Ruttofono: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (-(perch|poich|nonch|affinch|fintantoch| n| s|bign)è +\1é))
Riga 5: Riga 5:


== Dispositivo orchestrale ==
== Dispositivo orchestrale ==
Nell'orchestra sinfonica il ruttofono prende posto tra il bassotuba ed i contrabassi, le cui note gravi ricordano vagamente il suo suono. La posizione è importante in quanto, al richiamo del Direttore d'orchestra, quest'ultima si ferma, e, nel silenzio più assoluto, il ruttofono emette il suo suono grave e modulato.
Nell'orchestra sinfonica il ruttofono prende posto tra il bassotuba ed i contrabassi, le cui [[Note musicali|note]] gravi ricordano vagamente il suo suono. La posizione è importante in quanto, al richiamo del Direttore d'orchestra, quest'ultima si ferma, e, nel silenzio più assoluto, il ruttofono emette il suo suono grave e modulato.


==Partiture e brani==
==Partiture e brani==