Salerno: differenze tra le versioni

10 838 byte aggiunti ,  13 giorni fa
nessun oggetto della modifica
(sostituisco {{s}} con tag HTML <del>)
Nessun oggetto della modifica
 
(46 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 17:
 
 
'''Salerno''' è una città della [[Terronia]] (ultima colonia rimasta all’Italia), la seconda più grande della [[Campania]] dopo [[Napoli]] e la cosa le rode parecchio. È conosciuta principalmente per essere l'entrata nord dell'[[autostrada]] più sfigata del mondo, la [[Salerno-Reggio Calabria]], tant'è vero che il 90% delle volte in cui viene nominata è per via di essa.
 
== Storia ==
Riga 41:
*[[Alfonso Pecoraro Scanio]], ministro incapace ma sempre meglio di [[Mara Carfagna]]
*[[Mara Carfagna]]
*[[Gianfranco Marziano]], cantante, musicista, artista e scansafatiche di primo ordine affetto da personalità multipla: un giorno è Savastano, un giorno è Don Ciro, un giorno è il Maestro di Kung Fu Giovanni Fiorillo, un giorno è Mago Mercedes. Dal [[1900]] al [[2000 e qualcosa]] è stato presidente dell'associazione "Totonn a'Granoglia and Friends", associazione no-profit dove si fa beneficenza o per meglio dire "QUI SI FA BENEFICENZA".
 
== Luoghi da visitare ==
[[File:GTA_Salerno_City.jpg|200px|right|thumb|Copertina dell'attesissimo GTA Salerno City.]]
*Via Kebab (un tempo nota come centro storico)
*Piazza Zuccheri (dove tutti i truzzi locali si mischiano a [[bimbominkia]] e [[pornobimbe]] per poter fare i fighi e sentirsi meglio di loro)
Riga 55:
*San Matteo e Santa Lucia a braccetto
*Stazione: banalissima stazione come tutte le altre, se non per il famosissimo parcheggio, ove stazionano tutto l'[[anno]] i [[napoletano|venditori di calzini]]
*Parco Mercatello: parchetto periferico, molto adatto alle gite tra coppiette. Se vi capiterà di andarci almeno una volta nella vita, offrite una [[Birra]] alla vostra signora, lei vi ringrazierà.
 
== La provincia di Salerno e i suoi comuni ==
*Scafati: considerati i napoletani del salernitano.
*Angri: non sono salernitani, non sono napoletani, sanno soltanto che sono devoti a san Giovanni
*Nocera Inferiore o Nucaera: villoni e grattacieli abitati da ricconi
*Nocera Superiore o Nucaera-bis: l'oppostosequel dell'altradi :Nocera baraccheInferiore, abitatema dacon secchionimeno personaggi famosi
*Cava de' Tirreni: lasciate ogni speranza voi che vi entrate
*Fisciano, San Severino, Baronissi e Lancusi: comuni fondati e abitati da universitari
*Pagani: Casinisti armatiSuonatori di tammorratammorre e accanitimolto devoti di Sant'Alfonso e dellaalla Madonna delle Galline e Sant'Alfonso
*Sarno: Catastrofisticatastrofisti di origine araba, la loro lingua è molto ma molto strana
*Amalfi: Superiori a Salerno da sempre
*Atrani: paese piccolo con abitanti permalosi
Line 70 ⟶ 72:
*Erchie o Nucaera Beach: spiaggia riservata ai soli nocerini, vu cumprà e paganesi non sono ammessi.
*Vietri sul Mare: Rosa dei Venti la mattina, Due Fratelli pomeriggio e Rocce Rosse la sera.
*[[Paestum]]: Colonia di krukki, paese dalle mura sgarrupate di epoca greca
*Agropoli: metropoli alle porte del Cilento
*Montecorvino Rovella, Eboli e Battipaglia: produttori di mozzarelle eterni
*Palomonte e Contursi Terme: congratularsi con chi ci ha portato in questo localo
*Castellabate: il paese di [[Benvenuti al Sud]]
*Oliveto Citra: colonia cremasca di ciclisti e di pistard, specialisti dello stalking
*Acciaroli: Il paese natale di Don Rafaè, quello di cui parla [[Fabrizio De André]]
*Castellabate: Benvenuti a casa Scapece
*Bellizzi: una delle città più disabitate della provincia di Salerno, anch'essa disabitata, è grande 4 x 4 metri e si distingue per una stazione ferroviaria del 1863 in cui funziona solo il sottopassaggio, usato più che altro per fare i propri bisogni, per altro più rischioso che attraversare i binari.
*Acciaroli(o per meglio dire Repubblica Popolare Falanga): meglio diecimila nocerini oggi che cento napoletani domani
*Pontecagnano: Città famosa per... qualcosa, credo. Ah sì ci sono gli Etruschi o qualcosa del genere, non ricordo, nessuno sa cosa succede qui.
*Angri: Mattyilbiondo e Mavco Giordano
*Faiano: Gemello siamese di Pontecagnano, se vuoi vedere dei vecchi sulle colline, hai trovato il paradiso.
*Pioppi: 7 chili in 7 giorni
*Palinuro: AlleLittle Saline la mattina e Lanternone la seraIbiza
*Marina di Camerota: MonteIl Carloposto cipiù fabello unadel pippamondo, VROOOOOOOOM!meglio anche dell'intera Costiera Amalfitana.
*Padula: E' come la [[Basilicata]] ma meno fredda. E poi c'è una Certosa mezza cadente.
*Montesano sulla Marcellana: Peggio della città sopracitata.
*Arenabianca: Luogo rinominato per la sua desolazione e per la elevata presenza di [[vecchio|vecchi]].
*Agnone Cilento:Paese con più tasso di pescatori del mondo intero. Viene utilizzato ancora il baratto o la lira
*Capaccio Capoluogo: Il paesino che nessuno si caga,o al massimo si cagano solo i turisti per il BorgOtto,i bar o per qualche costruzione antica messa lì
*Trentinara: Il peggior nemico di Capaccio,ed anchè un po' Polentone
*Prignano Cilento: Probabilmente famoso solo per [[Gigi D'Agostino]]
*Battipaglia: Paese dove fanno la famigerata zizzona con la figliata.
*Eboli: Cristo si è fermato qui ed in soli sette giorni su ordine dell'Onnipotente c'ha creato questa città.
*Olevano sul Tusciano: Altro paese un pò polentone di questa provincia.
*Serre: La città più green del comprensorio, stanno più pale eoliche e impianti fotovoltaici che case e palazzi.
*Persano: Il [[Sergente Maggiore Hartman]] quando era giovane è passato anche di qui, fino a qualche annetto fa prima di diventare una gigantesca caserma militare era una riserva dove abitavano equini ed equine di razza.
 
== Università ==
Line 119 ⟶ 134:
Comunicazione ufficiale dell'ultima inaugurazione risale al lontano maggio 2013.
In seguito, vano fu il tentativo di Max Gazzè (famoso per la sua eterocromia), di far entrare anonimamente degli studenti nella biblioteca utilizzando delle maschere.
 
== Grand Theft Auto - Salerno City ==
[[File:GTA_Salerno_City.jpg|200px|right|thumb|Copertina dell'attesissimo GTA Salerno City.]]
La Rockstar Games in collaborazione con la Rockstar North e la Rockstar Mercatiello, ha pubblicato recentemente per le console [[PlayStation 2]],[[PlayStation 3]], [[PlayStation 4]], [[PlayStation 5]], [[Xbox 360]], [[Xbox One]], [[Nintendo Switch]] e tutte le console esistenti, lo spin-off di [[Grand Theft Auto (serie)|Grand Theft Auto]] ambientato nella città di Salerno e nella sua provincia.
=== Trama del gioco ===
Tonino Savastano è un delinquente che fa ritorno a Salerno dopo 6 anni passati in latitanza fa il suo ritorno nella città di Salerno. Mentre lui era via, i suoi capi Don Ciro Criscuolo e Vince Pellegrino lo hanno rimpiazzato con Granoglia, divenuto al suo posto consigliere della banda che comanda a Salerno. Per conto di Granoglia, Tonino svolgerà alcuni lavoretti tra cui sistemare alcune faccende in alcuni quartieri di Salerno. Dopo alcuni lavoretti, Tonino viene mandato a recuperare l'auto di Granoglia, una Porsche 911 GT RS; quando Toni va a eseguire l'ordine, scopre però che l'auto era sorvegliata da alcuni suoi scagnozzi ed è costretto a fuggire. Infuriato, chiama Granoglia per dirgli dell'accaduto e lo accusa di aver tentato di farlo fuori.
Nel frattempo Tonino fa la sua conoscenza di Max Montalbano, un agente dell'unità anticrimine corrotto che anzichè combattere il crimine, lavora per conto di Pellegrino e Criscuolo nel tentativo di mettere a tacere gang rivali e uomini della giustizia che cercano più volte di incastrarlo, uomini che Tonino dovrà fare fuori. Oltre a lavorare per Montalbano, riallaccia i rapporti con la madre, piuttosto arrabbiata perché suo figlio non l'ha mai chiamata durante i suoi anni di assenza e ha conosciuto un altro uomo, Giovanni Fiorillo, proprietario di una palestra e uomo meschino, che ha "sostituito" Tonino come figlio. Dopo aver tentato di dimostrare la vera natura di Fiorillo, Tonino lo uccide investendolo davanti alla sua palestra con una copia della macchina di Granoglia preparatagli apposta. Sua madre, venuta a sapere della morte di Fiorillo, piazza una taglia sulla testa di Tonino per metterlo alla prova.
Poco tempo dopo Granoglia, che vuole scusarsi con Toni, lo chiama dandogli appuntamento alla zona industriale, dentro un magazzino del pesce, dove però gli viene tesa un'imboscata da diversi uomini armati di mazza e coltello. Eliminati i killer, arriva Granoglia, che gli rivela che per gelosia e dopo aver ammazzato uno dei suoi più cari amici Fiorillo ha deciso di farlo fuori, ma Tonino riesce ad avere la meglio riuscendo ad uccidere il suo rivale.
 
Dopo aver alloggiato in un hotel, Tonino telefona a Don Ciro e Vince per raccontargli dell'accaduto, i quali, contenti della fine di Granoglia, decidono di convocarlo per il battesimo familiare. Durante la cerimonia qualcosa però va storto, visto che qualcuno ha cercato di farli fuori organizzando contro di loro un attentato. L'organizzatore di tutto ciò si scoprirà poi in seguito essere Dino Piacente, storico rivale del clan di Don Ciro, il cui su pressione di Max Montalbano, che dopo aver voltato le spalle a Don Ciro e Vince, ha tentato di farli fuori. Vince, andato sulle furie per tutto ciò, da l'incarico a Tonino di far fuori Max Montalbano, incarico che Tonino riuscirà a ucciderlo mentre è impegnato in un blitz in uno dei locali gestiti dal clan di Don Ciro.
 
Con la morte di Max Montalbano e l'arrivo in città del nuovo capo della squadra anticrimine Rik Fagiolino, in città vengono ristabiliti gli ordini e le famiglie del crimine vengono messe tutte all'angolo dalla severità e dal rigore dello stesso Fagiolino tanto da rivelarsi un personaggio altamente scomodo per Don Ciro, Vince Pellegrino e dai loro alleati che cercheranno più volte di fermare, anche con metodi violenti, l'ascesa di Fagiolino. Tonino così è chiamato più volte ad agire e a tentare più volte di far fuori l'intero esercito che Fagiolino ha schierato per difendere la città dal crimine.
Decimato l'esercito di Fagiolino e conquistato il potere a larga scala, Tonino conosce Rosita, un'alleata di Vince Pellegrino che oltre a dargli degli incarichi da svolgere, comincia ad innamorarsi di lui e a frequentarlo più spesso. Mentre si frequentano, fa breccio nella loro vita Rice, l'ex fidanzato di Rosita che Tonino farà fuori durante una gara clandestina con le auto. Eliminato Rice, Tonino si ritroverà contro l'intera gang degli Eagles of Trash Metal di cui lo stesso Rice ne faceva parte e che cercherà più volte di mettere i bastoni tra le ruote nei piani di Tonino, Vince e Don Ciro senza avere però particolare successo.
 
Sgominata la banda degli Eagles of Trash Metal, Tonino riceve una telefonata da un misterioso personaggio che gli affida diversi incarichi tra cui l'uccisione di un informatore della squadra anticrimine, di due pentiti appartenenti posti sotto il programma di protezione che durante un interrogatorio condotto da Fagiolino e dal procuratore capo Baccaro, di fare una strage ai danni della famiglia rivale dei Piacente e di appiccare le fiamme alla magione dove vive il capo della famiglia Piacente, tentando di farlo fuori. Tonino si ritroverà così ai ferri corti con Dino, il capo della famiglia Piacente con cui si scontrerà a ferro e fuoco in una vecchia fabbrica che i Piacente usano come deposito e magazzino in cui custodire soldi, documenti, armi e prodotti da vendere sul mercato nero. Uno scontro che allerterà gli uomini della polizia e della squadra anticrimine capeggiati da Fagiolino che cercheranno in tutti i modi di mettere fine allo scontro tra Piacente e Tonino. Alla fine Tonino riuscirà a far fuori prima Piacente e poi, con l'aiuto di un [[Bazooka]] ad eliminare l'elicottero con sopra Fagiolino ed il capo della polizia.
 
Don Ciro e Pellegrino, venuti a sapere della morte del rivale Piacente, del capo della squadra anticrimine Fagiolino e del capo della polizia per mano di Tonino, decidono così di promuoverlo a tenente della famiglia e ad affidargli diversi incarichi che aiuteranno così ad espandere nuovamente gli interessi e nuove attività nei quartieri dove fino a poco tempo addietro capeggiavano le famiglie di Granoglia e Piacente.
Nel frattempo entra in scena Alex Criscuolo, il fratello di Don Ciro, che dopo esser ritornato da un lungo periodo di latitanza in Sudamerica e nei Balcani, vuole prendersi il potere tra le mani del fratello e cominciare a mettere le mani sul territorio in cui la loro famiglia ha posto grossi interessi. Don Ciro per evitare che accada tutto ciò affida a Tonino il compito di farlo arrendere e di fargli cambiare idea. I due così arriveranno ad uno scontro a mano armata nella villa di Don Ciro, scontro in cui Tonino. nonostante sia stato ferito dalle guardie del corpo, riesce a far fuori Alex. Lo stesso Alex si rivelerà poi essere il mandante misterioso degli delitti di Dino Piacente, Fagiolino e del capo della polizia.
 
Il gioco si chiude con l'incontro fra Tonino, Don Ciro, Vince e lo zio di quest'ultimo, boss della famiglia Pellegrino. I due, dopo lungo tempo passato ad odiarsi l'uno con l'altro, fanno finalmente la pace e decidono così di unire le forze sotto un'unica organizzazione criminale. Salerno e la sua grande provincia è quindi sotto il loro pieno controllo.
 
== Curiosità ==
Line 127 ⟶ 162:
*Fate attenzione alle facce nervose delle ragazze che camminano in via Roma, non incrociate mai lo sguardo con loro perché dopo non sono responsabili delle cattive reazioni che possono avere nei vostri confronti.
*A differenza di altre città che usano i dossi artificiali per indurre i guidatori a rallentare, a Salerno vengono posti dei tombini sia al centro della strada che ai lati, in modo che se si evita il tombino al centro si becca quello di lato.
*Per via delle tendine dei camerini dei grandi magazzini difettose, Salerno ha il soprannome di 'South Amsterdam' ed in determinate occasioni può capitarvi la gnocca italiana che straniere (giovani badanti dell'est o le figlie under 30 delle badanti dell'est) o addirittura nei casi estremi il più deformato dei T-Rex
 
==Sport==
La squadra di Salerno è la *[[U.S. Salernitana 1919]], squadra che ha militato per in Serie A, B, C, D, Eccellenza ed in alcune coppe europee di prestigio come la *[[Coppa del Nonno]], torneo dove la squadra può vantare diversi successi, l'ultimo è datato *[[2020]] dove i granata hanno battuto in finale 0-3 la Mutuo Soccorso Katanka.
La città di Salerno può anche vantare di aver ospitato un gran premio automobilistico, il Gran Premio di Salerno, gara che nel suo albo d'oro può vantare nomi di grosse case automobilistiche e di vari piloti. La scuderia più vincente a Salerno è la *[[Porsche]] con 20 titoli (quante le loro vittorie nella 24 ore di Le Mans), mentre i piloti più vincenti sono stati *[[Max Verstappen]] e *[[Franco Califano]]
 
==Voci correlate==
Line 134 ⟶ 174:
 
{{terronia}}
 
 
[[Categoria:Comuni d'Italia]]
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 825

contributi