Sayonara Zetsubou Sensei: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhrobot
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhrobot)
Etichetta: Rollback
 
(524 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{cit2|Sono disperato!|Nozomu Itoshiki su qualunque tematica affronti.}}
{{Incostruzione}}
{{cit2|Sono disperato!|Nozomu Itoshiki su qualunque evento subisca.}}
{{Anime}}
{{cit2|Sono disperato!|Nozomu Itoshiki sapendo d'aver vinto 20 miliardi al [[superenalotto]].}}
{{Riquadro
{{cit2|Sono disperato!|Nozomu Itoshiki sapendo d'essere [[Figo|l'oggetto del desiderio proibito d'orde di femmine allupate]].}}
|classe=radius
[[File:Locandina Sayonara Zetsubou Sensei.jpg|250px|right|thumb|D'ora in avanti, tutto quello che leggerete potrà ridurvi in questo stato.]]
|larghezza=90%
|colore-sfondo=Black
|colore-testo=White
|colore-bordo=#000000
|stile-bordo=groove
|spessore-bordo=2px
|stile-riquadro=font-size: 120%; -moz-border-radius:1em;
|testo={{Dimensione|120%|'''ATTENZIONE!!!'''}}<br/>
Questo articolo è un coacervo di disperazione. Nonciclopedia declina ogni responsabilità riguardanti gli effetti della riforma Gelmini e dell'attuale classe insegnante quali istigazioni al suicidio, disoccupazione, e tutte le catastrofi umanitarie ad essa conseguenti.
|file-sx=Sayonara Zetsubou Sensei gif animata.gif
|file-dx=Sayonara Zetsubou Sensei gif animata.gif
|largh-file-sx=150px
|largh-file-dx=150px
}}
{{wikipedia}}
 
'''Sayonara Zetsubou Sensei''' ('''さよなら 絶望先生''', traducibile in: "Tanto sarai vivo anche al giorno del tuo [[funerale]]") è una [[pietra filosofale]] del [[mondo]] dell'animazione giappocinese. Concepito nel [[2005]] come [[manga]], nel [[2007]] è stato convertito in [[anime]] le cui serie sono <u>ben</u> 3,5<ref>Per pietà non si considerano gli special.</ref>. Fin da subito è chiaro che ci si trova dinanzi ad un'opera colossale, intrisa di {{citnec|autentiche perle di saggezza}} rese più fruibili da un sapiente <del>sovra</del>dosaggio di [[humor nero]], ne consegue una costante invocazione alla disperazione e al [[suicidio]] come <u>unica via d'uscita</u> a qualsiasi situazione<ref>Come dar torto ad una verità così lampante?</ref>.
'''Sayonara Zetsubou Sensei''' ('''さよなら 絶望先生''', traducibile in: "[[Addio al celibato|Addio]], [[professore]] [[disperazione]]!") è una [[Pietra filosofale|pietra miliare]] del [[mondo]] dell'animazione giappocinese.
 
L'''opera omnia'' affronta le tematiche più svariate, inizialmente si focalizza sulle problematiche scolastiche, passando poi ai fraintendimenti che possono nascere dai titoli dei [[Libro|libri]] circa il loro effettivo contenuto, a qualsiasi cosa possa essere detta con enfasi pur contando meno del due di coppe quando la briscola è denari<ref>O viceversa, a qualsiasi evento nefasto detto con indifferenza o nonchalance.</ref>, al fatto che le convenzioni sociali si basino su mere supposizioni<ref>Ad esempio si suppone che gli [[skinhead]]s siano calvi.</ref>, per non parlare dei vari [[Caso umano|fenomeni da baraccone]] che, onnipresenti, dilagano su tutta l'opera.
 
==La triste storia==
{{trama}}
[[File:Kafuka Chiri Kaere Nami Horror Sayonara Zetsubou Sensei.png|140px|right|thumb|{{cit2|Professoreeee!!!}}]]
'''Nozomu Itoshiki'''<ref>Secondo quanto ci riferiscono le fonti [[Wikipedia|wikipediane]], se si legge il suo nome, lo si può tradurre con la parola "disperazione".</ref> è un professore [[pessimista]] come ce ne sono tanti. Egli sogna un [[Mondo delle pubblicità|mondo migliore]], dove i figli crescono sani e forti, dove vige il rispetto, l'educazione, dove trionfano i [[Eh?|grandi valori tradizionali]] e dove [[nessuno]] è triste. Peccato però che la società moderna, ormai da [[tempo]] immemore, mandi in frantumi i suoi [[sogni]]. Egli, non trovando valide alternative a {{citnec|questo triste mondo malato}}, decide che l'unica soluzione sia il [[suicidio]]. Neanche a farlo apposta, nel mentre che si accinge a compiere il gesto liberatorio in tutta tranquillità, viene tampinato da una [[rompicoglioni]] super [[Ottimismo|ottimista]] che, appellandolo orribilmente come "Supervisore [[rosa]]", lo convince a non suicidarsi e a presentarsi in aula per la lezione.
 
'''Nozomu Itoshiki'''<ref>Secondo quanto riferiscono le fonti [[Wikipedia|wikipediane]], se si legge il suo nome, lo si può tradurre con la parola "[[disperazione]]".</ref> è un [[professore]] [[pessimista]] come ce ne sono tanti. Egli sogna un [[Mondo delle pubblicità|mondo migliore]], dove i figli crescono sani e forti, dove regnano il rispetto e l'educazione, dove trionfano i [[radici cristiane|grandi valori tradizionali]] e dove nessun [[uomo]] piscia mai fuori dalla tazza. Peccato però che la società moderna, ormai da [[tempo]] immemore, abbia ormai messo da parte tutti i valori in cui quest'uomo crede, rassegnandosi ad un [[cinismo]] cosmico e a tenersi sempre i [[cesso|cessi]] sporchi. Per questi motivi Itoshiki, non trovando vie d'uscita ad una [[vita]] più piatta dell'encefalogramma di [[Fabrizio Cicchitto]], decide di togliere il disturbo [[suicidio|ammazzandosi]] ma, per un bizzarro scherzo del destino (e perché altrimenti la serie non avrebbe potuto essere pubblicata), mentre che si accinge a compiere il tanto agognato gesto liberatorio viene tampinato da una [[rompicoglioni]] super [[Ottimismo|ottimista]] che, appellandolo orribilmente come "Supervisore [[rosa]]", lo convince a non suicidarsi e a presentarsi in aula per la sua prima lezione.
 
Come se l'allegrissima trifolatrice di [[palle]] non fosse una [[tortura]] sufficiente per continuare a produrre la serie, al nostro antieroe capiterà ben di peggio, essendo egli costretto a dover insegnare ad una classe composta da [[Caso umano|soggettoni]] delle tipologie più assurde e terrificanti, conducendolo via via a stati di disperazione irreversibili. Più tenterà d'inculcar loro il suo sapere ed i suoi valori tentando di farli disperare almeno un pochino, più loro peggioreranno il suo malessere, frustrando ogni suo sforzo e mettendogli ad ogni lezione le [[puntina da disegno|puntine da disegno]] sulla [[sedia]], alimentando così il suo desiderio di acquistare un biglietto di sola andata per il [[nirvana]].
 
{{finetrama}}
 
==Personaggi==
{{Vedianche|Personaggi di Sayonara Zetsubou Sensei}}
 
===Corpo docente===
 
'''Nozomu Itoshiki'''
[[File:Nozomu Itoshiki Sayonara Zetsubou Sensei.png|300px|left|thumb|Nozomu Itoshiki. Il verbo della disperazione ha trovato il suo profeta.]]
Un nome, un professore, un [[perché]]. Nozomu Itoshiki è il protagonista indiscusso della serie, acclamatissimo dai suoi allievi e dai creditori. Odia le [[donne]] e nonostante ciò, più le respinge, più se le trova tra le [[palle]]. Dal momento che la [[vita quotidiana]] e la società moderna non fanno altro che provocargli delusioni su delusioni, egli non cerca altro che farla finita in [[silenzio]] e con dignità, [[peccato]] che si ritrovi sempre tra i piedi [[Gente che non si fa mai i cazzi suoi|soggetti che non hanno niente di meglio da fare]] che importunare il pover uomo, rimandando la data della sua esecuzione. E nonostante ciò, sarà suo malgrado costretto a gestire una classe ricettiva ai suoi insegnamenti quanto un gruppo di ergastolani di [[Alcatraz]]. Rendendosi conto che morire è molto più difficile di quanto pensi, il Sensei sfogherà tutte le sue frustrazioni insegnando ai suoi studenti il [[senso della vita]] sotto molteplici forme, dallo [[stoicismo]] alla [[tabelline|tabellina]] del [[sessantadieci]].
 
Nonostante ci metta [[anima]] e [[corpo]] per instillare un po' di sano {{citnec|senso della realtà}} ai suoi studenti, e nonostante egli sia vittima delle conseguenze delle sue stesse lezioni alterate dal pernicioso ottimismo di Kafuka Fuura, gli allievi lo adorano al punto da farsi bocciare in massa ogni [[anno]], malgrado lo stesso docente ricorra più volte al [[TAR]] per farli promuovere e levarseli dalle scatole. Inoltre la classe è composta quasi esclusivamente da orde di studentesse pazzoidi morbosamente innamorate di lui. Suo malgrado, non esiste cataclisma che gli permetta di liberarsi dei suoi [[studente|studenti]]. Qualunque cosa egli faccia, dovunque egli vada, egli si ritroverà condannato a svolgere l'incarico d'insegnante della stessa classe per l'eternità.
 
'''Chie Arai'''
[[File:Chie Arai.jpg|250px|right|thumb|Chie Sensei sperimenta la somministrazione auricolare di [[bamba]].]]
{{cit2|Fallito! [[Sfigato]]! [[Caso umano|Feccia della società]]! Uomo i cui [[capelli]] sono morti!!!|Chie Arai sollazza una fila di bruttoni arrapati in trepidante attesa.}}
 
Una professoressa piuttosto [[gnocca|bonazza]] ed apparentemente tranquilla. La sua attività preferita è fornire il "punto d'ascolto scolastico", delizianosi nell'ascoltare le farneticazioni quotidiane di Nozomu. Il suo intento è far si che egli non si suicidi, peccato che talvolta perda la pazienza e lo picchi quasi mortalmente, aiutandolo indirettamente nel suo scopo.
 
Altri suoi passatempi consistono nel: fare il bagnetto con Kiri Komori all'interno della scuola, regalare [[fanservice]] agli arraponi ed insultare su specifica richiesta orde di maschi masochisti, che si masturbano al suo cospetto mentre lei ride dei loro fallimenti.
 
===Studentesse===
 
'''Kafuka Fuura'''
[[File:Kafuka e Itoshiki Sayonara Zetsubou Sensei.jpg|250px|left|thumb|{{dialogo2|Kafuka|Noooo!!! Professore, non s'impicchi! La salverò io!}} {{dialogo2|Nozomu|Fuura, che cosa stai facendo?}}.]]
[[File:Kafuka Fuura Sayonara Zetsubou Sensei.jpg|200px|right|thumb|Kafuka in un momento di massimo ottimismo.]]
{{cit2|Ma non vedete? Questi non sono cadaveri, sono uomini che dormono beati, il [[mondo]] è un luogo pieno d'[[amore]]!|Kafuka su una montagna di [[Cadavere|cadaveri]] in decomposizione.}}
 
Se non fosse stato per la sua nefasta presenza, a quest'ora il professore sarebbe bello che morto e tutta l'[[umanità]] sarebbe felice come una pasqua natalizia. Peccato che proprio l'incontro col Professore Disperazione abbia scatenato una concatenazione di eventi disastrosi degna d'essere trasmessa su [[Voyager - Ai confini della conoscenza|Voyager.]] Il suo nome altro non è che la versione giappo di [[Franz Kafka]] e, in aperta nemesi col celebre scrittore, per lei ogni cosa sprizza [[ottimismo]], dai debiti alla [[crisi economica]] fino all'impiccagione, considerata un ottimo rimedio per aumentare la propria statura. In ogni puntata il suo passatempo preferito consiste nel confutare le tesi di Nozomu, portandolo in crisi e costringendolo a vivere fino al giorno successivo, prolungando l'agonia di quest'ultimo e dell'intera classe alla prossima lezione.<br />
Non contenta di ciò, oltre ad apostrofare il povero professore col tristo epiteto di "Supervisore rosa" con un'uguale dose di tenerezza e [[bastardo|bastardità]], Kafuka si traveste da studentessa di college, andando direttamente a [[casa]] sua a preparargli deliziosi manicaretti come la [[coda alla vaccinara]] e il [[risotto al Viakal]]. Tuttavia è chiaro che il suo tanto ostentato ottimismo non è altro che una maschera con cui cela artificiosamente il suo innato [[sadismo]].
 
'''Chiri Kitsu'''
[[File:Chiri Kitsu Foto Sayonara Zetsubou Sensei.jpg|250px|right|thumb|Scandalo! [[È]] stata ripresa Chiri mentre si pappa un [[ghiacciolo]] tutta spettinata e con lo sguardo bavoso! Chissà che fine ha fatto il [[paparazzo]]...]]
[[File:Chiri Kitsu Sayonara Zetsubou Sensei.jpg|250px|left|thumb|Chiri in abito da sposa dopo aver preso a badilate le sue rivali.]]
{{cit2|Se devi farlo, fallo come si deve!|Chiri Kitsu mentre insegna ad un [[killer]] professionista come impugnare correttamente la [[pistola]].}}
 
Chiri è il classico stereotipo di <del>repressa</del> studentessa ficcanaso ultra metodica e maniaca dell'ordine. Ogni azione per lei va eseguita rigorosamente a regola d'arte, a cominciare dalla riga che divide con simmetria micrometrica i suoi capelli fino alle frasi che pronuncia, {{citnec|scandite da una punteggiatura impeccabile}}: qualunque cosa presenti un sia pur minimo difetto non può sfuggire all'eliminazione, tant'è che non è infrequente vederla armata di [[badile]] mentre compie stragi d'innocenti '''in nome dell'ordine'''. Dopo che Nozomu finisce ''accidentalmente'' in un letto d'infermeria accanto al suo, Chiri pretende di sposarlo a tutti i costi, trasformandosi nell'ennesima sua spasimante. La sua ossessione per l'ordine e per Nozomu le consentono di sviluppare poteri psichici tramite l'apertura del terzo occhio, grazie al quale è in grado di individuare Nozomu, e le sue altre spasimanti, ovunque si nascondano.
 
'''Abiru Kobushi'''
[[File:Abiru Kobushi Sayonara Zetsubou Sensei.jpg|250px|left|thumb|Abiru mentre gioca alla lotta libera contro una [[tigre]].]]
 
Abiru è la rappresentazione vivente del [[bondage]] ma, sebbene sia perennemente ricoperta di bende e garze per occultare le [[millanta]] ferite e cicatrici su tutto il corpo, Abiru non mostra segni apparenti di [[pazzia]]. Questa sua calma turba il professore, al punto che decide d'indagare sulla [[natura]] delle sue ferite. Dopo aver fatto arrestare e imprigionare mezza [[città]] per presunti abusi e [[violenza sulle donne]], egli scopre che quest'ultima nutre un mostruoso feticismo per le [[coda|code]] d'animale - e [[pene|d'uomo]] - che colleziona come trofei da appendere nelle pareti della sua camera.
 
Di Abiru si sa poco altro: ad esempio sfrutta le bende come una [[mummia]] per stritolare i nemici e l'occhio sinistro, sempre bendato, è azzurro poiché ha subìto un trapianto oculare da piccola, provocandole visioni degne di [[Shining]]. Inoltre, fa praticamente schifo in tutti gli [[sport]], procurandosi ovviamente in ogni occasione un numero a tre cifre di punti di sutura. Una nota curiosa sul suo amore sconfinato per le code: talvolta confonde per coda ciò che coda non è, come le corde da impiccagione, le [[scie chimiche]], le code di [[cavallo]], e si chiede quale tipo di coda possa abbinarsi a Nozomu.
 
'''Nami Hitō'''
[[File:Nami Hito Sayonara Zetsubou Sensei.jpg|250px|left|thumb|Nami ha appena scoperto l'ideogramma della parola "normale".]]
{{cit2|Tzé, è normale.|La frase-piaga che perseguita Nami Hitō.}}
{{cit2|Non dica normale!|Nami Hitō si dispera ogni volta che tenta d'apparire originale.}}
Nami sarebbe stata l'eroina della serie se non fosse così... così... normalissimamente normale, e non risultasse ancora più normale se paragonata al resto dei soggettoni della classe. L'appellativo "normale" è per lei un insulto paragonabile ad un [[autovelox]] in un circuito di [[formula 1]], poiché è inteso come banale e scontato. La causa delle sue disgrazie è, tanto per cambiare, Kafuka; la quale fu la prima ad etichettarla come normale ai tempi dell'[[asilo]].
 
Nonostante ciò, poi così normale Nami non sembra essere, dal momento che spesso marina la scuola e che sembra possedere una personalità di tipo autodistruttivo. Anche la sua predilizione per i prodotti della [[Apple Inc.]], quali i [[MacBook Air]] e l'[[IPhone]] la rendono ancora più normale di quanto non appaia agli occhi della classe.
 
'''Matoi Tsunetsuki'''
[[File:Matoi Tsunetsuki Sayonara Zetsubou Sensei.jpg|250px|left|thumb|Matoi Tsunetsuki. Lo [[stalking]] non è [[mai]] stato così [[moe]].]]
[[File:Matoi Tsunetsuki e Nozomu Itoshiki Sayonara Zetsubou Sensei.jpg|250px|right|thumb|{{dialogo2|Nozomu|Ma tu eri qui?|}}{{dialogo2|Matoi|Si, <u>'''SEMPRE'''</u>!|}}]]
 
Matoi è il classico stereotipo di [[fidanzata]] media. In altre parole è una [[Stalking|stalker]] pluripregiudicata con [[disturbo ossessivo-compulsivo|manie ossessivo-compulsive]] che adora tormentare il maschio di turno.
 
Secondo l'interpretazione di Kafuka, Matoi sarebbe una fanciulla innocente e tenerella che ama un pochino più intensamente della media, limitandosi a scattargli tonnellate foto tappezzandone il [[muro]] della sua camera, vestirsi come lui, duplicarne le chiavi di casa a sua insaputa, installa delle [[Cimice|cimici]] per poterlo spiare 26 ore su 24<ref>Si alza 2 ore prima.</ref> e controllare la sua [[posta]] e gli [[SMS]], tutto nel nome dell'[[amore]].
 
Dopo aver interpretato il consiglio di Nozomu di un suicidio come una dichiarazione d'amore personale, Matoi molla il suo [[ex ragazzo]] per corteggiare selvaggiamente il povero Nozomu.
 
'''Meru Otonashi'''
[[File:Meru Otonashi Sayonara Zetsubou Sensei.png|250px|left|thumb|Meru ha appena scoperto che il cellulare non prende.]]
{{cit2|Merumeru!|Il tremendo suono che anticipa l'arrivo di un [[SMS]] di Meru.}}
 
Meru sarebbe la cocca del professore per via della sua estrema timidezza<ref>E del fatto che non scassa i cabbasisi come invece fa il resto della classe.</ref>. Infatti è così piccoletta, piatterella e timidina che non riesce a spiccicare una parola che sia una, e se tenta di emettere qualche suono ne escono fuori suoni a metà tra una [[motosega]] e [[Giusi Ferreri]]. Per ovviare a questo inconveniente, Meru fa ampio <del>ab</del>uso del [[telefono cellulare]]. Per lei il suo telefonino rappresenta la sua esistenza, al punto che rischia di subire un [[Trauma infantile|trauma]] ogni volta che la ricezione perde una tacca e non riesce a spedire i suoi adorati [[SMS]]: tuttavia, sono proprio questi malefici sms che dannano l'[[anima]] di chi li riceve.
 
La piccola bastardella quindi non fa altro che spedire sms d'insulti a tutte le persone di cui conosce il numero di telefono, tant'è che sotto la sua divisa nasconde [[IT'S OVER 9000!|quantitativi incalcolabili]] di batterie e ricariche telefoniche al solo scopo di continuare a tormentare di sms i malcapitati.
 
'''Harumi Fujiyoshi'''
[[File:Harumi Fujiyoshi.png|160px|right|thumb|Harumi mentre si sollazza leggendo una storia omosessuale.]]
 
Harumi è un po' come il [[pianeta]] [[Giove (pianeta)|Giove]], ossia è una [[stella]] mancata. Nonostante il suo fisico sia iper atletico ed eccella in quasi tutti gli sport previsti dalla sua scuola, la sua unica vera passione è fare la [[fungirl]] delle [[Nekomimi]]<ref>E non perde occasione di farle indossare al povero Nozomu.</ref>, oltre che disegnare [[manga]] [[yaoi]], quelli in cui due maschi fanno le cosacce. Questa passione viscerale per il genere yaoi è giunta a livelli tali che ha sviluppato un insano "istinto per gli accoppiamenti", ossia abbina [[Gente che passava di lì per caso|persone a caso]] per creare la coppia [[gay]] perfetta. Spesso si diletta fantasticando accoppiamenti tra [[Lelouch Lamperouge]] e [[Suzaku Kururugi]], oppure tra [[Naruto Uzumaki]] e [[Sasuke Uchiha]]. Proprio per questo amore per gli omosessuali, Harumi è schifata al solo pensiero di avere una qualsivoglia relazione con l'altro sesso. Eccezion fatta per Nozomu, altrimenti il suo personaggio non avrebbe motivo d'esistere.
 
'''Kaede/Kaere Kimura'''
[[File:Kaere Kimura Sayonara Zetsubou Sensei.jpg|280px|left|thumb|{{cit2|Mi hai visto le [[mutande]]! Ti faccio causa!}}]]
 
Nonostante sia una delle studentesse più fighe della classe, Kaede Kimura soffre del [[schizofrenia|disturbo da personalità multipla]]. Sebbene sia nata in [[Giappone]]<ref>E nonostante ciò, sia alta, bionda, popputa e con gli occhi azzurri, come vuole il classico stereotipo nippofilo dell'[[America|americana media]].</ref>, la povera Kaede ha vissuto a lungo all'estero, presumibilmente in [[Canadafrica]], sviluppando una seconda personalità denominata Kaere. Quest'ultima, una volta tornata in madrepatria, ostenta un inglese alla [[Clemente Mastella]].
 
Non appena conosce il signor Itoshiki, si risveglia la personalità "Kaede" sopita per il lungo periodo all'estero e, tanto per cambiare, s'innamora di lui; il buon Nozomu però è terrorizzato da lei al punto che evita d'incrociare il suo sguardo per paura che la personalità Kaere possa dilettarsi nel suo passatempo preferito: [[querela|querelare]] i maschi che le guardano il [[culo]].
 
[[Qualcuno]] potrebbe domandarsi che utilità abbia un simile personaggio: beh, 9 volte su 10 il vento le solleva la gonna permettendo così di ammirarne le mutande.
<br />
 
'''Maria Tarō Sekiutsu'''
[[File:Maria Tarou Sekiutsu.jpg|250px|right|thumb|La ''dolcissima'' Maria ti ha notato e desidera menarti.]]
 
Maria chan è un'[[Immigrazione|immigrata clandestina]] sfuggita alla [[legge Bossi-Fini]] e rifugiatasi illegalmente in [[Giappocina]]. La sua nazionalità è incerta, come incerti sono i suoi natali: dal colore della sua pelle si direbbe provenire dalle [[Filippine]], ma nessuno l'ha mai vista con uno [[scopino del cesso|scopino]] o uno [[straccio]] in mano. Ha ottenuto la cittadinanza giapponese dopo aver acquistato il certificato presso un ex studente che {{citnec|vende ogni cosa, orgoglio compreso}}. Lei e Kafuka formano una coppia letale, poiché, se la prima conquista la simpatia altrui con atteggiamenti fru fru, la seconda colpisce direttamente al [[cuore]] delle persone facendo leva sulle sue umili origini e sul fattto che ignora l'utilizzo delle scarpe e delle [[mutande]], il tutto condito con uno [[sguardo]] da [[Mortino]] di [[Madagascar]]. Vedendola rovistare tra la [[spazzatura]] alla ricerca di qualcosa di commestibile e sentendola dire che il Giappone è una grande nazione poiché si trovano beni in abbondanza pressoché ovunque, la gente si lascia contagiare dal mefitico [[sentimento del puccioso]] e rapita da cotanta tenerezza, le elargisce regali d'ogni tipo.
 
Una volta integratasi all'interno del contesto scolastico, Maria chan mostra la sua natura di [[rompicoglioni]] formidabile.
 
==[[Morale]] della favola==
Quest'opera offre molteplici spunti di riflessione, tuttavia è chiaro che il messaggio dell'autore sia univoco. [[Nonciclopedia]] offre ai lettori un sunto esplicativo che funge da sintesti catartica dell'intera serie:
 
{|width=100% align=center style="background: black; border:6px double grey; margin-bottom: 5px;"
|[[File:Ryuk03.gif|left|200px]]
| style="color:black; text-align:center"|<small><small>[[Messaggi subliminali|<span style="color:grey">!ediciusodicius timmoC!ittemmoC edicius!odicius timmoCittemmoC</span>]]</small></small>
 
<big><big>'''<u>[[suicidio|<span style="color:grey">IL SUICIDIO!</span>]]</u>'''</big></big>
 
<small><small>[[Messaggi subliminali|<span style="color:grey">!ediciusodicius ittemmoC timmoC!odicius ediciusittemmoC timmoC</span>]]</small></small>
|[[File:Ryuk03.gif|right|200px]]
|}
Line 42 ⟶ 126:
==Curiosità==
{{Curiosità}}
[[File:Sayonara Zetsubou Sensei - Bagno.jpg|400px|right|thumb|Come volevasi dimostrare.]]
 
* Qualunque [[cosa]] sia scritta in qualsiasi luogo, in un istante dopo c'èsarà scrittomagicamente qualcossostituita con un'altroaltra scritta.
* Qualsiasi suono è eseguito dal coro dello [[zecchino d'oro]].
*Qualunque cosa, situazione, persona o [[animale]] può essere una buona causa per commettere suicidio <ref>Come se fosse una novità, [[LOL]]!</ref>, viceversa, la stessa cosa/situazione/persona/animale, sotto la spietatissima analisi di Kafuka Fūra si rivela meravigliosamente ottimista, mettendo in crisi le tesi del professore.
* Come a smentire il punto precedente, il suono della campana della [[scuola]] è eseguito da un soggetto umanoide non identificato.
*Le decorazioni dei vestiti sono statiche, non si muovono se si muove il protagonista <ref>Della serie: "risparmiamo sull'animazione in tempi di [[crisi economica]].</ref>.
* Le sigle sono cantate dagli stessi doppiatori della serie<ref>E sono degne del peggior J-Trash alla [[Maximum the Hormone]].</ref>.
*[[Puff, eccolo qua|Di tanto in tanto compare un vecchio pelato in una qualsiasi scena a caso dell'anime]].
* Qualunque cosa, situazione, persona o [[animale]] può essere una buona causa per commettere suicidio<ref>Come se fosse una novità, [[LOL]]!</ref>, viceversa, la stessa cosa/situazione/persona/animale, sotto la spietatissima analisi di Kafuka si rivela meravigliosamente felice.
*Le [[Cicogna|cicogne]] portano veramente i [[bambini]] e volano come fossero aerei a reazione.
* Le decorazioni dei vestiti sono statiche, non si muovono a seconda delle pieghe dei vestiti<ref>Della serie: "risparmiamo sull'animazione in tempi di [[crisi economica]]".</ref>.
*Più siete disperati e tendenti al suicidio, più ragazzine liceali cuccherete inconsapevolmente.
* A volte si notano degli strani oggetti tondi simili a dei [[Taoismo|Tao]]. Taluni sostengono invece che si tratti di [[pinguini]].
*Non esiste una fine dell'[[anime]], i produttori si sono semplicemente stancati di creare nuovi episodi.
* [[Puff, eccolo qua|Di tanto in tanto compare il faccione vecchio pelato in una qualsiasi scena a caso dell'anime]].
* Le [[Cicogna|cicogne]] portano veramente i [[bambini]] e volano come fossero aerei a reazione.
* Più siete disperati e tendenti al suicidio, più ragazzine liceali cuccherete inconsapevolmente.
* Non esiste una fine dell'[[anime]], i produttori si sono semplicemente stancati di creare nuovi episodi.
 
==Voci correlatedisperate==
[[File:Confronto femminile Sayonara Zetsubou Sensei.jpg|380px|right|thumb|Osservando questa tabella sarà possibile comprendere le differenze tra le varie protagoniste.]]
 
*[[Sfortuna]]
Line 57 ⟶ 147:
*[[Morte]]
*[[Suicidio]]
*[[Humor nero]]
*[[Death Note]]
*[[Mariottide]]
*[[Carlo Lucarelli]]
*[[Sociologia negli anime]]
*[[Puella Magi Madoka Magica]]
*[[Seitokai Yakuindomo]]
*[[Black Rock Shooter]]
*[[B gata H kei]]
*[[Watashi ga Motenai no wa Dou Kangaete mo Omaera ga Warui!]]
 
==Link esterni==
*[http://www.animeclick.it/anime/Sayonara+Zetsubou+Sensei+ Prima serie.]
*[http://www.animeseason.com/zoku-sayonara-zetsubou-sensei/ Seconda serie.]
*[http://www.animeseason.com/goku-sayonara-zetsubou-sensei/ Serie 2,5.]
 
==Note==
 
{{legginote}}
{{Note|24}}
<references/>
{{giappone}}
[[File:Disperazione collettiva Sayonara Zetsubou Sensei.gif|400px|center|thumb|{{cit2|Siamo disperati! La fine dell'articolo ci ha reso disperati!}}]]
{{Portali|Anime e Manga}}
 
[[Categoria:Anime e manga]]
[[Categoria:Cause di suicidio]]
[[Categoria:Armi di distruzione di massa]]
[[Categoria:Armi di distrazione di massa]]