Sarabanda: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17: Riga 17:
{{Cit|E ora caro Lucio, dammi la formazione titolare dell'Olanda ai Mondiali del 1978|Enrico Papi pone ad un concorrente una domanda di argomento squisitamente musicale}}
{{Cit|E ora caro Lucio, dammi la formazione titolare dell'Olanda ai Mondiali del 1978|Enrico Papi pone ad un concorrente una domanda di argomento squisitamente musicale}}


'''Sarabanda''' era un noto programma culturale in onda su [[Italia 1]], condotto da [[Enrico Papi]], nato dalla fusione tra il [[wrestling]] e i quiz televisivi. I concorrenti, accuratamente selezionati sulla base del loro quoziente intellettivo, ascoltavano i ritornelli di alcune canzoni si sfidavano ad indovinarne il titolo entro il tempo il massimo, fissato a 0.000000001 secondi. Uno dei concorrenti è entrato del Guinnes dei primati per la celerità nell'indovinare il titolo di una canzone: un miliardesimo di secondo, secondo le stime rilasciate.
'''Sarabanda''' era un noto programma culturale in onda su [[Italia 1]], condotto da [[Enrico Papi]], nato dalla fusione tra il [[wrestling]] e i quiz televisivi. I concorrenti, accuratamente selezionati sulla base del loro quoziente intellettivo, ascoltavano i ritornelli di alcune canzoni si sfidavano ad indovinarne il titolo entro il tempo il massimo, fissato a 0.000000001 secondi. Uno dei concorrenti è entrato del '''Guinness dei primati''' per la celerità nell'indovinare il titolo di una canzone: un miliardesimo di secondo, secondo le stime rilasciate.


== Enrico Papi e i suoi concorrenti ==
== Enrico Papi e i suoi concorrenti ==