SETI: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 30: Riga 30:
Tre anni dopo gli scienziati/nerd, a causa delle allucinazioni provocate da una dieta dissociata, progettarono il progetto [[SERENDIP]] un altro acronimo che in Italiano si traduce "Ricerca di Forme di Vita Extra-Terrestri Intelligenti un Pochino più Vicine". Stavolta, invece di lanciare messaggi, pensarono che era meglio cercare di riceverli e costruirono "The Big Glow", un enorme guantone da [[Baseball]] per intercettare un eventuale capsula spedita dagli alieni. Ma il capo scienziato con l'aiuto del suo fido calcolatore stimò che se gli alieni avessero sbagliato lancio, l'artefatto si sarebbe potuto danneggiare.
Tre anni dopo gli scienziati/nerd, a causa delle allucinazioni provocate da una dieta dissociata, progettarono il progetto [[SERENDIP]] un altro acronimo che in Italiano si traduce "Ricerca di Forme di Vita Extra-Terrestri Intelligenti un Pochino più Vicine". Stavolta, invece di lanciare messaggi, pensarono che era meglio cercare di riceverli e costruirono "The Big Glow", un enorme guantone da [[Baseball]] per intercettare un eventuale capsula spedita dagli alieni. Ma il capo scienziato con l'aiuto del suo fido calcolatore stimò che se gli alieni avessero sbagliato lancio, l'artefatto si sarebbe potuto danneggiare.
<br>Così, dopo un risotto alla Stopharia Cubensis, nel [[1985]] costruirono "Thw Big Ear", il [[Grande Orecchio]], un gigantesco parabolone così potente da captare ogni frequenza dello spettro elettromagnetico comprese le microonde, gli tsunami, i raggi Gamma, i raggi B (quelli che balenano nel buio vicino alle porte di Tannhauser) e pure Telesanterno. Il problema maggiore che gli scienziati dovettero affrontare fu lo smaltimento delle otto tonnellate settimanali di cerume. Nel [[1979]] il Grande Orecchio, a causa di un inverno troppo rigido, si ammalò di otite seborroica; non avendo trovato un Cotton Fioc abbastanza lungo anche questo progetto fu abbandonato.
<br>Così, dopo un risotto alla Stopharia Cubensis, nel [[1985]] costruirono "Thw Big Ear", il [[Grande Orecchio]], un gigantesco parabolone così potente da captare ogni frequenza dello spettro elettromagnetico comprese le microonde, gli tsunami, i raggi Gamma, i raggi B (quelli che balenano nel buio vicino alle porte di Tannhauser) e pure Telesanterno. Il problema maggiore che gli scienziati dovettero affrontare fu lo smaltimento delle otto tonnellate settimanali di cerume. Nel [[1979]] il Grande Orecchio, a causa di un inverno troppo rigido, si ammalò di otite seborroica; non avendo trovato un Cotton Fioc abbastanza lungo anche questo progetto fu abbandonato.
<br>Seguirono altri costosissimi quanto inutili progetti sino a giungere all'odierno SETI@home ediction.
<br>Seguirono altri costosissimi quanto inutili progetti sino a giungere all'odierno SETI@home edition attraverso il programma [[spyware]] [[BOINC]].


[[File:Grande orecchio.jpeg|thumb|right|220px|Il Grande Orecchio]]
[[File:Grande orecchio.jpeg|thumb|right|220px|Il Grande Orecchio]]