Salento: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(151 versioni intermedie di 79 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit|Mah... Effettthivamentthe [[Negramaro]] vuol dire Salenttho!|[[Negramaro|Giuliano dei Negramaro]] sul Salento}}
{{Terronia}}
{{Cit|Sci ete quiddhru ca ogghiu fazzu me mintu ddhrai e fazzu cè pozzu percé addrhu bbessere ieu ca decidu te la vita mia|Marocchino che si sente subito a casa appena sbarcato in Salento}}
{{citazione|[[Minchia]] cioè il Salento!|Torino|dichiarazione incisiva di un turista torinese|sul Salento|}}
{{Cit|[[Minchia]] cioè il Salento!|[[Torino|Dichiarazione incisiva di un turista torinese]] sul Salento}}
{{Cit|Abbiamo informazioni certe che il governo salentino protegge e appoggia il regime dei [[talebano|talebani]], e io credo che sia un preciso dovere da parte della nuova dirigenza di non permettere più che questo avvenga|[[George Bush]] sul Salento}}
{{Cit|Li muerti de lu salentu!|[[Dio]]
dopo aver creato il Salento e realizzando che era inutile crearlo}}
 
{{citazione|Abbiamo informazioni certe che il Governo Salentino protegge ed appoggia il regime dei [[Talebani]], ed io credo che sia un preciso dovere da parte della nuova dirigenza di non permettere più che questo avvenga|George Bush|George Bush|sul Salento|}}
 
'''Salento''' è il nome del periodo trascorso da qualsiasi [[punkabbestia]] nei mesi che vanno da [[giugno]] a [[settembre]]. Il Salento è abitato prevalentemente da etnie [[Napoli|napoletane]] e [[Roma|romane]], sebbene siano rintracciabili gruppi appartenenti a ceppi [[Bari|baresi]], che costituiscono anche il Piatto locale.
{{citazione|Il Salento è un posto orribile pieno di [[gay|gays]]|Pier Paolo Pasolini|Pier Paolo Pasolini|sul Salento|}}
 
Il Salento confina (ovunque) con la [[Calabria]]. Nella lingua dei [[truzzi]] locali si dice ''il nostro Salento''.
 
== Geografia ==
'''Salento''' è il nome del periodo trascorso da qualsiasi [[punkabbestia]] nei mesi che vanno da [[Giugno]] a [[Settembre]]. Il Salento è abitato prevalentemente da etnie [[Napoli|napoletane]] e [[Roma|romane]], sebbene siano rintracciabili gruppi appartenenti a ceppi [[Bari|baresi]], che costituiscono anche il Piatto locale.
[[File:Alpi_salentine.JPG|right|thumb|Veduta delle Alpi Salentine.]]
Il Salento confina (ovunque) con la [[Calabria]]. Nella lingua dei [[truzzi]] locali si dice ''Il nostro Salento''.
Geograficamente, il Salento è il glande di quell'enorme [[pene|fallo]] chiamato [[Puglia]]. Ingiustamente considerato una penisola, il Salento è quell'area geografica compresa fra Ostuni e Santa Maria di Leuca, passando per Spello ma non da [[Bari]].
 
Un altro metodo per capire i confini del Salento si basa sul consumo di birra [[Dreher]] (nota anche come Birra 'Ddhrecher'o 'Ddhrechler' (detta alla "cornulara") e [[caffè Quarta]].
==Geografia==
[[Immagine:Alpi_salentine.JPG|right|thumb|veduta delle Alpi Salentine]]
Geograficamente, il Salento è il [[glande]] della [[Puglia]]. Ingiustamente considerato una penisola, il Salento è quell'area geografica compresa fra [[Ostuni]] e [[Santa Maria di Leuca]], passando per [[Spello]] ma non da [[Bari]]. Il territorio è estremamente arido e montuoso, ospita difatti il più grande [[vulcano]] attivo della [[Lombardia]].
 
Il territorio è estremamente arido e montuoso, ospita difatti il più grande [[vulcano]] attivo della [[Lombardia]].
Celebre è il suo [[mare]], collocato in genere fra un Monte e l'altro, popolato soprattutto da alghe e [[meduse bluetooth]]. La montagna più alta è il [[Monte dei Paschi di Siena]], alta sedici centimetri.
 
Celebre è il suo [[mare]], collocato in genere fra un Monte e l'altro, popolato soprattutto da alghe e meduse bluetooth. La montagna più alta è il monte dei Paschi di Siena, alta sedici centimetri.
==Storia e cultura==
 
Il Salento, da [[Ottobre]] a [[Maggio]], non esiste. Non è stato mai fondato, non è mai esistito e anche questa pagina è il risultato di un'intossicazione acuta al [[Tu|tuo]] Sistema Nervoso Centrale, causata probabilmente da una fuga di gas. Vai a controllare.
== Storia e cultura ==
Il Salento, da [[ottobre]] a [[maggio]], non esiste. Non è stato mai fondato, non è mai esistito e anche questa pagina è il risultato di un'intossicazione acuta al [[tu]]o sistema nervoso centrale, causata probabilmente da una fuga di gas. Vai a controllare.
La principale fonte di attrazione per il turismo non sessuale è la sua ricca tradizione popolare, dominata dalla [[pizzica]], ballo ''industrial-noise'' che ha travalicato i confini diventando la brillante alternativa ai [[Modena City Ramblers]] per le discoteche fricchettone e i concerti romani a [[Villa Ada]], attirando l'attenzione di giovani generazioni che l'hanno sostituita all'amata [[coprofagia]].
La pizzica è il ballo popolare preferito dal [[Partito Democratico]]. Quello [[USA|americano]], però.
L'arte salentina è caratterizzata prevalentemente da [[chiesa|chiese]] [[barocco]]-gotiche e [[barocco]]-preistoriche, che deturpano lo splendido paesaggio alpino e spaventano i cervi. Ciascuno dei paesi del Salento, disponendo di un [[oppio dei popoli|bonus per un Santosanto Patronopatrono]], organizza delle processioni in suo onore, durante le quali muoiono migliaia di persone. Si stima che le Vittimevittime dei Santisanti Patronipatroni siano ormai diversi milioni. Il santo più venerato del Salento è il [[Mago Oronzo]].[[ImmagineFile:Dipsy.jpg|right|thumb|ilIl perfido Dipsy.]]
Il Salento ha dato i natali a molte illustri personalità della Politicapolitica e dello Spettacolospettacolo, tra cui [[Al Bano]], la [[Lecciso]], [[Alcide de Gasperi]], [[Frank Zappa]], [[Charles Manson]], [[Luis Bunuel]], [[Caparezza|un cespuglio]] e [[Dipsy]], il [[Teletubbies|Teletubbie]] cannibale.
 
La capitale, San Dana, è situata a sud in una valle incantata dalle acque miracolose. Il glorioso passato della popolazione Sandanese, attualmente tra le città più popolate del mondo è narrato negli scritti di Cesare. Si ricorda che Roma nel tentare di espugnare l'importante porto turistico di Tiggiano venne sconfitta dagli abitanti della capitale con l'uso spudorato di armi non convenzionali quali fionde, friselle boomerang, colate bollenti di cupeta e fichi autoctoni in decomposizione. Famosa per questo glorioso evento la località di Depressa dove si consumò la Waterloo del primo millennio a.C.
 
Tra i piatti tipici si annovera ''lu pollu cusutu nculu'' che è anche il titolo dell'inno nazionale cantato dai salentini [[Negramaro]].
 
== Politica, economia, turismo, Sbrèfgnegne e lingua salentina ==
Il Salento ha una lunga tradizione industriale, che lo ha portato a uno sviluppo pressoché incalcolabile. La sua solida economia costituisce il terzo PIL del Braccio Interno della via lattea. È inoltre ricco di risorse naturali, come [[petrolio]], olio di Fitto e [[metano|gas delle scoregge]]. Il tasso di disoccupazione è talmente basso che la [[Svezia]] ha dichiarato [[guerra]].
 
Infatti le piazze di quasi tutti i centri salentini sono piene di imprenditori che con le mani in tasca si accingono ad intraprendere le perigliose strade che conducono ai bar che offrono colazioni e appi auar dove con i pochi (sic!) soldi recuperati dalle pensioni di zie-nonne-mamme pianificano il processo che porterà, tra un bocconotto e l'altro, al loro sicuro su-cesso .
 
[[File:Guerra_salento-svedese.jpg|right|thumb|I devastanti effetti della [[terza guerra mondiale|guerra salentino-svedese]].]]
Un'altra importante fonte per l'economia è la vendita di pellami e organi interni dei turisti rimasti a ottobre.
Politicamente si tratta di una Monarchia Costituzionale, divisa in una camera bassa (''Te cacia nu furmine'') e una camera alta (''Me suchi la pica'') cui spetta il Potere legislativo. Il potere giudiziario è indipendente, ed è controllato dalla [[sacra corona unita|Sacra Corona Unita]].
 
=== Dialetti ===
{{vedianche|Dialetti salentini}}
 
Nel Salento vige un regime di bilinguismo misto conseguenziale di tipo abiurato. La prima lingua è la [[bestemmia]]. Essa precede qualunque espressione di senso compiuto, esclamazione, incitamento o suono gutturale. La bestemmia, a sua volta, è sempre preceduta da una bestemmia introduttiva che ha il compito di specificare il senso declarativo di quella seguente. Nella lingua arcaica, tutto il periodo logico era formato da serie ininterrotte di bestemmie. Poche le regole grammaticali: la bestemmia di tipo religioso non può avere come indirizzo soggetti inferiori alla divinità e i suoi parenti stretti, un sacramento, un apostolo o il proprio santo protettore; nella bestemmia pagana deve avere come destinatario esclusivamente una madre (''la dea mammita o mammata''). Il dizionario ufficiale della lingua salentina comprende 125.000 epiteti originali, 56.867 derivati e 2.567.021 combinazioni possibili.
 
A partire dal Medioevo, a seguito della introduzione del [[Cristianesimo]], tutta la letteratura salentina ha abbandonato i temi delle virtù dei vecchi santi anatolici in favore di quelle dei santi conciliari e al culto mariano.
 
Con l'Unità d'Italia, alla espressione linguistica antica si è andata affiancando una nuova lingua (non un dialetto) parlata dai cosiddetti "furesi" (plebei e contadini stranamente tutti iscritti ad [[Alleanza Nazionale]]) che si articola in diverse famiglie linguistiche: brindisino, leccese, ppoppitu (simile al siciliano per tonalità e parlato nel profondo tacco della penisola).
 
Esiste una scuola specializzata nell'insegnamento della lingua salentina e presiede presso l'abitazione di Don Rico, noto pseudo-cantante della banda reggae [[Sud Sound System|Suddu Saundu Sistemme]].
 
Il dialetto Salentino è una mescolanza di 4800 lingue, tra le cui principali: Cazzalo (antica lingua marziana portata nella terra salentina alla creazione del mondo), Latino (antica lingua che rompe i booom a molti alunni italiani e salentini), Italiano (una lingua ormai scomparsa dalla circolazione) e Linguaminkia (1 ling parl d mlt raga sal).
 
In alcune enclavi linguistiche è severamente vietato l'uso delle prime quattro vocali (a, e, i, o) ed è ammesso solo l'uso della vocale u, limite fonetico che non ha tuttavia impedito l'evoluzione di forme complesse della conoscenza, anche nel moderno campo informatico (vedi la trasliterazione del termine dialettare ''lu cuntu'', il racconto, in ''lu buntu'').
 
*Variante e motivo d'orgoglio della lingua salentina è quella [[Gallipoli|gallipolina]], usata dalla tutta la città-fogna per traumatizzare e mettere in fuga verso gli altri centri del Salento ''ddri-cazzu-te-turisti-ca'-ane-scassatu-la-mìncccia-li-meju-morti-te-la-puttana-te-le-mamme-loru-e-vaffanculu-alli-morti-tòi''.
La capitale, San Dana, è situata a sud in una valle incantata dalle acque miracolose. Il glorioso passato della popolazione Sandanese, attualmente tra le città più popolate del mondo è narrato negli scitti di Cesare. Si ricorda che Roma nel tentare di espugnare l'importante porto turistico di Tiggiano venne sconfitta dagli abitanti della capitale con l'uso spudorato di armi non convenzionali quali fionde e fichi autoctoni in decomposizione. Famosa per questo glorioso evento la località di Depressa dove si consumò la Waterloo del primo millennio a.C.
 
== Curiosità ==
==Politica, Economia, Turismo e Sbrèfgnegne==
Il Salento ha una lunga tradizione industriale, che lo ha portato ad uno sviluppo pressoché incalcolabile. La sua solida economia costituisce il terzo PIL del Braccio Interno della Via Lattea. È inoltre ricco di risorse naturali, come [[petrolio]], olio di Fitto e [[metano|gas delle scoregge]]. Il tasso di disoccupazione è talmente basso che la [[Svezia]] ha dichiarato [[guerra]].
[[Immagine:Guerra_salento-svedese.jpg|right|thumb|i devastanti effetti della [[Guerra Salento-Svedese]]]]
Un'altra importante fonte per l'economia è la vendita di pellami e organi interni dei turisti rimasti ad ottobre.
Politicamente si tratta di una Monarchia Costituzionale, divisa in una Camera Bassa (''Te cacia nu Lampu'') ed una Camera Alta (''Me suchi la Pica'') cui spetta il Potere legislativo. Il potere giudiziario è indipendente, ed è controllato dalla [[sacra corona unita|Sacra Corona Unita]].
Il Turismo non esiste nel Salento, dal momento che da questo settore non s'è mai vista una lira che è una.
 
*Il Salento è stato candidato a 7000 [[premio Oscar|premi Oscar]].
===Sbrèfgnegne===
*Da oggi il Salento può girare anche su sistemi [[Linux]].
Gnegne.
*Il Salento è la seconda causa di morte nel mondo.
*Nel Salento è vietato trombare (tranne se sei salentino puro).
*Nel Salento, per passeggiare, bisogna avere il [[burqa|''B-Urca!'']], ma sono vietate le mutande.
*Nel Salento si fuma moltissima [[marijuana]].
*Se ti piace il [[culo]], ti piace il Salento.
*Nel Salento se rrubba, se spara, lupar lupara... addru ca cazzi!
*Il Salento è la terra dei fichi (alberi) delle fiche (frutti) fresche, essiccate, farcite con noci e mandorle e zuccherate.
*Il Salento non è una [[regione]] come alcuni libri ci vogliono far credere, è solo una espressione geografica.
*Nel Salento l'ommu tiene a "coppula tisa" e la moglie "li bbascia a visiera" (così non si vedono le corna).
*Nel Salento tutti chiamano la gente con il nome "cusciiii", ovvero "cugino", anche se non vi sono legami di parentela.
*Il "tipico" "ragionamento" "salentino" è così composto:
 
:#il miglior popolo al mondo è quello europeo
==Curiosità==
:#fra i migliori popoli europei il più migliore (sic! salentinum docet!) è quello italiano
*Mentre il Salento si trova in Puglia, il salentino si trova a scopare per il mondo
:#fra i migliori popoli italici il più migliore è quello apulo
Il Salento è troppo figo, ci sono stato l'anno scorso ma in realtà io ci andavo con i miei da prima che il turismo lo rovinasse
:#fra gli apuli prevale il "leccese" (quindi salentinum), scheggiato come la petra
*Il Salento è stato candidato a 7000 [[premio Oscar|premi Oscar]]
:#fra tutti i leccesi i più migliori sono quelli del mio paese (anche se esso è una cacagnola)
*Da oggi il Salento può girare anche su sistemi [[Linux]]
:#fra tutti i miei paesani (pecore, capre, galline, porci, conigli, cani e mucche comprese) i più migliori sono i miei amichi (ovvero l'amichi mia)
*Il Salento è la seconda causa di morte nel Mondo
:#e infine, il più migliore, "u meju", fra i miei amici sono, modestamente, IO.
*Nel Salento è vietato farsi le seghe (tranne se sei barese)
*Nel Salento, per passeggiare, bisogna avere il [[burka]] ma sono vietate le mutande
*Nel Salento, non si fuma poca [[marijuana]]
*Nel Salento
*Il Salento
*Col Salento
*Sul Salento
e anche
*Nelle Baresi
*Le Baresi
*Colle Baresi
*Sulle Baresi
 
== Vedi anche ==
*[[PugliaDialetti salentini]]
*[[LeccePizzica]]
*[[Marijuana]]
*[[Alpi|Alpi Salentine]]
*[[pizzica|Pizzica]]
 
[[Categoria:Provincia di Brindisi]]
{{regioni Italia}}
[[Categoria:Provincia di Lecce]]
{{Africa}}
[[Categoria:Provincia di Taranto]]
[[categoria:luoghi mitologici]]
[[Categoria:regioni italianePuglia]]