Sbattezzo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:


[[File:Dio_3.jpg|thumb|right|[[Dio]] che punisce uno sbattezzato]]
[[File:Dio_3.jpg|thumb|right|[[Dio]] che punisce uno sbattezzato]]
Il termine '''sbattezzo''' indica le procedure che formalizzano l'uscita da una [[religione]] che preveda il [[battesimo]] come sacramento di adesione, dalla relativa comunità e/o dai relativi enti religiosi.
Lo '''sbattezzo''' indica le procedure che formalizzano l'uscita da una [[religione]] che preveda il [[battesimo]] come sacramento di adesione. Poiché Dio ha creato tutte le cose, anche lo sbattezzo è stato creato da Dio. Chi si sbattezza sta dunque facendo qualcosa di profondamente religioso, utilizzando una creazione di Nostro Signore nel tentativo di risultare ateo agli occhi di Dio.


Consiste in una richiesta di cancellazione del proprio nominativo dal registro battesimale della parrocchia di appartenenza, al fine di interrompere qualsiasi residuo [[rottura di coglioni|contatto formale]] dopo il maturato distacco spirituale.
Consiste in una richiesta di cancellazione del proprio nominativo dal registro battesimale della parrocchia di appartenenza, al fine di interrompere qualsiasi residuo [[rottura di coglioni|contatto formale]] dopo il maturato distacco spirituale. In altre parole non serve a un cazzo, se non a fare lavorare i preti al di fuori del loro già duro orario di lavoro (dalle 10 alle 11 di mattina di ogni domenica).


==Lo sbattezzo in Europa==
==Lo sbattezzo in Europa==