Scautismo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 276: Riga 276:
*4- si dice che nel lontano 1934 uno scout abbia eseguito con il Codice Morse un richiamo di accoppiamento a una compagna nella tenda di fronte. È arrivato un orso. Quando il capo scout venne a conoscenza dell'accaduto si infrascò per cercare e rimproverare l'orso con la frase in lingua naturalese "gioco di ano gioco di villano". Ma non se ne sono più avute notizie.
*4- si dice che nel lontano 1934 uno scout abbia eseguito con il Codice Morse un richiamo di accoppiamento a una compagna nella tenda di fronte. È arrivato un orso. Quando il capo scout venne a conoscenza dell'accaduto si infrascò per cercare e rimproverare l'orso con la frase in lingua naturalese "gioco di ano gioco di villano". Ma non se ne sono più avute notizie.
*5- Uno scout una volta imparato il codice morse lo utilizza soltanto quando non è in attività ma sul suo motorino facendo segnali luminosi (punto e linea) utilizzando il freno. Così non solo può mandare messaggi subliminali agli altri ma causa pure incidenti e fratture varie così le può curare per fare figura.
*5- Uno scout una volta imparato il codice morse lo utilizza soltanto quando non è in attività ma sul suo motorino facendo segnali luminosi (punto e linea) utilizzando il freno. Così non solo può mandare messaggi subliminali agli altri ma causa pure incidenti e fratture varie così le può curare per fare figura.
*6- Lo Scout che si rispetti impara l' Alfabeto Morse solo per UN giorno per attirare l'attenzione delle guide. Il giorno dopo non ricordapiù niente.


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==