Scarpe anti-infortunistiche: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(30 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{stub}}
{{Allafacciawiki}}
{{Cit2|Ci sono!|Classica frase da dire quando si è presenti o si ha un'idea}}
{{Cit2|Prova le bellezze della [[sfiga]]!|Pubblicità delle scarpe}}
[[File:Ferro_da_stiro_antico.jpeg‎|thumb|right|400px|Il prototipo di una scarpa anti-infortunistica del [[1874]].]]
{{Cit2|Ne prendo 40!!!|[[Paolo Montero]] motiva finalmente le sue espulsioni}}
 
Dicesi '''scarpe anti-infortunistiche''' o "scarpe anti[[sfiga]]" o "anti[[mona]]" una peculiare tipologia di arma bianca ideata in [[Inghilterra]] nell'Ottocento e utilizzata per la prima volta dalla Fanteria Imperiale Britannica nella Guerra Boera come cartucciera, mortaio pesante, borraccia da deserto, tazza da rancio, rudimentale bomba a mano e, raramente, anche come scarpa.
 
== Le origini ==
 
Nel 1874 l'ingegnere della Royal Navy [[Mr. Bean|William Adalbert Woodwind Eckstein]] comincia ad effettuare alcuni studi balistici riguardanti le calzature e la loro applicazione in scenari di guerra problematici come quello degli Zulu o dell'[[Andokazzostan]], {{citnec|generalmente riconosciute come parti integranti del [[Regno Unito]] tranne che da chi vi abitava}}, rendendosi conto che le scarpe all'epoca in dotazione alla fanteria non erano sufficentemente efficaci per creare reali danni strategici e perdite tra le file nemiche. Così, una volta ottenuto un fondo di studio dall'Accademia Scientifica Imperiale, brevettò uno stivale rinforzato sulla punta e sul tacco da uno strato di piombo e titanio. Sfortunatamente, i vantaggi militari di questa scarpa verranno presto oscurati dalla tragedia. Infatti, alla presentazione dell'arma/calzatura partecipa anche la regina Vittoria, che viene invitata dal dott. Woodwind Eckstein a provare quel coso, che viene scagliato dalla monarca contro un capanno, che crolla come un budino fra l'approvazione della folla. Ma, al momento della "calzata", la regina comincia a sudare. Sta stretta, si agita, le scarpe si sono surriscaldate fino alla temperatura di 370 C°. La monarca comincia a correre per Buckingham Palace, fino a quando, scalciando per liberarsi, fa partire uno degli stivali, che centra in testa proprio il dott. Woodwind Eckstein, decapitandolo.
Si pensa siano nate, perché, l'inventore, un [[pazzo]] sclerato, quando si [[incazzava]] lanciava sempre le sue scarpe addosso alla gente, ma non facevano abbastanza male, quindi pensò di attaccare un tacco di ferro davanti, in questo modo facevano molto più male.
 
 
 
== Sviluppo bellico e pacifico ==
[[File:Scarpe_con_chiodi_in_punta.jpg|thumb|left|200px|Tipiche scarpe infortunistiche...per gli altri!]]
Nonostante la tragica fine del suo inventore, quei mollacchioni reazionari degli inglesi decidono comunque di includere le scarpe anti-infortunistiche (chiamate così anche se non si sapesse bene cosa volesse dire) nel proprio arsenale e, non volendo stare con le mani in mano e con la smania di provarle nella testa, fanno il giochino di [[Bush]] sul mappamondo, ossia lo fanno girare per poi puntare il dito su uno stato a caso, dichiarandogli immantinente guerra. Il dito grassoccio della regina Vittoria, in questo caso, cade sulla povera Repubblica Boera, sita in [[Sudafrica]], uno stato di stampo utopista che dimostra come la convivenza tra [[Olanda|olandesi]] e cioccolatini al liquore sia possibile. Ma gli inglesi sono spietati e[[deficienti|d efficienti]], soprattutto grazie alle stragi perpetrate per causa degli "scarponi del terrore", come li chiameranno gli assediati, che si arrendono in un mese e otto minuti, con perdite mostruse di [[Stefano Benni|sangue, complessi stalagmitici e alchermes]].
 
Di questo temibile mezzo di sottomissione di massa non possono non essere attratti i [[Germania|Tedeschi]], che nel 1899 infiltrano una spia (un giovanissimo [[Michael Schumacher]]) nel Ministero della Guerra a Londra per impossessarsi dei progetti delle scarpe e costruirne di proprie nelle industrie della RURH. Fortunatamente il progetto fallisce perché Shumacher viene fagocitato da un [[buco nero]] spaziotemporale formatosi nelle fogne di Londra che lo farà riapparire circa un secolo dopo in uno sperduto paesino della Romagna di nome [[Ferrari|Maranello]]. Gli inglesi useranno l'arma letale fino alla fine della [[Prima guerra mondiale]], quando verranno redarguiti dalla Società delle Nazioni e ripiegheranno su armi meno crudeli come la [[Bomba fine di mondo]] o gli scoreggioni di [[Winston Churchill]].
 
Dopo anni di oblio e persa ormai ogni utilità bellica, la scarpa anti-infortunistica si congiunge finalmente con lo scopo che portava.
{{Cit2|Hai!|Tizio che ha ricevuto in testa le [[Scarpe infortunistiche]]}}
 
== I modelli ==
[[File:Portafortuna della nasa.jpg|right|thumb|450px|Un utile accessorio che rende più efficiente la scarpa.]]
{{Cit2|In omaggio un praticissimo Spremiagrumi!|Shef Tony nella televendita delle scarpe}}
 
=== Modello AmmazzaStandard ===
 
Il modello standard somiglia, almeno in teoria, ad una scarpa da trekking, con la differenza che, mentre la seconda si bagna alla prima pioggia e si buca al primo sassolino calpestato.
Dotato di chiodi più taglienti dei [[Miracle Blade]], controllati dallo Schef Tony in persona, queste scarpe ammazzerranno chiunque, taglieranno e affetteranno qualunque tipo di oggetto, l'ideale per farsi del male!
 
Misure disponibili:
Line 24 ⟶ 35:
 
Colori disponibili:
*Marrone Diarrea
*Marrone [[Cacca]]Chiaro
*Marrone StiticoScuro
*Marrone tendente al Marrone con sfumatore di Marrone
*Marrone Boassa
 
Prezzo: 99€2 cammelli
 
=== Modello Ammazza Plus (Con eco-incentivi TAG 0, TAN 7,95) ===
 
Dal prezzo più accessibile anche da voi ROM, le scarpe modello Ammazza Plus, sono uguali alle precedenti in aspetto, ma i chiodi sono della Brico®, e non avrete nessun spremi agrumispremiagrumi in omaggio!!! BARBONI!!!
 
Questo modello, per ragioni puramente economiche, è disponibile in un solo colore: Giallo focaccia.
 
Le misure attualmente disponibili sono:
Line 48 ⟶ 59:
Questo modello, per colpa della sua spiacevole radio-attività, verrà consegnato in una scatola speciale. Se maneggiate con cura queste scarpe potrebbero trasformarvi in una cacca con 3 braccia. Se lo siete già non so cosa dirvi.
 
==Voci correlate==
 
*[[Scarpa]]
 
*[[Scarpa col tacco]]
*[[Nonbooks:Allacciarsi le scarpe]]
*[[Nonbooks:Scarpe]]
[[Categoria:tecnologia]]