Salvo Lima: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21: Riga 21:
In linea con i suoi amici e compari di partito [[Giulio Andreotti]] e [[Vito Ciancimino]], l'incarnazione di Lima governò la città all'insegna del verde e del rispetto dell'[[ambiente]], dell'[[arte]] e dei [[beni culturali]], negando puntualmente le concessioni edilizie ed impedendo cosí quello che altrimenti sarebbe stato il [[Sacco di Palermo]].
In linea con i suoi amici e compari di partito [[Giulio Andreotti]] e [[Vito Ciancimino]], l'incarnazione di Lima governò la città all'insegna del verde e del rispetto dell'[[ambiente]], dell'[[arte]] e dei [[beni culturali]], negando puntualmente le concessioni edilizie ed impedendo cosí quello che altrimenti sarebbe stato il [[Sacco di Palermo]].


Il nuovo Salvo Lima peró (ci riferiamo all'incarnazione), con il passare del tempo smise di agire nel bene comune, ed in preda a vari attacchi di follia il [[Sacco]], piuttosto, se lo intascò, e probabilmente pieno di soldi, anzi probabilmente più di uno e più di una volta, visto che fu sindaco dal '59 al '63 e dal '65 al '68 (ma queste sono solo illazioni dei maligni, basta guardare le splendide Ville Liberty, mai rase al suolo per farne palazzoni di cemento e merda e cadaveri nelle fondamenta, rimaste intatte ed anzi ristrutturate con i soldi della [[Democrazia Cristiana]]).
Il nuovo Salvo Lima peró (ci riferiamo all'incarnazione), con il passare del tempo giunse a più miti consigli: il [[sacco]], infatti, se lo intascò, e anche le [[mazzetta|mazzette]] che lo riempivano.


==La fine del Mito==
==La fine del Mito==


Affranto dalle bricconerie commesse dell'ometto in cui si era incarnato, lo ''Spirito Benefico'' della legenda peruviana (Peruviana, non dimentichiamolo), abbandonò il corpo del prescelto, del quale da allora non si hanno piú notizie.
Affranto dalle bricconerie commesse dell'ometto in cui si era incarnato, lo ''Spirito Benefico'' della legenda peruviana, abbandonò il corpo del prescelto, del quale da allora non si hanno piú notizie.


==Ipotesi non confermate==
==Ipotesi non confermate==
Riga 41: Riga 41:
* [[Bernardo Provenzano]]
* [[Bernardo Provenzano]]
* [[Totò Cuffaro]]
* [[Totò Cuffaro]]

{{lifting|fatti reali conditi da battute incomprensibili -- [[utente:sanjilops|Sanjilops]] 08:26, 21 set 2007 (UTC)}}


[[categoria:politici]]
[[categoria:politici]]