San Marino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Ha protetto "San Marino": Reiterati inserimenti di cazzate (‎[edit=autoconfirmed] (scadenza: 12:40, mag 15, 2017 (UTC)) ‎[move=autoconfirmed] (scadenza: 12:40, mag 15, 2017 (UTC))))
Riga 101: Riga 101:
Nello Repubblica è presente una importante pista da motocross nominata "Baldasserona", in località [[Borgomaggiore]] famosa per aver ospitato gare europee e Mondiali. Col tempo si è evoluta, aumentando l'offerta con un piccolo percorso asfaltato e permettendo così anche le lacerazioni da strisciata su asfalto oltre alle solite contusioni dovute allo sport stesso.
Nello Repubblica è presente una importante pista da motocross nominata "Baldasserona", in località [[Borgomaggiore]] famosa per aver ospitato gare europee e Mondiali. Col tempo si è evoluta, aumentando l'offerta con un piccolo percorso asfaltato e permettendo così anche le lacerazioni da strisciata su asfalto oltre alle solite contusioni dovute allo sport stesso.


San Marino è stato il primo Paese al mondo ad organizzare, nell'anno 2006, una gara riconosciuta dalla FIA - Federazione Internazionale dell'Automobile, denominata [[Ecorally San Marino - Città del Vaticano|Ecorally]] e riservata a veicoli ad energie alternative. Una competizione alla quale possono partecipare tutti coloro che possiedono un {{Falso|veicolo alimentato da combustibile ecologico e che superi i 150 km/h}}. La particolarità della manifestazione è quella di collegare tre stati: Città del Vaticano, Italia e Repubblica di San Marino. La gara si svolge ogni anno nel mese di ottobre in concomitanza con la presenza del papa a Roma, in modo tale da permettere anche al Pontefice di iscriversi<ref>Ovviamente con la sua [[papamobile]] alimentata dalle preghiere dei fedeli, a cosa pensate che servano?</ref>.
San Marino è stato il primo Paese al mondo ad organizzare, nell'anno 2006, una gara riconosciuta dalla FIA - Federazione Internazionale dell'Automobile, denominata [[Ecorally San Marino - Città del Vaticano|Ecorally]] e riservata a veicoli ad energie alternative. Una competizione alla quale possono partecipare tutti coloro che possiedono un {{Falso|veicolo alimentato da combustibile ecologico e che superi i 150 km/h}}. La particolarità della manifestazione è quella di collegare tre stati: [[Città del Vaticano]], Italia e Repubblica di San Marino. La gara si svolge ogni anno nel mese di ottobre in concomitanza con la presenza del papa a Roma, in modo tale da permettere anche al Pontefice di iscriversi<ref>Ovviamente con la sua [[papamobile]] alimentata dalle preghiere dei fedeli, a cosa pensate che servano?</ref>.


===Calcio===
===Calcio===