Scienziati giapponesi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
{{citazione|La più grande prostituta giapponese? [[Minkia Sukay]]. |Whiuklnchinoshilspanyukyohmvahkoji Trouyhizhyubkubikisha|Whiuklnchinoshilspanyukyohmvahkoji Trouyhizhyubkubikisha|Topolino}}
{{citazione|La più grande prostituta giapponese? [[Minkia Sukay]]. |Whiuklnchinoshilspanyukyohmvahkoji Trouyhizhyubkubikisha|Whiuklnchinoshilspanyukyohmvahkoji Trouyhizhyubkubikisha|Topolino}}


Il più famoso scienziato giapponese, secondo l'autorevole rivista [[Topolino]], è [[Whiuklnchinoshilspanyukyohmvahkoji Trouyhizhyubkubikisha]], celebre scienziato dalla fama mondiale, inventore del [[Whiuklnchinoshilspanyukyohmvahkojier]], un frullatore collegabile a un [[computer]] tramite [[USB]].
Il più famoso scienziato giapponese, secondo l'autorevole rivista [[Topolino]], è Kimafu Somotor celebre inventore di motoiri che fondevano molto facilmente.
Altro notabile scienziato del Sol Levante è Kifuca Mavuttat, inventore del paracadute, ed il grande economista Cink Lir.

Altro notabile scienziato del solo levante è [[Yo Hu]], inventore dell'universo a tutt'oggi conosciuto; voci sostengono che Yo Hu è la manifestazione Giapponese di [[Chuck Norris]].



==Premi nobel per la tecnologia degli scienziati giapponesi==
==Premi nobel per la tecnologia degli scienziati giapponesi==
Riga 13: Riga 11:
*Ufo robot
*Ufo robot
*Chimafu Somotor (scienziato nipponico)
*Chimafu Somotor (scienziato nipponico)
*Cin-Que-Lir (economista cinese)
*Cink Lir (economista cinese)
*Tuskas Okaz