Sale: differenze tra le versioni

m
Desverveg, de-emo e segate voci correlate per nulla correlate
m (Desverveg, de-emo e segate voci correlate per nulla correlate)
Riga 1:
[[File:Sale 1.jpg|right|thumb|200px|Ioduro di potassio. È un sale solubile in acqua come del resto la maggior parte dei sali.]]
{{CitCit2|La cosa migliore per le ferite!|[[EmoSadismo|Sadico]] su sale}}
 
'''Sale''', termine che racchiude una classe di composti attualmente al centro di una diatriba tra [[Vanna Marchi]] e i chimici. Fu separato per la prima volta inpresso [[SvervegiaTunguska]] a partire da un campione prelevato dall'asteroide '[[Nostradamus]]' , nel [[1946]]. Tuttora non si sa se il vero inventore del sale sia [[Dio]], [[Stefania Nobile]] o [[Vanna Marchi]], ma si propende per la terza ipotesi.
 
== Il Salesale in Chimicachimica ==
Per i chimici apocrifi è un composto ionico (sta assieme per forze attrattive) associato a un acido o una base. Di norma è solubile in acqua.
 
Riga 17:
[[File:Sale 2.jpg|right|thumb|200px|Sale di Vanna Marchi]]
 
== Manifestazioni Propro-sale ==
In seguito alla scoperta che il sale non si scioglie in acqua, le associazioni '[[WWColesterolo]]', 'Pastasciuttari della valcamonica' e 'Patatina Fritta' hanno protestato di fronte alla sede del gambero rosso minacciando un annegamento di massa nel [[Gange]].
Diversamente hanno fatto i colleghi ambientalisti che hanno minacciato di salare il nilo per far luce sugli effetti negativi che il sale insolubile può avere sull'ecosistema intergalattico.
 
== Voci correlate ==
*[[DiavoloPepe]]
*[[Vanna Marchi]]
*[[Stefania NobileAcqua]]
*[[Lega NordBistecca]]
*[[DioMare]]
*[[Diavolo]]
*[[Ambientalista]]
 
0

contributi