Salento: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
==Politica, Economia, Turismo e Sbrèfgnegne==
Il Salento ha una lunga tradizione industriale, che lo ha portato ad uno sviluppo pressoché incalcolabile. La sua solida economia costituisce il terzo PIL del Braccio Interno della Via Lattea. E' inoltre ricco di risorse naturali, come [[petrolio]] e [[metano|gas delle scoregge]]. Il tasso di disoccupazione è talmente basso che la [[Svezia]] ha dichiarato [[guerra]].
[[Immagine:Guerra_salento-svedese.jpg|right|thumb|i devastanti effetti della [[Guerra Salento-Svedese]]]]
Un'altra importante fonte per l'economia è la vendita di pellami e organi interni dei turisti rimasti ad ottobre.
Politicamente si tratta di una Monarchia Costituzionale, divisa in una Camera Bassa (''Te cacia nu Lampu'') ed una Camera Alta (''Me suchi la Pica'') cui spetta il Potere legislativo. Il potere giudiziario è indipendente, ed è controllato dalla [[Sacra Corona Unita]].
0

contributi