Salmonellosi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 151.56.55.97 (discussione), riportata alla versione precedente di Connor McSullivan)
m (Bot: inversione accenti)
Riga 11: Riga 11:
La via più comune d'infezione è quella orale (ingestione di salmone o di uova di salmone), ma l'infezione si può verificare anche strofinando un salmone su ferite, tagli o ulcere oppure passandosi accidentalmente un salmone sulle congiuntive palpebrali o sulle mucose. Altra via d’infezione è quella inalatoria, che comunemente avviene annusando un salmone per strada.
La via più comune d'infezione è quella orale (ingestione di salmone o di uova di salmone), ma l'infezione si può verificare anche strofinando un salmone su ferite, tagli o ulcere oppure passandosi accidentalmente un salmone sulle congiuntive palpebrali o sulle mucose. Altra via d’infezione è quella inalatoria, che comunemente avviene annusando un salmone per strada.


Sono state descritte anche epidemie da ingestione di [[uovo|uova]], [[latte]], frutta od ortaggi (meloni, pomodori, hamburger) preparati su piani di lavoro su cui precedentemente era stato poggiato un salmone.[[File:Orso grizzly2.jpg|left|thumb|Ogni anno centinaia di migliaia di orsi bruni muoiono perchè si ostinano a mangiare salmone.]]
Sono state descritte anche epidemie da ingestione di [[uovo|uova]], [[latte]], frutta od ortaggi (meloni, pomodori, hamburger) preparati su piani di lavoro su cui precedentemente era stato poggiato un salmone.[[File:Orso grizzly2.jpg|left|thumb|Ogni anno centinaia di migliaia di orsi bruni muoiono perché si ostinano a mangiare salmone.]]


==Sintomatologia==
==Sintomatologia==