_stemma.png
|Motto="Scraffeisì a scardancadura!"
Riga 18:
{{cit|Il Pil fa crescere il paese, e non solo!| Sindaco di Scraffingiu sull'[[Erezione|economia]]}}
'''Scraffingiu''' (in italiano ''voglia di grattarsi a sangue''), è, anche se non esiste sulle mappe, una [[città]] facente [[provincia]] autonoma della [[Sardegna]] centro-sud settentrionale. [[File:Scraffingiu_vecchia.jpg|left|thumb|210px|Scraffingiu vecchia.]] Il nucleo storico del paese (che oggi è chiamato "Scraffingiu Vecchio") fondato nel 1913 avanti [[Gianfranco Zola|Zola]], fu semidistrutto da una valanga di rifiuti ospedalieri nel 1943, e in seguito venne completamente abbandonato, per ricostruire nuove abitazioni poco più in quota rispetto al borgo semidistrutto e nella costa formando poi negli anni il paese di [[Ortica|Ortigu]].
 
 
== Geografia ==
Utente anonimo