Scapigliatura: differenze tra le versioni

Riga 24:
{{quote|Tu non mi capisci! Ti odio!|}}
 
A causa di questo profondo e incolmabile gapdivario generazionale, gli scapigliati finirono per reagire come tutti gli [[Adolescente|adolescenti]]: drogandosi, scrivendo [[poesia|poesie]] e vandalizzando i muri delle [[Ferrovie dello Stato|stazioni ferroviarie]] con scritte tipo
 
{{quote|Lucia puttana!|Viva la fica}}
Riga 31:
{{quote|Mimma,tvtttbI&M3msctilovvodibene}}
 
L'unico vero problema è che i [[Muro|muri]] delle stazioni vengono regolarmente ripuliti e che, di conseguenza, ci risulta difficile rintracciare brani scampati alla furia conservatrice e [[Bigotto|bigotta]] degli inservienti delle Ferrovie italiane.<br />Da quel poco che resta, emerge un marcato uso del [[dialetto]], spacciato per "ricerca del vero". <br />In un numero minoriminore di casi il linguaggio artificiosoartificiosamente e arcanoarcaico sta a rappresentare il classico {{citnec|stavamo meglio quando stavamo peggio}}.
 
== Antologia di brani spettinati ==