Salto in lungo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
(Restauro)
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{stub}}
 
[[File:Andrew howe.jpg|right|thumb|300pz|[[Andrew Howe]] si cosparge di cenere perché quella sgallettata della vicina di casa gli ha ciulato per l'ennesima volta l'ultimo [[Kinder Bueno]].]]
{{donttry}}
[[File:AndrewIl howe.jpg|right|thumb|300pz|[[Andrew Howe]] si cosparge di cenere perché quella sgallettata della vicina di casa gli ha ciulato per l'ennesima volta l'ultimo [[Kinder Bueno]].]]Il 'salto in lungo''' è una specialità dell'[[atletica leggera]] dove i cosiddetti [[atleta|atleti]], dopo aver preso una rincorsa, raggiungono la zona limite dove poter saltare, detta asse di decollo, cercando di atterrare<ref>Possibilmente senza strafacciarsi al suolo!</ref> il più lontano possibile in una buca riempita di [[sabbia]] tipo quella che si usa per le [[lettiera|lettiere]] dei gatti.
 
 
[[File:Andrew howe.jpg|right|thumb|300pz|[[Andrew Howe]] si cosparge di cenere perché quella sgallettata della vicina di casa gli ha ciulato per l'ennesima volta l'ultimo [[Kinder Bueno]].]]Il salto in lungo è una specialità dell'[[atletica leggera]] dove i cosiddetti atleti, dopo aver preso una rincorsa, raggiungono la zona limite dove poter saltare, detta asse di decollo, cercando di atterrare<ref>Possibilmente senza strafacciarsi al suolo!</ref> il più lontano possibile in una buca riempita di sabbia tipo quella che si usa per le lettiere dei gatti.
La lunghezza del salto viene misurata da alcuni giudici chiamati [[giudici]] dal grande [[Capitan Ovvio]].<br>Il salto in lungo, inoltre, fa parte dei salti in estensione, cioè tutti quelli che annohanno bisogno di una [[molla]] per allungarsi.
 
===Elementi tecnici ed esecuzione===
Gli elementi principali per l'esecuzione sono: una zona di salto, fatta di materiale sintetico come lo sportflex super x-X<ref>Usato anche per la produzione di profilattici.</ref>, una zona di stacco e la fossa (o buca) che è riempita di sabbia.
 
L'esecuzione tecnica è suddivisa in 4 parti:
 
*'''Rincorsa''': l'atleta cerca di raggiungere la massima velocità per impattare al suolo e posizionarsi meglio degli altri avversari. Per questo motivo non usa molte protezioni ma soltanto una casacca e un pantaloncino stretto, utile soprattutto a evidenziare il [[Pene|pacco]].
 
*'''Stacco''': attraverso una forte azione del mignolino l'atleta eleva il suo [[bacino]] staccandosi da terra. Se non ci dovesse riuscire può sempre tentare con il metodo a reazione, ovvero produrre una fragorosa [[scoreggia]] sperando così di decollare.
 
*'''[[Volo]]''': è una fase in cui gli atleti usano metodi diversi. Se sono ricchi infatti prendono il [[jet]] privato, seottenendo invececosì seottimi risultati. Se invece sono poveri si lanciano e si [[Chirurgia estetica|spalmano sugli zigomi]] molto prima del dovuto.
 
*'''Atterraggio''': Questo è il momento più critico. La tecnica ottimale consiste nell'atterrare sui [[denti]], al fine di lasciare un solo segno nella sabbia, per poi rotolarsi in avanti cercando di non spezzarsi il [[collo]]. Purtroppo ben pochi ci riescono, tanto che il salto il lungo è una delle maggiori cause di morte al mondmondo, seconda solo all'assistere a un discorso della [[Mariastella Gelmini|Gelmini]].
 
===Curiosità===
*L'uso della sabbia al posto di un solido terreno serve per velocizzare la sepoltura in loco dei numerosi saltatori [[Morte|deceduti]] in fase di atterraggio.
*Se riesce a non farsi vedere dai giudici, l'atleta ha il diritto di utilizzare secchiello e paletta per spostare il segno lasciato sulla sabbia fino a 18 metri più avanti.
===Note===
 
{{legginote}}
<references/>
 
[[Categoria:Sport estremi]]
[[Utente:RedBeats|RedBeats]] 10.05, giu 28, 2010
[[Categoria:SportColpi rotanti]]
7 543

contributi