Salmonellosi: differenze tra le versioni

m
(Annullata la modifica 912532 di Qscgu9-bot (discussione))
 
(19 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit2|Filetto di Salmonellosi [[Rio Mare]], un gusto che vi farà morire.|[[Pubblicità]] su Salmonellosi}}
Con il termine '''salmonellosi''' (o anche ''salmonellite'', ''salmonosi'' o ''Salmo 14'') si intende un insieme di manifestazioni morbose causate dall’ingestione accidentale di [[salmone]].
[[File:Salmone1Salmone maschio, femmina e gay.jpg|thumb|250px260px|Tutte le specie di salmone sono considerate patogene per l'[[uomo]].]]
Sono oltre duecento le specie di salmone in grado di provocare la salmonellosi e secondo gli studiosi meno autorevoli sembra che i salmoni trasmettano la malattia in maniera consapevole, per vendicarsi di essere stati mangiati dall’[[uomo]].<br />
La salmonella è l’agente patogeno che vive nel salmone: alcune salmonellosi provocano prevalentemente manifestazioni gastroenteritiche (''Salmonella cacarella'', ''Salmonella sciordae'', ''Salmonella purgae'') altre invece hanno uno spettro di sintomi più vasto che va dalle crisi respiratorie all’alluce valgo.
Line 11 ⟶ 12:
La via più comune d'infezione è quella orale (ingestione di salmone o di uova di salmone), ma l'infezione si può verificare anche strofinando un salmone su ferite, tagli o ulcere oppure passandosi accidentalmente un salmone sulle congiuntive palpebrali o sulle mucose. Altra via d’infezione è quella inalatoria, che comunemente avviene annusando un salmone per strada.
 
Sono state descritte anche epidemie da ingestione di [[uovo|uova]], [[latte]], frutta od ortaggi (meloni, pomodori, hamburger) preparati su piani di lavoro su cui precedentemente era stato poggiato un salmone.[[File:Orso grizzly2.jpg|left|thumb|240px|Ogni [[anno]] centinaia di migliaia di orsi bruni muoiono perché si ostinano a mangiare salmone.]]
 
==Sintomatologia==
Line 47 ⟶ 48:
'''D:''' Dottore, la salmonellosi si contrae anche in seguito ad una stretta di [[mano]]?<br />
'''R:''' Sì certo. Quindi in futuro dovremo abituarci a stringere i piedi, è molto più sicuro.<br />
[[File:Trasmissione malattia.jpg|thumb|280px320px|L'epidemia può avere periodi di quiescenza.]]
'''D:''' Dottore, guardando [[Studio Aperto]] posso prendere la salmonellosi?<br />
'''R:''' No, ma si diventa scemi comunque, io eviterei.<br />
Line 55 ⟶ 56:
'''D:''' Dottore, lei è un vero medico?<br />
'''R:''' Guardi, sulla mia laurea c'è la firma del mio fruttivendolo. Faccia un po' lei...
 
==Voci correlate==
*[[ManualiNonbooks:Evitare le malattie contagiose|Evitare le malattie contagiose]]
*[[Louis Pasteur]]
*[[Mucca pazza]]
Line 65 ⟶ 66:
 
[[Categoria:Animali]]
[[Categoria:PatologieMalattie]]
[[Categoria:Malattie intestinali]]
33 398

contributi