Sant'Antonio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 67256 di 87.18.37.187 (Discussione))
Riga 1: Riga 1:
'''[[REVISIONE]]'''


[[Immagine:Antonio_Padua.jpg|right|thumb|250px|Sant'Antonio prima di mangiarsi un bambino]]
[[Immagine:Antonio_Padua.jpg|right|thumb|250px|Sant'Antonio prima di mangiarsi un bambino]]
'''Sant’Antonio''' (pronuncia Santantonio) fu un cavaliere di origine portoghese ed attualmente è il Santo Patrono dei ferramenta. Sant’Antonio è anche l’inventore delle ormai celebri '''catene di Sant’Antonio''' e dello [[spam]].
'''Sant’Antonio''' (pronuncia Santantonio) fu un noto pedofilo, attualmente è il Santo Patrono dei ferramenta. Sant’Antonio è anche l’inventore delle ormai celebri '''catene di Sant’Antonio''' e dello [[spam]].


==Gli inizi==
==Gli inizi==


Il vero nome è '''Antonio Santuzzi''' ed è nato a Napoli nel 1264 durante l’unificazione d’Italia. Sin da piccolo Antonio si distingueva dalla gente comune per la sua irascibilità e il suo divertimento nell’irritare gli altri. All’età di 5 anni iniziò un giochino infantile che consisteva nell’inviare lettere ai suoi parenti. In breve tempo ogni cittadino di Norimberga ''(la sua città natale)'' riceveva e spediva più di quattro lettere al giorno che, nei giorni nostri, corrispondono a circa 700 lettere.
Il vero nome è '''Hidalgo Castòrio Lop Sebastiao Cafonio Rouxo Antonio de Carvalho dos Pervertidos''' ed è nato a [[Lisbona]] nel [[1264]].

Sin da piccolo Antonio si distingueva dalla gente comune per la sua irascibilità e il suo divertimento nell’irritare gli altri. All’età di 5 anni iniziò un giochino infantile che consisteva nell’inviare lettere ai suoi parenti. In breve tempo ogni cittadino di Norimberga ''(la sua città natale)'' riceveva e spediva più di quattro lettere al giorno che, nei giorni nostri, corrispondono a circa 700 lettere.


===Le tattiche===
===Le tattiche===