San Giovanni Rotondo: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 95.245.72.251 (discussione), riportata alla versione precedente di Inopinato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 95.245.72.251 (discussione), riportata alla versione precedente di Inopinato)
Etichetta: Rollback
Riga 4:
|Motto=[[Grazie Padre Pio]]
|Posizione=[[Terronia]] nord orientale
|AnnoDiFondazione=1968 DPORCODIOD.P.P. LDRO(Dopo BASTARDOecaffeinatiPadre senza schiuma''".Pio)
|Abitanti=Un quarto del luogo, tre quarti di coloni.
|Etnia=Frati cappuccini, zingari e vaccari
|Lingua=Lu sangiuannaro beneventino, montanaro
|Governo=Potere temporale e spirituale del [[Papa]]
|Moneta=Dollari Cappuccini
|Attività=Posteggiare, Elemosinare, Predicare, Indottrinare alla forza oscura, rubare automobili e fregare turisti stranieri.
|Hobby=Curarsi nella [[Casa Sollievo della Sofferenza]] e bestemmiare colui che lo ha fondato perché è stato curato male
}}
 
'''San Giovanni Rotondo''' è un [[comune]] della [[Repubblica delle banane]], di 27.692 abitanti, 3 cani, molte vacche e parecchi [[Frate|frati]], situato a Nord-Est della [[Terronia]] settentrionale, in [[Puglia]]. È famosa per ospitare le spoglie mortali del santissimo [[eroe]], il [[Maestro]] [[Jedi]] [[Padre Pio]] Kenobi, dell'"''Ordine dei Cappuccini decaffeinati senza schiuma''".
 
Il comune si trova in posizione celestiale tra i santi '''San Marco in Lamis''', '''San Nicandro Garganico''' e '''Monte Sant'Angelo''', in continua lotta tra loro per accaparrarsi il primato su Padre Pio.