Schifo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Che schifo di parola...)
Riga 22: Riga 22:


== L'uomo e lo schifo ==
== L'uomo e lo schifo ==
L'uomo (inteso come specie) ha un rapporto tutto particolare con lo schifo. Da una parte è, dopo il gatto, l'essere più schifittoso<ref>Vedi il Glossario</ref> presente sul pianeta terra; dall'altra è il maggior produttore di schifo di questo mondo. Infatti egli si prodiga ogni giorno a produrre schifo su schifo con la stessa solerzia con cui una formica porta pezzi di schifezze nel formicaio.
L'uomo (inteso come specie) ha un rapporto tutto particolare con lo schifo. Da una parte è, dopo il gatto, l'essere più schifiltoso<ref>Vedi il Glossario</ref> presente sul pianeta terra; dall'altra è il maggior produttore di schifo di questo mondo. Infatti egli si prodiga ogni giorno a produrre schifo su schifo con la stessa solerzia con cui una formica porta pezzi di schifezze nel formicaio.


== Lo schifo nell'arte ==
== Lo schifo nell'arte ==
Riga 31: Riga 31:
*'''''Schifo(3)''''': coniugazione della prima persona singolare del tempo presente del verbo ''schifare''.
*'''''Schifo(3)''''': coniugazione della prima persona singolare del tempo presente del verbo ''schifare''.
*'''''Schifare''''': rifuggere da qualcosa perché fa schifo.
*'''''Schifare''''': rifuggere da qualcosa perché fa schifo.
*'''''Schifittoso''''': uno che schifa quasi tutto.
*'''''Schifiltoso''''': uno che schifa quasi tutto.
*'''''Schifezza''''': sostantivo, qualcosa che fa schifo.
*'''''Schifezza''''': sostantivo, qualcosa che fa schifo.
*'''''Schifoso''''': aggettivo che si applica ad una schifezza.
*'''''Schifoso''''': aggettivo che si applica ad una schifezza.