Scienziati giapponesi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 36: Riga 36:
Ebbene si, esistono gli scienziati del sesso. Realtà virtuale, [[hentai]], fumetti, cartoni animati, film 3D e video games fanno riferimenti espliciti a questo genere di argomento, dai [[messaggio subliminale|messaggini subliminali]] a scene esplicite. Preoccupante il fatto che alcuni personaggi dei [[manga]] abbiano preso vita propria ed abbiano iniziato a violentare le ragazzine lungo le strade di campagna.
Ebbene si, esistono gli scienziati del sesso. Realtà virtuale, [[hentai]], fumetti, cartoni animati, film 3D e video games fanno riferimenti espliciti a questo genere di argomento, dai [[messaggio subliminale|messaggini subliminali]] a scene esplicite. Preoccupante il fatto che alcuni personaggi dei [[manga]] abbiano preso vita propria ed abbiano iniziato a violentare le ragazzine lungo le strade di campagna.
Altri scienziati si occupano di costruire robot quanto più simili a ragazze strafighe, ma arrapate a livelli che nemmeno la mitica [[Antonella Clerici|Antonellina]] potrebbe mai sperare di raggiungere.
Altri scienziati si occupano di costruire robot quanto più simili a ragazze strafighe, ma arrapate a livelli che nemmeno la mitica [[Antonella Clerici|Antonellina]] potrebbe mai sperare di raggiungere.

== Caratteristiche ==
Gli '''scienziati giapponesi''' sono tra i più famosi e geniali del nostro pianeta, riconosciuti in ogni angolo del mondo per il loro ruolo di guide alla modernizzazione per l'intero universo, costantemente difeso da una serie di robottoni giganti di loro invenzione. Molte sono le ricerche affrontate dalle equipe nipponiche nelle più svariate branche della scienza, dalle possibili proprietà afrodisiache delle carte di Yu-gi-oh, ai misteriosi messaggi criptici nascosti all'interno degli hentai dei [[cartoni animati]].

Inoltre è grazie al genio e all'intelletto di questo gruppo di scienziati-eroi che Studio Aperto ogni giorno ha qualche cazzata da sparare, poiché infatti sono proprio gli scienziati giapponesi a occuparsi di gorilla che allattano delfini e della creazione di importantissime statistiche, come la frequenza con cui un ragazzo compra la Pinko Bag per la sua fidanzata.

Massimo merito al ramo nipponico della scienza, va però dato a riguardo dell'invenzione del [[Doraemon]]. Questo particolare gatto-robot domestico è valso infinita riconoscenza alle menti del sol levante da parte delle principali rappresentati dell'angolo domestico come [[Wanna Marchi]] e [[Platinette]].


== Premi nobel per la tecnologia degli scienziati giapponesi ==
== Premi nobel per la tecnologia degli scienziati giapponesi ==