Ruttoreggia: differenze tra le versioni

Uhm
(Uhm)
Riga 10:
 
== Il dubbio amuletticoso: "il" o "la"? ==
Dagli inizi dei tempi i [[filosofo|filosofi]] si pongono domande a cui non riescono a dare risposta. Certa gente è più furba: [[Gigi Marzullo|fa domande e si risponde da sola]], sbagliando. Vabbè, dicevo: tra le tante questioni poste non poteva mancare l'angolo della [[scienza]], quello che cerca di sgusciare il [[riccio]] per giungere alla saporita [[castagna]]. IlNoi nostroun ricciodilemma dace scoperchiare, il nostro [[tarlo]], la nostra domanda fondamentale èl'abbiamo: {{s|chi era il [[tizio]] in [[jeans]] inquadrato per errore ne [[Il gladiatore]]?}} che cosa ci va dinanzi a "'''ruttoreggia"?'''. "Il"?A "Lo"?quale "La"?sponda "Dare [[precedenza]]"? "Caduta mucche"appartiene? La [[desinenza]] è femminile, ma la [[radice]] è maschile. È un [[ermafrodita]], quindi quale pronome bisogna mettere quando si parla di un ermafrodita in terza persona? "Lui" o "Lei"? In [[inglese]] si userebbe il [[pronome]] impersonale "it", qui in [[Italia]] siamo i soliti sprovveduti, buoni solo ad acchiappar [[farfalla|farfalle]], e non pensiamo mai alle cose veramente indispensabili. Ma basta parlar di lana caprina, veniamo al dunque e affrontiamo il nostro riccio da scoperchiare, il nostro [[tarlo]], la nostra domanda fondamentale: {{s|chi era il [[tizio]] in [[jeans]] inquadrato per errore ne [[Il gladiatore]]?}} che cosa ci va dinanzi a "ruttoreggia"? "Il"? "Lo"? "La"? "Dare [[precedenza]]"? "Caduta mucche"? <br />E [[tu]] vuoi darci la tua [[opinione]] su questa faccenda?
[[File:Sondaggio sul ruttoreggia.JPG|left|555px|link=]]
{{Spazio|all=1}}
216

contributi