Sandro Piccinini: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 36: Riga 36:
È tutto. Grazie per averci seguito, ora linea a Marco Foroni per le analisi del dopo partita.
È tutto. Grazie per averci seguito, ora linea a Marco Foroni per le analisi del dopo partita.


== Identikit ==
== Proprio lui! ==
È l'esponente di punta di quella gabbia di matti conosciuta come redazione sportiva [[Mediaset]], setta di fanatici del [[Berlusconesimo]] della quale fa parte anche il comico [[Guido Meda]]. Oltre che per aver condotto trasmissioni calcistiche di successo come "[[Guida al campionato]]" e "[[Controcampo]]", la sua popolarità è principalmente dovuta alle adrenaliniche telecronache: come dichiarato dal suo figlioccio [[Fabio Caressa]], Piccinini ha rivoluzionato il telecronismo, professione un tempo preclusa agli [[ultrà]].
Prima punta di quel mucchio selvaggio conosciuto come [[SportMediaset]], ha condotto con successo "[[Controcampo]]", ''Controcampo-Ultimo minuto'', ''Controcampo - Diritto di replica'' e ''Controcampo - [[Tette]] di [[Elisabetta Canalis]] in HD'' con il consueto appoggio di Giampiero Mughini e ''[[Maurizio Mosca|Ah, come gioca Del Piero!]]''. La sua popolarità è principalmente dovuta alle adrenaliniche telecronache: come dichiarato dal suo figlioccio [[Fabio Caressa]], Piccinini ha rivoluzionato il telecronismo, professione un tempo preclusa agli [[ultrà]], grazie a telecronache sempre originali e mai uguali a se stesse. Superspot.


== Caratteristiche della telecronaca piccininiana ==
== Caratteristiche della telecronaca piccininiana ==