Sbattezzo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 12: Riga 12:
==Lo sbattezzo in Europa==
==Lo sbattezzo in Europa==
===[[Italia|Dittatura Teocratica Cattotalebana d'Italistan]]===
===[[Italia|Dittatura Teocratica Cattotalebana d'Italistan]]===
Il fenomeno dello sbattezzo riguarda principalmente la [[Male|chiesa cattolica]]. Tale [[mafia|istituzione]] infatti [[ingerenza|invita]] i propri fedeli a battezzare i figli poco dopo la nascita, e questa pratica viene talvolta seguita anche da alcuni genitori non religiosi, per [[ipocrisia|varie ragioni]] (tra cui la pressione da parte di parenti cattolici, dovute anche alla [[spauracchio|credenza]] che il bambino che morisse non battezzato non andasse in [[paradiso]]). Una parte di queste persone, battezzate in età infantile, non si riconoscono nella scelta fatta dai propri genitori al posto loro, e alcuni desiderano esternare e formalizzare tale orientamento. Questo ha portato a diverse iniziative. In Romagna si celebra la ''"cerimonia dello sbattezzo"'' che si svolge soprattutto nei circoli anarchico-repubblicani, numerosi nella zona. L''''Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti''' ha intrapreso azioni per ottenere un riconoscimento legale a quanti non volevano più essere considerati cattolici, ottenendo un parziale successo nell'utilizzare la normativa sulla privacy per questo scopo.
Il fenomeno dello sbattezzo riguarda principalmente la [[Male|chiesa cattolica]]. Tale [[mafia|istituzione]] infatti [[ingerenza|invita]] i propri fedeli a battezzare i figli poco dopo la nascita, e questa pratica viene talvolta seguita anche da alcuni genitori non religiosi, per [[ipocrisia|varie ragioni]] (tra cui la pressione da parte di parenti cattolici, dovute anche alla [[spauracchio|credenza]] che il bambino che morisse non battezzato non andrebbe in [[paradiso]]). Una parte di queste persone, battezzate in età infantile, non si riconoscono nella scelta fatta dai propri genitori al posto loro, e alcuni desiderano esternare e formalizzare tale orientamento. Questo ha portato a diverse iniziative. In Romagna si celebra la ''"cerimonia dello sbattezzo"'' che si svolge soprattutto nei circoli anarchico-repubblicani, numerosi nella zona. L''''Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti''' ha intrapreso azioni per ottenere un riconoscimento legale a quanti non volevano più essere considerati cattolici, ottenendo un parziale successo nell'utilizzare la normativa sulla privacy per questo scopo.


===[[Germania|Crucchia]]===
===[[Germania|Crucchia]]===