San Dokan: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:


== La vita ==
== La vita ==
[[File:Dawes e soci dal film Mary Poppins.jpg|thumb|left|250px|I vertici della Compagnia delle Indie mentre licenziano il padre di Sandokan, ha già 50 anni e rovina l'immagine "giovane e dinamica" della società.]]
[[File:Dawes e soci dal film Mary Poppins.jpg|thumb|left|300px|I vertici della Compagnia delle Indie mentre licenziano il padre di Sandokan, ha già 50 anni e rovina l'immagine "giovane e dinamica" della società.]]
Saādokantha Ketepassha, questo il suo vero nome, è il secondogenito di una numerosa famiglia indiana, considerata agiata perché possono permettersi di pagare due funerali l'anno (a seguito di morte per denutrizione) risparmiando leggermente sul cibo.<br /> Il padre lavora per la ''Compagnia delle Indie'', una multinazionale di proprietà [[inglese]] con solide radici nelle tradizioni, tanto che ha trasformato la carica di presidente in quella di ''Rajah'', che equivale più o meno a "faraone". Quando il padre perde il suo lavoro di contabile la famiglia vive dei momenti terribili. Il suo genitore ha un fisico che non gli consente di lavorare come scaricatore al porto, è praticamente la versione maschile di [[Madre Teresa di Calcutta]], anche se con meno baffi. La madre è stata a più riprese scartata dal [[bordello]] locale, è visibilmente dimagrita e le numerose gravidanze hanno lasciato il segno, tanto che i clienti non trovano più le morbide "maniglie dell'amore" e si afferrano alle vene varicose. La donna si occupa della casa e dei dodici figli. L'attività che gli prende più tempo è spazzare, non tanto perché la casa è grande, anzi, quanto per sollevare e spostare continuamente i piccoli da terra per liberare il pavimento, un vero [[incubo]].<br /> Saādokantha è un bambino robusto e vivace, non frequenta la scuola pubblica<ref>anche perché non esiste</ref> ma ha già le idee chiare sul proprio futuro:
Saādokantha Ketepassha, questo il suo vero nome, è il secondogenito di una numerosa famiglia indiana, considerata agiata perché possono permettersi di pagare due funerali l'anno (a seguito di morte per denutrizione) risparmiando leggermente sul cibo.<br /> Il padre lavora per la ''Compagnia delle Indie'', una multinazionale di proprietà [[inglese]] con solide radici nelle tradizioni, tanto che ha trasformato la carica di presidente in quella di ''Rajah'', che equivale più o meno a "faraone". Quando il padre perde il suo lavoro di contabile la famiglia vive dei momenti terribili. Il suo genitore ha un fisico che non gli consente di lavorare come scaricatore al porto, è praticamente la versione maschile di [[Madre Teresa di Calcutta]], anche se con meno baffi. La madre è stata a più riprese scartata dal [[bordello]] locale, è visibilmente dimagrita e le numerose gravidanze hanno lasciato il segno, tanto che i clienti non trovano più le morbide "maniglie dell'amore" e si afferrano alle vene varicose. La donna si occupa della casa e dei dodici figli. L'attività che gli prende più tempo è spazzare, non tanto perché la casa è grande, anzi, quanto per sollevare e spostare continuamente i piccoli da terra per liberare il pavimento, un vero [[incubo]].
[[File:Cane che si accoppia con tigre.jpg|thumb|right|280px|Il sogno che fece nascere la vocazione in San Dokan, nel quale simbolicamente: "il Bene s'ingroppa il Male".]]<br /> Saādokantha è un bambino robusto e vivace, non frequenta la scuola pubblica<ref>anche perché non esiste</ref> ma ha già le idee chiare sul proprio futuro:
# fondare una [[baby gang]];
# fondare una [[baby gang]];
# rimediare soldi per acquistare delle armi serie;
# rimediare soldi per acquistare delle armi serie;
Riga 16: Riga 17:
# fumare [[oppio]] tutto il giorno e [[Violenza sulle donne|violentare giovani donne bianche]] se capitano a tiro.
# fumare [[oppio]] tutto il giorno e [[Violenza sulle donne|violentare giovani donne bianche]] se capitano a tiro.
Praticamente la sola attività che consente ad un malese di non morire di fame, o per le frustate dei colonialisti.
Praticamente la sola attività che consente ad un malese di non morire di fame, o per le frustate dei colonialisti.
[[File:Cane che si accoppia con tigre.jpg|thumb|right|220px|Il sogno che fece nascere la vocazione in San Dokan, nel quale simbolicamente: "il Bene s'ingroppa il Male".]]
I suoi uomini si fanno chiamare ''[[Tigre|Le tigri di Mompracem]]'', nome approvato alla sesta votazione spuntandola per tre soli voti su ''[[Orango|Gli oranghi del Borneo]]''. Dopo dieci anni di attività, su Sandokan e la sua ghenga pende una taglia anche a [[San Marino]]. La regina Vittoria ha promesso di concedere la sua prima figlia femmina a chi gli porterà la sua [[testa]], in alternativa: la possibilità di trombarsi tutte le ragazze della ''Royal Ballet School'' per dieci anni.<br /> Improvvisamente, una tiepida mattina di [[aprugno]], Sandokan annuncia alla ciurma che vuole lasciare l'attività piratesca.
I suoi uomini si fanno chiamare ''[[Tigre|Le tigri di Mompracem]]'', nome approvato alla sesta votazione spuntandola per tre soli voti su ''[[Orango|Gli oranghi del Borneo]]''. Dopo dieci anni di attività, su Sandokan e la sua ghenga pende una taglia anche a [[San Marino]]. La regina Vittoria ha promesso di concedere la sua prima figlia femmina a chi gli porterà la sua [[testa]], in alternativa: la possibilità di trombarsi tutte le ragazze della ''Royal Ballet School'' per dieci anni.<br /> Improvvisamente, una tiepida mattina di [[aprugno]], Sandokan annuncia alla ciurma che vuole lasciare l'attività piratesca.
{{cit2|Miei prodi, per me non è più tempo di allegri arrembaggi! Stanotte ho sognato un [[cane]] che sodomizzava una tigre e, nella mia [[ignoranza]], avevo pensato che il significato fosse: ''anche il tuo migliore amico può colpirti alle spalle''. Poi ho parlato con la [[suora]] che teniamo incatenata nella stiva, quella che usiamo quando non abbiamo altre donne, e mi ha spiegato il reale significato. Secondo lei pagherò presto per i miei peccati, la turgida spada dell'[[Arcangelo Gabriele]] affonderà nelle mie carni se non faccio ammenda. Vi lascio quindi nave e bottino, io prendo la suora affinché mi guidi verso la redenzione (tra un pompino e l'altro).|Discorso di addio di Sandokan.}}
{{cit2|Miei prodi, per me non è più tempo di allegri arrembaggi! Stanotte ho sognato un [[cane]] che sodomizzava una tigre e, nella mia [[ignoranza]], avevo pensato che il significato fosse: ''anche il tuo migliore amico può colpirti alle spalle''. Poi ho parlato con la [[suora]] che teniamo incatenata nella stiva, quella che usiamo quando non abbiamo altre donne, e mi ha spiegato il reale significato. Secondo lei pagherò presto per i miei peccati, la turgida spada dell'[[Arcangelo Gabriele]] affonderà nelle mie carni se non faccio ammenda. Vi lascio quindi nave e bottino, io prendo la suora affinché mi guidi verso la redenzione (tra un pompino e l'altro).|Discorso di addio di Sandokan.}}
Dopo un lungo viaggio i due giungono a [[Caserta]], dove si dividono. Sandokan resta in quel luogo tranquillo, fonda un ordine religioso chiamato [[Camorra|Nuova Camorra Organizzata]] e passa il resto della vita [[Pizzo|offrendo protezione]] agli abitanti, ricevendo in cambio [[Soldi|piccoli gesti di riconoscenza]]. In seguito, anche la [Clan dei Casalesi|sua discendenza]] farà lo stesso.
Dopo un lungo viaggio i due giungono a [[Caserta]], dove si dividono. Sandokan resta in quel luogo tranquillo, fonda un ordine religioso chiamato [[Camorra|Nuova Camorra Organizzata]] e passa il resto della vita [[Pizzo|offrendo protezione]] agli abitanti, ricevendo in cambio [[Soldi|piccoli gesti di riconoscenza]]. In seguito, anche la [Clan dei Casalesi|sua discendenza]] farà lo stesso.


== I miracoli ==
== I miracoli ==