Sacro Romano Impero: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 16: Riga 16:


[[File:Ferrari davanti a Castel del Monte.jpg|right|thumb|500px|Anche all'epoca del Sacro Romano Impero, la Ferrari era uno status symbol, anzi un imperus symbol.]]
[[File:Ferrari davanti a Castel del Monte.jpg|right|thumb|500px|Anche all'epoca del Sacro Romano Impero, la Ferrari era uno status symbol, anzi un imperus symbol.]]
Il '''Sacro Romano Impero''' fu una delle più importanti istituzioni medievali, insieme alla [[Chiesa]], lo [[ius primae noctis]], gli elmi cornuti dei [[vichinghi]] e la spada nella roccia nella versione di [[Hitler|Walt Disney]]. Il Sacro Romano Impero della Nazione Germanica (in tedesco: ''Cartofen Pataten Imperen Oktoberfest'') fu un agglomerato di escrementi medioevale di territori dell'Europa centrale, occidentale e occipitale che nacque durante l'alto Medioevo a [[Stato Neutrale di Bergamo Unita|Bergamo alta]] e si dissolse in un [[Puff]]! nel [[1806]]. La data di inizio dell'Impero è il [[962]], quando ''Ottone I di Sassonia'' si fece incoronare da [[papa]] Giovanni XII come imperatore dell'orticello dietro casa che ereditava in gran parte dal padre Bronzo V di Sassari, Imperatore carolingio ma senza più la parte occidentale comprendente [[Francia|Baguettaland]]. Il Sacro Romano Impero della Nazione Germanica raggiunse l'apice della propria potenza nel corso del Basso Medioevo e costituì, insieme al Papato, uno dei due poteri universali incontrastabili: l'altro rimane sempre la [[figa]].
Il '''Sacro Romano Impero''' fu una delle più importanti istituzioni medievali, insieme alla [[Chiesa]], lo [[ius primae noctis]], gli elmi cornuti dei [[vichinghi]] e la spada nella roccia nella versione di [[Hitler|Walt Disney]]. Il Sacro Romano Impero della Nazione Germanica (in tedesco: ''Cartofen Pataten Imperen Oktoberfest'') fu un agglomerato di escrementi medioevale di territori dell'Europa centrale, occidentale e occipitale che nacque durante l'alto Medioevo a [[Stato Neutrale di Bergamo Unita|Bergamo alta]] e si dissolse in un [[Puff]]! nel [[1806]]. La data di inizio dell'Impero è il [[962]], quando [[Ottone I di Sassonia]] si fece incoronare da [[papa]] Giovanni XII come imperatore dell'orticello dietro casa che ereditava in gran parte dal padre Bronzo V di Sassari, Imperatore carolingio ma senza più la parte occidentale comprendente [[Francia|Baguettaland]]. Il Sacro Romano Impero della Nazione Germanica raggiunse l'apice della propria potenza nel corso del Basso Medioevo e costituì, insieme al Papato, uno dei due poteri universali incontrastabili: l'altro rimane sempre la [[figa]].




Riga 33: Riga 33:
==== Ottone I ====
==== Ottone I ====
[[File:Mappa Incomprensibile.jpg|left|thumb|180px|Il Sacro Romano Impero nel 1212: i confini sono chiarissimi.]]
[[File:Mappa Incomprensibile.jpg|left|thumb|180px|Il Sacro Romano Impero nel 1212: i confini sono chiarissimi.]]
{{vedianche|Ottone I}}

Suo figlio Ottone I si impegnò e portò a termine il [[sogno]] del padre. Per prima cosa sconfisse gli [[Ungheresi]], che a quel tempo erano amanti della [[liscio|buona musica]], dei veri musicofili, al punto da programmare le devastazioni informandosi preventivamente sul nome dei cantanti che si sarebbero esibiti sul luogo della strage. Saputo ciò, Ottone I si presentò sul campo di battaglia con una tromba ed iniziò un concerto di tre ore, alternando un la be molle a un sol diesis. Fu un successo strepitoso. Gli Ungheresi deposero le armi e si prenotarono per le altre date della tournée, provocando un overbooking clamoroso.<br>
Suo figlio Ottone I si impegnò e portò a termine il [[sogno]] del padre. Per prima cosa sconfisse gli [[Ungheresi]], che a quel tempo erano amanti della [[liscio|buona musica]], dei veri musicofili, al punto da programmare le devastazioni informandosi preventivamente sul nome dei cantanti che si sarebbero esibiti sul luogo della strage. Saputo ciò, Ottone I si presentò sul campo di battaglia con una tromba ed iniziò un concerto di tre ore, alternando un la be molle a un sol diesis. Fu un successo strepitoso. Gli Ungheresi deposero le armi e si prenotarono per le altre date della tournée, provocando un overbooking clamoroso.<br>
Ottone I, finita la tournée, ci diede dentro nel costruire il suo [[impero]]. Per fare prima, gli antichi castelli furono costruiti con le [[bisca|carte da gioco]], gli acquedotti, le strade e tutto il resto fu costruito con i [[Lego]] o con gli stuzzicadenti.<br>
Ottone I, finita la tournée, ci diede dentro nel costruire il suo [[impero]]. Per fare prima, gli antichi castelli furono costruiti con le [[bisca|carte da gioco]], gli acquedotti, le strade e tutto il resto fu costruito con i [[Lego]] o con gli stuzzicadenti.<br>
Riga 136: Riga 136:


== Voci sacro-imperiali ==
== Voci sacro-imperiali ==
* [[Federico II]]
* [[Ottone I]]
* [[Federico Barbarossa]]
* [[Federico Barbarossa]]
* [[Federico II]]
* [[Servo della gleba]]
* [[Servo della gleba]]
* [[Feudalesimo]]
* [[Feudalesimo]]