Sanremo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Robot: Cosmetic changes)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{formattazione}}
{{formattazione}}


Piccola e misera località turistica ubicata nelle tortuose coste della Liguria, paese nel quale si contano solamente 13 abitanti dotati di Q.I. in linea con la media nazionale, San Remo si distingue come culla del più inutile e obbrobrioso festival musicale del panorama italiano, denominato appunto "Festival di San Remo" e spacciato ad un pubblico di rincoglioniti ultrasessantenni come "Festival della Canzone Italiana".
Piccola e misera località turistica ubicata nelle tortuose coste della Liguria, paese nel quale si contano solamente 13 abitanti dotati di Q.I. in linea con la media nazionale, San Remo si distingue come culla del più inutile e obbrobrioso festival musicale del panorama italiano, denominato appunto "[[Festival di Sanremo]]" e spacciato ad un pubblico di rincoglioniti ultrasessantenni come "Festival della Canzone Italiana".


San Remo, il cui patrono è San Romolo (il che denota una fantasia radente la nullità), fonda il proprio effimero benessere sul turismo, moltissimi sono infatti gli straccioni, i clochard, i poveracci che fanno tappa nella ridente cittadina ligure al fine di svegliarsi presto la mattina e andare a visitare il Principato di Monaco rientrando la sera ed evitando quindi di dover ipotecare un rene per una squallida stanza d'albergo nel ricco e ridicolo microstato di Mangiarane.
San Remo, il cui patrono è San Romolo (il che denota una fantasia radente la nullità), fonda il proprio effimero benessere sul turismo, moltissimi sono infatti gli straccioni, i clochard, i poveracci che fanno tappa nella ridente cittadina ligure al fine di svegliarsi presto la mattina e andare a visitare il Principato di Monaco rientrando la sera ed evitando quindi di dover ipotecare un rene per una squallida stanza d'albergo nel ricco e ridicolo microstato di Mangiarane.
Riga 20: Riga 20:


[[Categoria:Città]]
[[Categoria:Città]]
[[Categoria:Santoni]]