Rosa e Olindo: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 93.43.151.48 (discussione), riportata alla versione precedente di Retorico
m (Annullate le modifiche di 93.43.151.48 (discussione), riportata alla versione precedente di Retorico)
Riga 14:
[[File:Haribo-logo-01.jpg|thumb|300px|Rosa Bazzi con suo fratello gemello Haribo Bazzi.]]Rinomata coppia dal pollice verde. Rosa Bazzi e Olindo Romano, detto "il mastro Olindo" si sposano durante l' annuncio di Urbano II: desiderosi di liberare dagli infedeli Gerusalemme, questi due paladini decisero di sterminare ogni forma di vita renitente alla [[Bibbia]] e che facesse rumore durante le feste. Dopo aver versato litri di sangue pagano, i due crociati si sono riposati ad Erba, ridente località del Magrheb: dopo essere stati svegliati in piena notte dalle grida di un infante generato da un carcerato senza Dio, i nostri eroi hanno deciso di riprendere in mano la spada e di combattere.
 
== La carriera =='''
== Grassetto ==
'''vergognatevi ve lo dico con tutto mio cuore ci auguriamo con il tempo esca veramente fuori i veri colpevoli
[[File:Mastro Olindo.jpg|left|thumb|120px|Vicini rumorosi? Niente paura, c'è Mastro Olindo!]]
Non sempre Rosa e Olindo hanno combattuto: nel tempo libero hanno scritto libri di successo, come "Le nostre prigioni", "Il cacciatore di infedeli" e "La casa degli spiriti", la cui trama narra di eroi cristiani e netturbini che liberano il solo natìo da chiunque faccia rumore dopo una certa ora. Dopo aver partecipato alla [[Gioventù Hitleriana]] e alla [[Notte dei lunghi coltelli]], nota trasmissione poi divenuta [[Survivor]], i due hanno cantato a [[Sanremo]] col brano "Che confusione! Sarà perché uccidiamo...", ma furono squalificati da [[Pippo Baudo]] per aver fatto a pezzi [[I Nomadi]], colpevoli di avere un nome pagano.
0

contributi