Rutger Hauer: differenze tra le versioni

Riga 42:
=== La leggenda del santo bevitore ===
 
Arrivato alla fatidica soglia degli anta, Rutger cambia genere e prende parte a ''[[La leggenda del santo bevitore]]'', un film biografia su [[San Giovese]].<br />Basandosi sul libro ''Vita dei santi cool'' di [[Attanasio]] e sulle testimonianze di [[Lele Mora]], amico di ogni personaggio pubblico dal [[Pleistocene]] a oggi, il regista Ermanno Olmi ripercorre le tappe salienti della vita del santo: l'infanzia, la vocazione religiosa, i primi amori, le cruente sfide dialettico-degustative col rivale [[San Crispino]], il martirio per cirrosi epatica dopo aver rifiutato di abiurare il suo amato Dio color rubino.<br />La collaborazione con Olmi permette a Hauer di evidenziare l'aspetto più delicato, mistico e spirituale della propria personalità: l'attore si converte al [[cristianesimo]] e prende l'abitudine di flagellare col cilicio la sua [[colf]] [[Filippine|filippina]].
 
=== Barbarossa ===
0

contributi