Sandro Bondi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di BobbySolo77 (discussione), riportata alla versione precedente di Il Commendatore)
Riga 165: Riga 165:
*É stato testimonial di numerosi prodotti per la crescita dei capelli.
*É stato testimonial di numerosi prodotti per la crescita dei capelli.
*Nel [[2005]] alla sua lingua è stata riconosciuta una pensione speciale per lavori usuranti.
*Nel [[2005]] alla sua lingua è stata riconosciuta una pensione speciale per lavori usuranti.
*Dal [[2008]] è diventato Ministro della [[Qultura]], incarico dal quale si è dimesso nel [[2011]], dopo che [[Pompei]] ha iniziato a crollare per protesta. Gli è succeduto il suo figlioccio Galan, e poi il fratello minore [[Massimo Bray]] e successivamente quello mediano [[Dario Franceschini]].
*Dal [[2008]] è diventato Ministro della Qultura, incarico dal quale si è dimesso nel [[2011]], dopo che [[Pompei]] ha iniziato a crollare per protesta.
*Il primo provvedimento che Bondi ha annunciato in veste di ministro è l'eliminazione del lemma ''Cultura'' dalla lingua italiana. Il secondo provvedimento è stato quello di incaricare una commissione parlamentare per farsi spiegare cosa significasse la parola "Cultura".
*Il primo provvedimento che Bondi ha annunciato in veste di ministro è l'eliminazione del lemma ''Cultura'' dalla lingua italiana. Il secondo provvedimento è stato quello di incaricare una commissione parlamentare per farsi spiegare cosa significasse la parola "Cultura".
*Affossa di circa dieci posizioni l'Italia nella classifica de ''"I paesi più culturalmente evoluti dell'Africa subsahariana"'', prestigiosa classifica stilata ogni [[anno]] da [[Studio Aperto]] e dal [[Bagaglino]].
*Affossa di circa dieci posizioni l'Italia nella classifica de ''"I paesi più culturalmente evoluti dell'Africa subsahariana"'', prestigiosa classifica stilata ogni [[anno]] da [[Studio Aperto]] e dal [[Bagaglino]].