SS: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
[[Image:LogoSS.jpg|frame|right|Il logo delle SS rappresenta due fulmini. Era in realtà un tributo ai [[Kiss]], la band preferita da [[Adolf Hitler|Hitler]].]]
[[Image:LogoSS.jpg|frame|right|Il logo delle SS rappresenta due fulmini. Era in realtà un tributo ai [[Kiss]], la band preferita da [[Adolf Hitler|Hitler]].]]


Le '''SS''' o più brevemente '''Sheissenstaffeluberprofitterollenkrapfenburgerautobahn''', dette anche ''Ezze ezze'' erano le [[guardie svizzere]] personali di [[Adolf Hitler]].
Le '''SS''' o più brevemente '''Scheissenstaffeluberprofitterollenkrapfenburgerautobahn''', dette anche ''Ezze ezze'' erano le [[guardie svizzere]] personali di [[Adolf Hitler]].
Create per volere del [[Adolf Hitler|Führer]], servivano a proteggere la sua scorta personale di [[anguria|angurie]] dall'attacco degli [[alieni comunisti]].
Create per volere del [[Adolf Hitler|Führer]], servivano a proteggere la sua scorta personale di [[anguria|angurie]] dall'attacco degli [[alieni comunisti]].
Tra i principali membri delle SS ricordiamo illustri assi della guerra di terra, aria e mare quali [[Tonio Cartonio]] e [[Benedetto XVI]]. Una leggenda vuole che anche [[Manninger]] abbia militato in gioventù nelle SS, ma tutti gli ex nazisti negano il fatto come un insulto alla razza ariana.
Tra i principali membri delle SS ricordiamo illustri assi della guerra di terra, aria e mare quali [[Tonio Cartonio]] e [[Benedetto XVI]]. Una leggenda vuole che anche [[Manninger]] abbia militato in gioventù nelle SS, ma tutti gli ex nazisti negano il fatto come un insulto alla razza ariana.